Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Alessia77

Pagine: [1] 2 3 4 ... 8
1
Joomla! 3 / Re:Page Builder Joomla
« il: 29 Gen 2019, 08:29:16 »
Prova a guardare anche gridbox di balbooa dovrebbero avere appena rilasciato anche una versione lite che è free. Il builder a pagamento secondo me è molto valido e in continuo aggiornamento. Non è disponibile in italiano e nel forum rispondono solo in inglese ma sempre nel giro di tre ore

2
Joomla! 3 / Re:Joomla 3.9 e GDPR
« il: 19 Giu 2018, 16:12:37 »

3
Joomla! 3 / Re:Modificare homepage sito creato con joomla
« il: 19 Giu 2018, 16:09:55 »
Ciao Tonicopi intende che devi accedere al back end del sito (nomesito.it/administrator) con utente e password che ha ccesso administrator e quindi poi da Menù --> tuo menù --> Home in modifica troverai quella impostazione nella sezione che Tonicopi ti ha indicato.

4
Joomla! 3 / Re:Scheda tecnica di un prodotto
« il: 05 Giu 2018, 20:35:21 »
Prova a guardare j2store è una estensione che fa anche solo da catalogo,ha dei video tutorial e ha una versione free e a pagamento.
Ha anche un forum in inglese che risponde abbastanza in fretta

5
Joomla! 3 / Re:Sito lentissimo...come scovare il problema?
« il: 05 Giu 2018, 20:29:11 »
Dopo aver abilitato flashplayer chrome mi ha caricato l'animazione flash e dopo page speed di google ha risposto.
Secondo me il grosso del problema sta in quella animazione flash.
Manca anche ottimizzazione immagini e compressione gzip.
Questo come primo step per migliorare di un minimo le prestazioni.

6
Joomla! 3 / Re:Sito lentissimo...come scovare il problema?
« il: 05 Giu 2018, 10:58:33 »
Il sito non si riesce ad analizzare con i tool perchè è veramente lento a caricare (circa un minuto).
Io procederei per gradi e comincerei a togliere quella animazione in flash e vedere se gli strumenti segnalati da Marine consentono una analisi più approfondita.
Ogni tool di analisi va in timeout quindi prova a disabilitare temporaneamente quel modulo in flash che si carica alla destra del logo e vediamo se si riesce ad anlizzare

7
Joomla! 3 / Re:Scritta index.php sulla barra indirizzi
« il: 25 Mag 2018, 15:34:52 »
Se vuoi che non compaia index.php devi attivare le opzioni sef di joomla e rinimonare htacces.txt in .htacces.
Aprire il file con un editor e togliere il cancelletto dalla opzione rewrite base.
Cerca su google eliminare index.php joomla trovi guide e video che spiegano nel dettaglio sennò prova qui http://alterjoomla.altervista.org/guide-joomla-altervista/2-configurare-il-seo-di-joomla-e-php-altervista.html
Ciao

8
Joomla! 3 / Re:GDPR, come adeguarsi?
« il: 23 Mag 2018, 08:33:26 »
scusate ma se io ho un sito senza registrazione utenti, senza newsletter, senza form di contatto, può bastare una gestione dei cookie avanzata come quella di cookiebot, accompagnata da una buona informativa di tutto quello che fanno?
Qui puoi ricevere solo un consiglio ma non la sicurezza al 100%.
In teoria si in pratica devi essere sicuro che niente o nessuno tracci informazioni personali.
Ripeto prendilo come un consiglio personale non la sicurezza data da uno studio legale.
Io ho letto l'informativa e ho seguito un corso tenuto da professionisti nella azienda informatica in cui lavoro ma non sono una legale

9
Joomla! 3 / Re:GDPR, come adeguarsi?
« il: 22 Mag 2018, 21:17:25 »
Come dice Marine è impossibile generalizzare perché ogni sito ha una sua storia e quindi deve avere una specifica regolamentazione e senza l'aiuto di esperti è quasi impossibile metterlo a norma.
Si pensi solo che anche una semplice chiamata alle api di google del template  per i font non è gdpr compliance e bisognerebbe caricarli da locale cosi come i video, per esempio, caricati da youtube.
Gdpr è tutto ciò che concerne il trattamento dei dati personali di chi accede al sito o compila il form contatti mentre per la cookie law in teoria  tutti i siti dovrebbero già essere allineati.
Un esempio stupido:
i siti che hanno un piccolo modulo di contatto devono garantire che i dati non vengono "venduti a terzi" per fini commerciali e deve avere check box (non selezionato in automatico) con link alla pagina con le regole del sito sul trattamento dei dati personali e se vengono memorizzati nel db si deve essere sempre i grado di stampare un  registro con i dati personali inseriti e le scelte fatte chi da chi ha compilato il modulo.
Alcuni form di contatto esterni a quello di joomla, che secondo me verrà tarato per consentire una operatività piu incline al gdpr, danno la possibilità di salvare o no i dati di contatto.
Questo che riporto è il parere di un avvocato in merito a un esempio specifico di un sito che presenta solo l'azienda e cosa produce con un semplice modulo di contatto senza google analytics, social bar e commenti agli articoli.
Spero magari di essere stata di aiuto a qualcuno

10
Alla fine ho risolto così e spero di essere di aiuto a qualcuno.
Appena sotto a rewrite engine on ho inserito queste tre righe eliminando il precedente redirect da www a non www




RewriteCond %{HTTPS} off [OR]
RewriteCond %{HTTP_HOST} !^www\. [NC]
RewriteRule ^ https://www.mio sito.it%{REQUEST_URI} [L,NE,R=301]


Così facendo google page speed non segnala più  "troppi reindirizzamenti"




11
Non ho una agenzia ma collaboro con un amico a tempo perso perché mi piace imparare cose nuove e perché si é buttato in questa cosa avendo una tipografia .Ricorda non ho mai preteso niente e tantomeno la pappa pronta.Secondo me ormai sta diventando una questione personale e un po off topic comunque messaggio recepito e provvedero' ad aiutare quando leggerò quelle poche cose che so

12
Oggi le mille pagine di google che dici a volte creano confusione e quindi io mi affido a questa comunity perché la ritengo molto più utile di tutto.
Detto questo non sono mai stata abituata a fare statistiche e non me la sento ancora di rispondere ai post e aiutero' gli altri quando mi sentirò in grado di farlo.
Il giorno che si potrà fare una donazione sarò la prima a farla visto che non sono al momento di aiuto e sfrutto solo.
Poi fai una cosa quando leggi un post di alessia77 non aprirlo neanche visto che devi rispondere in maniera maleducata.
Fai piu bella figura a non rispondere.

13
Non voglio fare polemica ma io sono abituata a muovermi, prima di scrivere nel forum, a cercare su google e a effettuare ricerche sul  forum per vedere se qualcuno ha già affrontato il problema.
Sentendomi parte di una comunity ho, forse erroneamente, pensato di postare qui sul forum il problema e come al solito non ho preteso risposte o soluzioni immediate.
Chiedo venia e cercherò soluzione altrove

14
Ciao a tutti ho provato a cercare un po' su forum ma non ho trovato argomenti in merito.
Page speed mi da come messaggio di ottimizzazione ciò che ho inserito nell oggetto.
Mi rileva http://sito.it
Http:www.sito.it
http://Https://www.sito.it
A livello di htacces avevo inserito a suo tempo il redirect a www.
Ho fatto attivare il certificato https all hosting questa settimana forzandolo da pannello admin.
Ho inoltre segnalato a search console anche il nuovo indirizzo https.
Qualcuno mi può aiutare a capire  se ho sbagliato a fare qualcosa?

15
SEO / Re:[RISOLTO]Passaggio da http a https
« il: 06 Mag 2018, 19:35:49 »
Ribadisco non sono una esperta e chiedo consigli.
Quella regola dovrebbe servire per evitare contenuti duplicati se non erro

16
SEO / Re:[RISOLTO]Passaggio da http a https
« il: 05 Mag 2018, 15:07:14 »
Marine aiutami a capire o se hai un buon link da girarmi dove posso leggere e risolvere da sola la confusione che c'è in me

17
SEO / Re:Passaggio da http a https
« il: 05 Mag 2018, 13:53:17 »
Grazie per le risposte innanzitutto.
La mia non è una affermazione è una domanda da neofita che cerca di apprendere e magari essere di aiuto a chi ha il medesimo dubbio.
Leggendo guide e forum ho notato che in htaccess è buona regola impostare il redirect da www a nonwww anche se in google, tramite i suoi strumenti, è possibile farlo.
Quindi passando da http a https, e volendo fare un lavoro corretto, mi sono chiesta se bisognava correggere anche quella regola.
Quindi ho pensato che questa regola servisse ad altri motori di ricerca che non hanno gli strumenti di google (mi viene in mente yahoo per esempio)
Tutto qui 
 



18
SEO / Re:Passaggio da http a https
« il: 05 Mag 2018, 13:04:56 »
Non è che magari sistemare quel redirect potrebbe tornare utile ad altri motori di ricerca?

19
SEO / [RISOLTO]Passaggio da http a https
« il: 05 Mag 2018, 11:47:51 »
Ciao a tutti e grazie a chi mi risponderà.
Il mio hosting mi ha regalato il certificato https che ho provveduto ad attivare e a configurare su joomla, grazie alle guide, non ho avuto grossi problemi.
Ho provveduto poi a segnalarlo a web master tool come consigliato nelle guide e nei post del forum e ho semplicemente forzato da pannello admin l'https.
Tutto sembra funzionare correttamente ma mi rimane solo un dubbio su una regola di htacces che avevo messo per WWW nonWWW
RewriteCond %{HTTP_HOST} !^www\.miosito\.it$
RewriteRule ^(.*)$ http://www.miosito.it/$1 [R=301,L]
Conviene che forzo anche qui https al posto di http?
Qualche altro consiglio eventuale su cose da fare?

20
SEO / Re:redirect www - non www e google search console
« il: 13 Apr 2018, 11:53:01 »
Si di solito uso scream frog per contenuti duplicati e altre funzioni ma mi piace sperimentare.
Hai qualche consiglio su qualche tool valido online tu?

Pagine: [1] 2 3 4 ... 8
Host

Torna su