Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dacdam

Pagine: [1] 2 3 4 ... 10
1
SEO / Re:Valutare il bacino d'utenza.
« il: 07 Feb 2011, 17:55:07 »
Citazione
tutta farina del tuo sacco? noto molte somiglianze a un template a pagamento.... ;)
Scusa, avevo maleinterpretato il tuo post, sembrandomi fuori luogo rispetto al contesto l'avevo scambiata per una frase ironicamente accusatoria.

Andrò a rivedere lo strumento per le parole chiave, usando prevalentemente histats probabilmente non mi sono accorto di avere sotto mano le informazioni che cercavo.

Ciao e grazie.

2
SEO / Re:Valutare il bacino d'utenza.
« il: 07 Feb 2011, 17:30:38 »
Ho visto il sito ma non mi sembra che siano lo stesso template. L'unica uguaglianza è la resa grafica delle intestazioni delle sezioni; dico resa grafica perchè la tecnica usata per realizzarle è già differente. Sicuramente per quelle barre colorate avrò preso spunto da qualche parte.

Per la mia domanda invece potresti darmi qualche riferimento più preciso ? Ho guardato un pò in rete prima di chiedere ma non ho trovato quello che cerco, anche perchè per riuscirci dovrei sintetizzare la mia domanda e non sò bene come esprimerla in poche parole:
Citazione
date delle parole chiave, c'è un modo per stimare a priori quanto traffico queste generano ? Non intendo quanto traffico sul mio sito: quello dipende dal fatto che il sito sia ben fatto o no, intendo dire in termini assoluti, di bacino d'utenza appunto.

P.S.
Guardando il sorgente sono risalito al template a cui ti riferivi. Effettivamente mi ricordo di aver preso spunto da quello, ma non mi sembra che si possa dire che sono uguali se non per le barre colorate che intestano le sezioni. Pensi che possa essere un problema già quello, anche se si tratta di semplici rettangoli con angoli arrotondati realizzati con tecnica differente ?


3
SEO / Re:Valutare il bacino d'utenza.
« il: 07 Feb 2011, 15:58:12 »
Mah, sinceramente sì... tutta farina del mio sacco, e mi spiace un pò la tua insinuazione.
Non ricordo se al tempo avevo googlato un pò alla ricerca di ispirazione (e quasi sicuramente la risposta è sì), ma sò di non aver mai comprato nessun template.
Che dal punto di vista del design possa assomigliare a qualcun'altro potrebbe anche essere, ma dal punto di vista della programmazione è farina del mio sacco.
Per curiosità posso sapere a quale template ti riferisci ? Anche via MP visto che qui non si possono menzionare elementi a pagamento.

Comunque siamo OT. Il vero motivo che mi spingeva a scrivere è questo: date delle parole chiave, c'è un modo per stimare a priori quanto traffico queste generano ? Non intendo quanto traffico sul mio sito: quello dipende dal fatto che il sito sia ben fatto o no, intendo dire in termini assoluti, di bacino d'utenza appunto.

Ciao.

4
SEO / Re:Valutare il bacino d'utenza.
« il: 07 Feb 2011, 14:45:23 »
Non credo di avere grossi problemi a farlo: anche il template è di mia creazione. Dovrò fare un pò di prove per trovare la quadratura del cerchio giocando con i float, ma non dovrei aver grossi problemi.
Ma è significativamente influente avere nel sorgente della pagina per prima cosa i contenuti e poi i menù e tutti gli altri componenti della pagina ?

5
SEO / Re:Valutare il bacino d'utenza.
« il: 07 Feb 2011, 09:34:31 »
Ma non sò dove potrei andare a puntare su Lodi più di così... voi vedete qualche particolare problema nel sito?
L'unica cosa che mi viene in mente è provare a modificare il template: adesso infatti il menù principale ed il modulo "in evidenza" vengono prima del contenuto principale, ma non sò quanto possa servire.
Per quanto riguarda le auto, sulle loro pagine il mio componente genera delle metatag e la metadescription mettendo in entrambi sia il modello che la parola Lodi...
Sul sito ho messo sia analitycs che histats per controllare gli accessi. Vedo che molti arrivano cercando parole inerenti "autonoleggio" e molti cercando "estensione garanzia" e affini.
Vorrei invece invece che la gente mi trovasse cercando le automobili, ma lì non sò come intervenire...

6
SEO / Re:Valutare il bacino d'utenza.
« il: 04 Feb 2011, 16:14:57 »
Il componente per le auto, come anche il modulo che compare nella colonna destra del layout, l'ho sviluppato personalmente.
Cosa ti serve sapere ?

7
SEO / Valutare il bacino d'utenza.
« il: 04 Feb 2011, 14:31:22 »
Nel campo delle concessionarie la concorrenza e' spietata, lo so'.
Per questo ho cercato di contestualizzare alla provincia di Lodi il sito www.idealcarslodi.com, ma i risultati sono comunque scarsi.
Quello che mi chiedo e': il mio sito non e' ben ottimizzato o semplicemente il bacino di utenza non puo' dare risultati migliori?
Qualcuno piu' esperto di me potrebbe dare un'occhiata al sito e dirmi quali sono gli aspetti da migliorare?
Qualcun'altro potrebbe darmi qualche riferimento per imparare a stimare il bacino d'utenza ovvero quante visite aspettarsi a fronte delle parole chiave scelte?

Ciao e grazie.

8
I Template di Joomla 1.5.x / Problema con menù orizzontale
« il: 31 Gen 2011, 13:44:17 »
Ciao a tutti.
Ho un problema con il menù orizzontale del sito www.cremona-zuffada.com
Il problema si verifica già con IE e con Chrome che si manifesta nella maniera peggiore; sugli altri browser invece funziona bene...
In pratica le voci di secondo livello, quando vengono fatte apparire, fanno slittare verso destra le voci di primo livello successive di una lunghezza pari alla loro occupazione. In firefox funziona tutto bene: quando appaiono le voci di secondo livello, la posizione delle voci di primo livello non varia... vorrei che fosse così per tutti i browser!

Qualcuno sà dirmi cosa stò sbagliando ?

Grazie mille, ciao.

9
I Template di Joomla 1.5.x / Dubbio da principiante.
« il: 17 Dic 2010, 17:38:36 »
Quando un sito ha in home una griglia con riquadri che rimandano ai vari servizi offerti e cliccando uno di questi riquadri si viene rimandati ad una pagina dedicata dove, al posto della griglia, nel corpo c'è il testo della descrizione.... come si gestisce una cosa del genere ? Sono installati due template (quasi identici) e vengono visualizzati alternativamente in base alla sezione dove ci si trova ?

E' un dubbio stupido, lo sò.... ma io per fare una cosa del genere creerei un componente da associare alla home mentre userei il com_content per visualizzare l'approfondimento: la cosa mi sembra esagerata ed ho il dubbio di non sapere qualcosa di basilare.

Grazie per l'aiuto, ciao!

10
Sviluppo / Re:Come traduco il mio componente con Joomfish ?
« il: 01 Dic 2010, 10:50:55 »
Ho modificato e controllato il resto. Siccome il mio campo testo esce in editor WYSIWYG  Ho messo il tipo "htmltext" invece di "titletext", ma non credo che questo sia il problema.
La stringa "<filter>c.state >= 0</filter>" non capisco cosa significhi (e la documentazione non lo spiega) ma, sia mettendola che togliendola le cose non cambiano....
Non capisco proprio cosa stia sbagliando.

11
Sviluppo / Re:Come traduco il mio componente con Joomfish ?
« il: 01 Dic 2010, 10:26:31 »
Avevo gia' visto quella pagina, ma non ho avuto risultati seguendo le sue istruzioni.

Il mio componente si chiama dacdamcontact, ha una tabella che si chiama xxx_dacdamcontact ed ha questa struttura:
Codice: [Seleziona]
  `id` int(11) NOT NULL auto_increment,
  `indirizzo1` varchar(100) NOT NULL,
  `indirizzo2` varchar(100) NOT NULL,
  `indirizzo3` varchar(100) NOT NULL,
  `indirizzo4` varchar(100) NOT NULL,
  `indirizzo5` varchar(100) NOT NULL,
  `testo` text NOT NULL,
  PRIMARY KEY  (`id`)

Quindi ho creato il file administrator\components\com_joomfish\contentelements\dacdamcontact.xml con questo contenuto:
Codice: [Seleziona]
<?xml version="1.0" ?>
<joomfish type="contentelement">
  <name>DacDam Contact</name>
  <author>Damiano Daccò</author>
  <version>1.0.0</version>
  <description>Contatto DacDam</description>
  <reference type="dacdamcontact">
  <table name="dacdamcontact">
  <field type="referenceid" name="id" translate="0">ID</field>
<field type="text" name="indirizzo1" translate="0">Indirizzo 1</field>
<field type="text" name="indirizzo2" translate="0">Indirizzo 2</field>
<field type="text" name="indirizzo3" translate="0">Indirizzo 3</field>
<field type="text" name="indirizzo4" translate="0">Indirizzo 4</field>
<field type="text" name="indirizzo5" translate="0">Indirizzo 5</field>
  <field type="titletext" name="testo" translate="1">Testo introduttivo</field>
  </table>
  </reference>
</joomfish>

Ma non riesco comunque a vedere il mio componente nel combo degli elementi nella gestione delle traduzioni.

Cosa sto' sbagliando?

12
Sviluppo / Re:Come traduco il mio componente con Joomfish ?
« il: 26 Nov 2010, 15:45:36 »
La combinazione dei vostri post mi ha messo sulla buona strada.
Quello di cui ho bisogno è un "content elements" perchè il mio componente prevede un testo parametrizzabile lato admin dall'utente.
Solo che, prendendo spunto dagli xml nella cartella administrator\components\com_joomfish\contentelements non riesco ancora a capire come deve essere creato quello per il mio componente.
Non ci sarebbe della documentazione ?

Grazie.

13
Sviluppo / Re:Come traduco il mio componente con Joomfish ?
« il: 26 Nov 2010, 14:35:50 »
Perdonami carlodamo, ma proprio no ti seguo. forse mi mancano alcune basi per comprendere quello che dici.
Sapresti indicarmi dove reperire della documentazione per capire cosa è un content elements oppure per capire come la creazione di un file .ini può aiutare nell'integrazione con joomfish ?

Grazie mille.

14
Sviluppo / Come traduco il mio componente con Joomfish ?
« il: 26 Nov 2010, 11:46:19 »
Ho creato un componente molto semplice ed ora vorrei localizzarlo utilizzando Joomfish.
Purtroppo non trovo documentazione, qualcuno sà darmi qualche dritta per favore ?

Ciao.

15
I Template di Joomla 1.5.x / Re:formattazione menù con css
« il: 12 Nov 2010, 14:26:18 »
Ho risolto.
Purtroppo però non sò dirvi con precisione dove era il problema: ho passato tutta la mattina a fare tentativi ed ho perso il filo del discorso...  :-[
Io penso che fosse un problema legato all'altezza dei link del menù principale che faceva slittare a destra il sotto-menù, ma non ne sono sicuro.

Ciao e grazie.

16
Ho un problema con lo sviluppo di questo sito:
http://www.cremona-zuffada.com

In internet explorer i sotto-menù a scomparsa compaiono distanti dai menù padre. Questo non accade con firefox.
Ho provato a mettere il position relative ai sotto-menù per poi impostare left=0, ma così facendo i sotto-menù rientrano nel flusso dei li che li contengono e mi creano un brutto effetto sul menù principale....

Qualcuno sà darmi un consiglio per favore ?

Ciao.

17
Sviluppo / Re:URL - Modifiche a mano
« il: 27 Ott 2010, 09:18:40 »
La cartella è, a partire dalla root del tuo sito: templates/NOME_TEMPLATE/html/PERCORSO_DEL_FILE_DA_MODIFICARE

Fino a "NOME_TEMPLATE", che devi naturalmente sostituire col nome del tuo template, trovi già l'alberatura, da lì in poi probabilmente (a meno che non hai già altri override) dovrai creare le cartelle.

Comunque trovi una spiegazione approfondita del template overriding a questo indirizzo: http://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html

Ciao.

18
Sviluppo / Re:[RISOLTO] passaggio parametri in mootools
« il: 21 Ott 2010, 16:28:16 »
Scusate  :-[
Avevo fatto un errore di battitura: il nome della variabile dichiarata all'inizio era contatoreMenu, non contatore!
Il tutto poi funziona perchè, non avendo messo la notazione 'var' davanti alla dichiarazione, ho creato una variabile globale.

Ciao!

19
Sviluppo / [RISOLTO] passaggio parametri in mootools
« il: 21 Ott 2010, 16:23:39 »
Guardate questo pezzo di codice che ho scritto:
Codice: [Seleziona]
                    //Ciclo sui tasti delle soluzioni
                    contatoreMenu = 0;
                    $$('#soluzioni_menu img').each(function(elemento){
                       
                        //Incremento del contatore di elementi nel menù
                        contatoreMenu ++;
                       
                        //Aggiunta degli eventi ai tasti
                        elemento.addEvents({
                            //Quando il mouse entra
                            mouseover: function(){
                               
                                //Effetto sul menu
                                var fxMenu = new Fx.Morph(this, {duration: 500, wait:false, transition: Fx.Transitions.Bounce.easeOut});
                                fxMenu.start({
                                    'width':74,
                                    'height':74
                                });
                               
                                //Effetto sui testi
                                var fxTesti = new Fx.Morph('soluzioni_testi', {duration: 500, wait:false, transition: Fx.Transitions.Bounce.easeOut});
                                fxTesti.start({
                                    //Questo valore deve essere uguale all'altezza dell'elemento di testo
----->                                    'top':(322 * (contatore - 1)) * -1
                                });
                               
                            },
                            //Quando il mouse esce
                            mouseout: function(){
                               
                                //Effetto sul menu
                                var fxMenu = new Fx.Morph(this, {duration: 500, transition: Fx.Transitions.Bounce.easeOut});
                                fxMenu.start({
                                    'width':64,
                                    'height':64
                                });

                            }
                        });
                       
                    });
La riga che ho evidenziato con la "freccettta" naturalmente dà errore: lì 'contatore' non è visibile.....
Come si fà a fare arrivare fin lì il valore che determino all'inizio dello script ?
Grazie, ciao.

20
Anche questa frase:
Citazione
Mi sapreste dire cosa devo aggiungere nel CSS per associare le celle alle categorie?
Non mi è chiara... nel CSS metti le regole di stile per le celle che devono già essere in qualche modo collegate alle categorie...

Pagine: [1] 2 3 4 ... 10
Host

Torna su