1
Joomla! 4.x / Re:Joomla GDPR e consent mode v2
« il: 09 Mag 2024, 10:10:44 »
Sì ho visto
però la guida non spiega come passare le preferenze di privacy dell'utente e passrle a Google Tag Manager
Se, per esempio, tu entri su un sito e accetti i cookie statistici ma non quelli di marketing il componente raccoglie le tue prefernze ma poi non è chiaro come quetsa informazione possa passare a Google Tag Manager per gestire l'attivazione dei cookies prescelti.
Quanto alla tua domanda "è obbligatorio abilitarlo (Google Consent Mode (CMP) v2) e configurarlo anche per chi non utilizza AdSense e/o Analytics ?"
a mio avviso no, perchè il Google Consent Mode è qualcosa che ha creato Google e non il legislatore. Quindi se non lo attivi non sei passibile di sanzione, ma paerdi al possbilità di usare i prodotti Google con la piena funzionalità. Parere personale mio, e non sono un legale. Quindi altri potrebbero avere opinioni differenti.
però la guida non spiega come passare le preferenze di privacy dell'utente e passrle a Google Tag Manager
Se, per esempio, tu entri su un sito e accetti i cookie statistici ma non quelli di marketing il componente raccoglie le tue prefernze ma poi non è chiaro come quetsa informazione possa passare a Google Tag Manager per gestire l'attivazione dei cookies prescelti.
Quanto alla tua domanda "è obbligatorio abilitarlo (Google Consent Mode (CMP) v2) e configurarlo anche per chi non utilizza AdSense e/o Analytics ?"
a mio avviso no, perchè il Google Consent Mode è qualcosa che ha creato Google e non il legislatore. Quindi se non lo attivi non sei passibile di sanzione, ma paerdi al possbilità di usare i prodotti Google con la piena funzionalità. Parere personale mio, e non sono un legale. Quindi altri potrebbero avere opinioni differenti.