1
SEO / Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« il: 05 Set 2013, 15:43:04 »
Grazie per la risposta, era quello che cercavo...
Quindi faccio bene ad utilizzare un componente a pagamento che fin'ora mi sembra (nella mia ignoranza SEO) molto buono.
Piccolo Off-topic.
Da tempo sto cercando dei documenti su quanto gli altri motori vengono uilizzati anche in italia.
nella fattispecie tutte le ricerche che vanno fuori dai normali desktop.
Nell'ambito mobile, Apple usa Safari ma non avendo handheld apple con me non o se safari si poggia su google per le sue ricerche.
Gli ambiti windows phone (per quanti pochi possano essercene) il motore predefinito è bing, così come lo è per internet explorer il browser di default di windows.
Anche la Xbox usa BING
sfruttare tutto quel segmento di mercato che non va oltre le impostazioni di default dei propri terminali ( e ce ne sono tantissimi) si potrebbero avere delle ottime conversioni.
Quindi potrebbe essere interessante studiare un ottimo posizionamento su questi canali Blu piuttosto che massacrarsi sui canali Rossi.
Ponendo di essere primi su un potenziale di 1 milione di ricerche equivale a 1 milione di click, che a mio parere è meglio che essere ventesimi su 6 milioni di ricerche.
Diciamo che c'è un ROI molto più alto, quindi mi suona strano che nessuno faccia ricerche in merito o sfrutti questo piccolo vantaggio.
In altre parole fai più conversioni a monopolizzare un paesino che a massacrarti con tutta italia!
Non trovi?
Quindi faccio bene ad utilizzare un componente a pagamento che fin'ora mi sembra (nella mia ignoranza SEO) molto buono.
Piccolo Off-topic.
Da tempo sto cercando dei documenti su quanto gli altri motori vengono uilizzati anche in italia.
nella fattispecie tutte le ricerche che vanno fuori dai normali desktop.
Nell'ambito mobile, Apple usa Safari ma non avendo handheld apple con me non o se safari si poggia su google per le sue ricerche.
Gli ambiti windows phone (per quanti pochi possano essercene) il motore predefinito è bing, così come lo è per internet explorer il browser di default di windows.
Anche la Xbox usa BING
sfruttare tutto quel segmento di mercato che non va oltre le impostazioni di default dei propri terminali ( e ce ne sono tantissimi) si potrebbero avere delle ottime conversioni.
Quindi potrebbe essere interessante studiare un ottimo posizionamento su questi canali Blu piuttosto che massacrarsi sui canali Rossi.
Ponendo di essere primi su un potenziale di 1 milione di ricerche equivale a 1 milione di click, che a mio parere è meglio che essere ventesimi su 6 milioni di ricerche.
Diciamo che c'è un ROI molto più alto, quindi mi suona strano che nessuno faccia ricerche in merito o sfrutti questo piccolo vantaggio.
In altre parole fai più conversioni a monopolizzare un paesino che a massacrarti con tutta italia!
Non trovi?