Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - canebianco

Pagine: [1] 2 3 4 ... 8
1
Grazie Explosion per la segnalazione e a Helios e tutti i collaboratori per tutto il lavoro.

2
Ecco una ottima risorsa che ti può aiutare:
https://google-webfonts-helper.herokuapp.com/fonts

Grazie xplosion,
ho provato ad utilizzare lo strumento che mi hai segnalato e ha procedere in qualche modo.
In pratica ho prima individuato il carattere richiamato da google nel codice del mio sito cioè Titillium,
poi ho spuntato le 2 opzioni del charsets (latin e latin-ext),
poi ho impostato lo stile (16 px, regular, italic, 600, 700 e 700 italic),
poi ho caricato su una cartella di nome fonts presente nella root del sito il file css generato (chiamato caratteri.css) e i file del font decompressi
ed infine nel file index.php ho eliminato la parte di codice che (credo) richiamava i font di google e cioè questa:
Codice: [Seleziona]
<!-- <link rel="preload" href="<?php echo $this->baseurl ?>/templates/italiapa/build/IWT.min.js" as="script"> -->
    <!--
        In alternativa a WebFontLoader è possibile caricare il font direttamente da Google
        <link href='//fonts.googleapis.com/css?family=Titillium+Web:400,400italic,700,' rel='stylesheet' type='text/css' />
        o dal repository locale (src/fonts)
    -->
    <script>
        WebFontConfig = {
            google: {
                families: ['Titillium+Web:400,600,700,400italic:latin']
            }
        };
        (function() {
            var wf = document.createElement('script');
            wf.src = 'https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/webfont/1/webfont.js';
            wf.type = 'text/javascript';
            wf.async = 'true';
            var s = document.getElementsByTagName('script')[0];
            s.parentNode.insertBefore(wf, s);
        })();
    </script>
sostituendolo con questo:
   
Codice: [Seleziona]
<link as="style" href="/fonts/caratteri.css" rel="preload"/>
    <link href="/fonts/caratteri.css" rel="stylesheet" />
Spero di aver fatto tutto bene ma non ne sono sicuro, e vorrei capire se ci sono altri font da portare sul server del sito e altri file da modificare: per esempio questo strumento https://sicher3.de/google-fonts-checker/ mi segnala che nel sito viene ancora richiamato da Google il font Iceland ma non riesco a trovare il file che lo genera:
Codice: [Seleziona]
https://fonts.googleapis.com/css?family=Iceland&display=swaphttps://fonts.gstatic.com/s/iceland/v16/rax9HiuFsdMNOnWPaKtMAQ.woff2Credo riguardi il testo in fondo sul link di Eshiol.

Vorrei capire infine se installando direttamente l'ultima versione del template cioè la 3.9.0.21 (attualmente ho la 3.9.0.17) il problema è stato risolto.
Come detto non sono un programmatore: il mio amico e collaboratore esperto in questioni tecniche (Simone) in questo momento ha dei problemi molto impegnativi a cui pensare e non mi va di disturbarlo quindi ogni suggerimento o critica è benaccetto.

Grazie.

3
Chiedo cortesemente se qualcuno mi può aiutare, grazie.

4
Grazie tomtomeight per la risposta,
chiedevo appunto quale file/files andare a modificare e come realizzare la chiamata sul server del sito (non sono molto esperto di programmazione).
Eventualmente ho visto che esiste un plugin a pagamento che permette di bloccare le chiamate a Google Font: secondo voi può andare bene?
Grazie.

5
Ciao,
2 comuni che utilizzano il template Italia PA versione 3.9.0.17 hanno appena ricevuto una email con lo stesso messaggio di avviso che li informa di stare violando le norme del GDPR in quanto il template utilizza Google Font.
Di seguito parte del messaggio:


"Vogliamo segnalarvi che, tramite l'esecuzione di agosto del nostro nuovo osservatorio automatico distribuito, abbiamo rilevato che il vostro
Ente incorpora ancora diversi font e css richiesti direttamente ai
server di Google Fonts nel suo sito www.comune.......
nonostante questo strumento non sia attualmente conforme, in assenza
di misure tecniche supplementari efficaci, alle disposizioni del GDPR
in ordine al trasferimento transfrontaliero di dati personali.

L'inclusione di tali risorse determina l'invio sistematico, attraverso
gli header HTTP trasmessi automaticamente dal browser dei visitatori
del vostro sito, di diversi dati personali dell'utente verso i server
di Google, fra cui:

- indirizzo IP
- User Agent
- sistema operativo
- lingue conosciute
- la visita del vostro sito
- la data e l'ora di tale visita
- i dati personali descrittivi deducibili dall'incrocio dei dati
  precedenti e dall'interesse per i contenuti del vostro sito

Informazioni più che sufficienti, per Google, ad identificare
il soggetto interessato e ad arricchirne il profilo
cognitivo-comportamentale.Ci teniamo a precisare che per quanto riguarda Google Fonts, da un
punto di vista tecnico l'interruzione del trasferimento è piuttosto
semplice: sarà sufficiente installare sul vostro server web suddette
risorse e modificare le pagine del vostro sito affinché le incorporino
attraverso chiamate locali invece di richiederle ai server di Google."
Eventualmente posso postare il messaggio completo.

I messaggi arrivano da un "osservatorio autonomo" chiamato Monitora PA di cui trovate il sito in rete e che ci sollecita a provvedere a rimuovere i Gogle Font entro 30 giorni pena la segnalazione al garante sulla privacy.

Chiedo cortesemente lumi sul come procedere per rimuovere i Google Font.
Grazie.


6
Ciao a tutti,
gestisco alcuni siti di piccoli comuni e stò sentendo molte lamentele in quanto grosse (poche) aziende a livello nazionale hanno monopolizzato la fornitura dei servizi relativi all'Amministrazione Trasparente e All'albo Pretorio.
Il monopolio in qualche modo lega quasi indissolubilmente il comune ai servizi di queste aziende le quali ogni anno immancabilmente aumentano i prezzi.

Volevo sapere se l'Albo Pretorio di Vales può in tutto e per tutto sostituire questi servizi a pagamento ed è quindi uno strumento a norma di legge e che la pubblicaamministrazione può usare senza problemi.

Se così fosse (credo proprio di si visto che lo utilizzano molte scuole e pubbliche amministrazioni) vorrei conoscere la procedura corretta  per il passaggio dal servizio a pagamento utilizzato fino ad ora all'Albo Pretorio di Vales e mi riferisco in particolare alla numerazione degli atti pubblicati e al fatto che il vecchio servizio debba e per quanto tempo mantenere online gli atti pubblicati in precedenza.

Inoltre volevo sapere se tutto il discorso sulla trasparenza (Amministrazione Trasparente) può essere sostituita semplicemente creando dei link in un menu che rimandano alle varie voci (pagine) e che ricreino l'albero dei link così come fornite dai servizi a pagamento in questione o se ci sono altre caratteristiche particolari che eventualmente la sezione Amministrazione Trasparente deve avere (ad esempio la pubblicazione automatica delle delibere appena create e salvate sul proprio computer così come avviene utilizzando uno di questi servizi a pagamento).

Insomma vorrei sapere tutto quello che un piccolo comune può e deve fare per rendersi indipendente da queste compagnie che monopolizzano il mercato e risparmiare un sacco di soldi rimanendo però conformi e rispettando tutte le normative previste dalle pubbliche amministrazioni.

Grazie.

7
Sicurezza / Re:Allarme Versione Estesa Joomla
« il: 12 Giu 2015, 10:46:33 »
Sinceramente ero distratto e avevo da fare, ho fatto solo in tempo a vedere l'allarme dell'antivirus e a leggere trojan, comunque inizialmente il download era partito senza problemi e verso la fine mi si è bloccato con il messaggio di pericolo.

Questa mattina ho provato nuovamente a fare il download per vedere se la cosa si ripresentava ma quando clicco per scaricare il file compresso mi appare il messaggio "La connessione è stata annullata" ecc... (con firefox) e non sò se e per via dell'antivirus che ieri ha lanciato il messaggio di pericolo o se perchè la pagina è stata bloccata dal vostro team.

8
Sicurezza / Allarme Versione Estesa Joomla
« il: 11 Giu 2015, 06:42:47 »
Ciao,

ho provato a scaricare la versione estesa di joomla presente su Joomla.it ma il download è stato bloccato dal mio antivirus (avast) il quale mi ha segnalato che c'era un qualche trojan.

Grazie.

9
ps. se vai in Albo e cerchi Avviso ti escono dei risultati quindi puoi vedere qualche cosa.

10
Grazie, beccato... sono "cisbo" ;)

Una cosa. Tu l'hai già usato l'albo o altro servizio? Non è che riesci ad indicarmi l'ente col sito web?

Grazie

No io non ho ancora attivato il servizio.

Ieri li ho chiamati per avere info sulla conformità alle varie leggi in merito, mi hanno risposto che è tutto ok (i dati vengono mostrati in formato tabellare aperto e sono esportabili in pdf, xml, xls e il tutto è anche conforme alla Legge Stanca sull'accessibilità).

Le info però le ho chieste solo per Amministrazione Trasparente (per Albo uso quello del mitico Vales) ma credo che le risposte valgono per entrambi.

Nel menu a sinistra trovi Ministeri, Enti e Agenzie e le Regioni (poi scegli il comune) che hanno già attivato il servizio ma navingando un pò non ho trovato nessuno che abbia già caricato qualche cosa, però loro mi hanno assicurato di si, quindi devi perdere un pò di tempo a cercare.

A questo punto si tratta di verificare se effettivamente il sistema è conforme alle leggi (anche se in questo caso trattandosi di un servizio ufficiale ed istituzionale saranno cavoli loro).

Comunque tienimi informato se scropri qualche cosa di interessante.

Ciao.

11
Beh, sarebbe ora..... ma.. non trovo l'ALBO PRETORIO?

Guarda nel menu in alto "Albo e Trasparenza" e comunque la registrazione al servizio prevede l'utilizzo di entrambi (decidi tu poi quale utilizzare)

12
Ciao a tutti,

questa mattina finalmente ho letto una notizia incoraggiante !!!

Il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione ci ha semplificato veramente la vita offrendo un servizio gratuito, standard, conforme alle varie normative e che si aggiorna da solo relativo al discorso AMMINISTRAZIONE APERTA e al discorso ALBO PRETORIO:

http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/




13
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 25 Ago 2013, 16:28:18 »
Ciao oFranco,

si quello che hai segnalato sarebbe il vecchio sistema, adesso visto che in Italia ci piace complicarci la vita, hanno effettuato un upgrade e si chiama AMMINISTRAZIONE APERTA che è ancora più complicato ed articolato (fregandosene del lavoro precedente fatto dai vari sviluppatori) che puoi trovare qui http://amministrazionetrasparente.centrosistema.it/
Il fatto è che tale sistema doveva entrare in vigore il 15 giugno scorso ma poi forse a Roma si sono accorti che gli italiani non erano preparati (i dati devono essere accessibili ed in formato aperto ed esportabili in formato xml) quindi hanno prorogato il tutto al 31 gennaio 2014, quindi anche il software sopracitato non è del tutto conforme e ci stanno lavorando per renderlo tale.
Ho parlato direttamente con lo sviluppatore (William) il quale è disponibile a creare un componente per Joomla che svolga le stesse funzioni ma naturalmente sarebbe felice di collaborare con qualche esperto di Joomla per rendere il lavoro più semplice e veloce.
Io come te mi limito a dare suggerimenti (non sono uno sviluppatore) quindi rinnovo il mio appello affinchè qualcuno collabori con William ( http://www.centrosistema.it/index.php/chi-siamo/ ) suggerendogli e consigliandogli quali strumenti adottare per portare a compimento questa impresa senza ricorrere ad altri CMS.

P.S. oltre al sistema sopracitato realizzato con Drupal, ho trovato anche un plugin per Wordpress http://wordpress.org/plugins/amministrazione-trasparente/ ma solo Joomla ha un template (FAP) e un Albo Pretorio "Accessibile"  quindi non possiamo esimerci e tenere alto il nome del nostro beneamato CMS.

14
Ciao,

vorrei segnalare un problema che poi ho risolto (non so se nel modo giusto).

Ho effettuato il cambio provider per il sito di un comune che usa Albo Pretorio, completata la migrazione ho verificato che tutto si visualizzasse correttamente e ho dato l'ok per poter pubblicare nuovi atti.

Dopo qualche giorno si è presentato un problema cioè gli allegati (tipo PDF) dei vari atti pur presenti nella lista, quando si aprivano non contenevano nulla.

Dopo qualche giorno inserendo altri atti in fase di caricamento degli allegati mi si presentava un messaggio di errore tipo "JFolder::create: Could not create directory - Attenzione - Spostamento file fallito"

Allora ricontrollando nella Configurazione di Albo Pretorio ho verificato che il percorso assoluto della cartella degli allegati (allegati_10) faceva riferimento al vecchio hosting e quindi i file degli allegati non venivano ritrovati.

Ho quindi trovato il percorso assoluto del nuovo Host (vedi nella configurazione Joomla su server) e l'ho sostituito direttamente nel database (nel mio caso in 3 punti diversi).

In questo modo ho risolto e nei nuovi atti adesso gli allegati si aprono correttamente, mentre per gli atti con il "problema" ho dovuto ripubblicarli con i nuovi allegati.


15
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 18 Feb 2013, 17:49:19 »
Grazie Voglia dj , in effetti conoscevo Fabrik perchè in passato mi ero imbattuto in lui per altri motivi ma non lo avvevo mai installato (nei meandri della mia mente ricordavo qualche cosa ma non il nome ne le funzioni)

E' proprio quello che mi serve !!!

Vedi a volte basta un suggerimento ben fatto e tutto si sistema.

Grazie ancora.

ps. poi occorrerà verificarne il discorso accessibilità e validazione, ma tutto a suo tempo

16
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 18 Feb 2013, 09:05:08 »
mmhh... forse non mi sono spiegato...

secondo me per farlo con joomla non serve scrivere nessun componente, serve conoscere bene joomla ed essere solo un po' smanettone.
ogni estensione è la manipolazione di dati di un oggetto secondo le regole dettate dallo sviluppatore... è sbagliato vederci qualcosa di specifico.
Qualcosa di specifico lo vede lo sviluppatore che la realizza perchè la sviluppa proprio per fare qualcosa.... ma quel qualcosa spesso lo puoi fare anche aldilà della natura dell'oggetto in questione.
Basta cercare un estensione che maneggi ciò che vuoi nel modo che ti serve... e ce ne sono tante secondo me con cui fare ciò che vedi bell'e pronto con drupal.

Inoltre se lo sviluppatore di drupal ha scritto il cod conoscendo ciò che faceva, quel codice è facilmente usabile anche in joomla.


Grazie della risposta MWC,

sono certo che è possibile adattare delle estensioni già esistenti al mio scopo (credo che un cck andrebbe bene) oppure utilizzare il codice di Drupal e riadattarlo a Joomla, ma come ho specificato sopra non sono uno smanettone ma un semplice utilizzatore e quindi non sono in grado di venirne a capo da solo.

Visto che tu sei un esperto ti chiedo cortesemente di darmi qualche suggerimento più approfondito oppure se vuoi potresti magari mettere a disposizione le tue conoscenze e modificare il codice di Drupal (richiesta che rivolgo a tutti prendendo spunto da qui http://trasparenza.centrosistema.it/) o trovare una soluzione più snella.

Ti ricordo che questa è una cosa che riguarda tutti i comuni e quindi sarebbe di aiuto a molti e arricchirebbe ulteriormente l'offerta (e quindi la sua diffusione) che Joomla può dare alla pubblica amministrazione, il tutto in pieno spirito open source.

Grazie.

17
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 06 Feb 2013, 14:32:38 »
Infatti l'ho già installato e testato: in pratica occorre fare un'istallazione di un Drupal adattato allo scopo e del suo database e poi collegarlo dal sito ufficiale del comune.

Quello che voglio dire è che occorre vedere quanto sia in linea con il discorso accessibilità e Legge Stanca ed eventualmente modificarlo in questo senso e visto che il codice è già pronto, se ne potrebbe fare un componente installabile direttamente da Joomla (io al momento ho fatto un iframe e non sò quanto sia corretto) mantenendo naturalmente il link di merito allo sviluppatore, rendendolo quindi uno strumento utilizzabile pienamente da tutti e con facilità.

Il problema è che io non ne sono capace cioè non sono uno smanettone e quindi occorrerebbe il contributo di qualche angelo custode a cui invoco ufficialmente aiuto.

18
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 05 Feb 2013, 16:32:57 »
Ecco cosa intendo: si tratta di un software gratuito (creato con Drupal  :-\ ) che quello che è richiesto dalla legge http://trasparenza.centrosistema.it/ (occorre loggarsi x la demo e poi andare su Amministrazione Aperta)

19
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 01 Feb 2013, 18:21:25 »
Ciao MWC,

io credo di sapere cosa mi serve, in pratica nel sito del comune va implementata una tabella presente alla voce Amministrazione Aperta (raggiungibile dalla sezione Trasparenza Valutazione e Merito) in cui vengono riportate alcune voci di spesa del comune stesso e per fare questo ho visto che alcuni comuni hanno inserito semplicemente dei link per scaricare i file, altri hanno creato una semplice tabella con le voci riportate negli esempi che ho mostrato, altri invece si sono appoggiati a servizi esterni a pagamento.

Se la soluzione della semplice tabella è fattibile (occorre però che i dati siano esportabili) e se risulta Open Data allora andrebbe bene, ma se fosse possibile una soluzione più "professionale" sfruttando componenti o il lavoro svolto per albo pretorio, non sarebbe male.

Spero di essermi fatto capire.

Grazie.

20
Pubblica Amministrazione / Re:amministrazione aperta
« il: 01 Feb 2013, 17:41:57 »
ti sei appeso ad un post che non centra nulla, la metà di quei dati può essere inserita senza ricorrere a nulla e l'altra metà puoi farlo anche scrivendolo in fondo al documento.
Per la questione opendata c'è già un post dove ho linkato degli articoli.
Anche in questo caso sarebbe si gradito un componente ma non necessario, molti offrono il documento esportando i dati dal db in formato xml e mettendo il file in download

Ciao MWC puoi essere più preciso, mi spieghi come inserire i dati ? Mi indichi il post degli Opendata?

Grazie.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 8
Host

Torna su