Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marco_g

Pagine: [1] 2 3 4 ... 33
1

Ciao, ho istallato BreezingForms versione free, che da la possibilita di aggiungere script di controllo per i vari campi.Come da titolo mi occorre caricare un'immagine e controllarne le dimensioni.
Inserisco questo script come convalida



function ff_controlloupload1(element, message)
{
    if (element.value.fileSize > 524288) return '';
    if (message=='') message = "Please enter "+element.name+".\n";
    ff_validationFocus(element.name);
    return message;
}


Purtroppo , anche se il file è meno di 0,5 Mb mi compare sempre il messaggio


....


Allora, così è funzionante, inserito come action script!


function ff_controlloupload05(element,action)
{if(document.getElementById("ff_elem73").files[0].size>500000)
{alert('Attenzione il file non può essere maggiore di 0,5Mb.');}
else {return true }}
 //-->


Ma al posto dell'id "ff_elem73" vorrei prendesse in automatico l'id del campo dove viene inserito, qualche idea?

2
Gestione Form / [RISOLTO] maxlength di una textarea
« il: 20 Gen 2013, 11:26:28 »
Ciao, ho istallato BreezingForms versione free, che da la possibilita di aggiungere script di controllo per i vari campi.
Come da titolo mi occorre il controllo maxlength di una textarea.
Non conoscendo bene java, chiedo a voi.

questo lo script per l'alert già esistente



function ff_showaction(element, action)
{
   alert('Attenzione non inserire più di cinque righe.');
}


a questo dovrei aggiungere un controllo sul campo che mi controlli le righe inserite.
entro le cinque righe non deve succedere nulla, superate le cinque righe, mi deve uscire l'alert.

Grazie in anticipo.


.....  ecco il codice utilizzato





function ff_controllo5righe(element, action)
{
if (element.value.length >265)
{
alert('Attenzione non inserire più di cinque righe.');
}
else
{
return true
}
}

3
Ciao ragazzi, ho fatto la traduzione di breezingforms 1.5.7 la versione free (non commerciale), creato il file zip ed istallati i file al loro posto, ma la lingua non cambia.
Qualcuno mi sa dire perché?


Occorre utilizzare la codifica UTF-8 (senza bom) utilizzare Notepad ++ come editor.


Non appena ultimata renderò disponibile il file

4
Articoli della community / Re:Adorabilmente sexy...
« il: 05 Gen 2013, 20:14:28 »
Ciao Tony, hai ragione, ma io avrei voluto prima correggere l'errore nel codice sorgente.
Ho seguito le indicazioni riportate in joomlacode ma non funzionano

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Social Forum
« il: 31 Dic 2012, 18:50:11 »
Ciao Marco, hai più trovato la soluzione al to quesito? Interesserebbe anche me...
Il progetto non ha più avuto seguito, quindi non mi sono poi interessato.
Scusa il ritardo, ma meglio tardi che mai  ;)


Auguri e buon anno

6
Credo che sia proprio il suo funzionamento, incrementa ad ogni refresh, non credo sia possibile (a meno che tu non metta mano al codice sorgente) modificare questa impostazione.


Ciao e auguri di un buon anno nuovo

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problema con Akeeba Backup
« il: 31 Dic 2012, 18:42:05 »
Forse hai esaurito il tuo spazio hosting

8
Articoli della community / Re:Adorabilmente sexy...
« il: 31 Dic 2012, 18:38:38 »

Anche io come wishmaster73 ho il problema variablie sulla linea 234 ma il mio sito è hostato su un server e funzionante.
ho seguito questo suggerimento:http://joomlacode.org/gf/project/sexy_bookmarks/tracker/?action=TrackerItemEdit&tracker_item_id=19324
ma il problema rimane.
Qualcuno ha dei suggerimenti?

9
Joomsites / Re:Siti di grandi Marchi e nomi fatti in joomla.
« il: 07 Dic 2012, 15:45:56 »
http://www.arcobalo.it/


Scoperto oggi, non mi sembra sia segnalato

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Social Forum
« il: 07 Gen 2012, 14:23:49 »
Ciao Matty, grazie per l'interessamento.
Infatti dopo settimane di rovistamento nella jed, sono arrivato alla stessa conclusione, conoscevo già community builder, l'ho già utilizzato, mentre kunena lo sto testando da una settimana.
I due sembrano integrarsi molto bene e ci sono tutta una serie di estensioni accessorie interessanti.


Maraggons effettivamente credo sia l'unica soluzione attualmente disponibile.

11
crei un articolo, non lo associa a nessuna categoria e lo associ ad un menù di servizio che non compare sul sito, ma ti serve per richiamare le pagine realizzate, ad esempio crei la voce landing, sarà sufficiente digitare sulla barra degli indirizzi, www.mywebsite.it/landing.html

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Social Forum
« il: 20 Dic 2011, 11:49:01 »
Ciao, è un pò che cerco su  http://extensions.joomla.org ma non riesco a capire quale estensione può essermi utile.


Cerco un componente sociale che sia una via di mezzo tra forum e social network.


Ossia, gli utenti possono postare su una bacheca comune, tipo la home di facebook, poi ci saranno dei supervisori tipo in un forum, che potranno essere contattati direttamente dagli utenti, e decidere se rispondere in forma privata o pubblicare sia domanda che risposta nell'area pubblica.
Inoltre i supervisori potranno postare in una bacheca differente per comunicazioni agli utenti.
La bacheca utenti, la bacheca dei supervisori e la lista dei supervisori, dovranno essere presenti tutte in homepage.


Inoltre tutto questo se possibile (ma non essenziale) dovrebbe essere suddiviso per gruppi, ossia il gruppo uno è un network sociale con i suoi utenti e i suoi amministratori, che non potranno interagire con quelli del gruppo due, tre e così via.


Spero di essere stato chiaro

13
Joomla! 1.5 / Form2Content Lite e autori
« il: 27 Nov 2011, 13:52:45 »
Ciao, utilizzo questa estensione Form2Content Lite, che permette di creare contenuti.
Gli utenti autori, possono cerare gli articoli e poi editarli o cancellarli.


Gli utenti non registrati, possono creare articoli, ma poi tutti possono editarli e cancellarli.
Gli utenti registrati, non possono creare articoli.


Vorrei permettere agli utenti registrati di creare e modificare i loro articoli come gli autori e non permettere a quelli non registrati di operare.
Qualcuno mi sa dire dove trovare la porzione di codice php e come modificarlo?
Meglio se possibile con l'override

14
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Menù sotto sopra
« il: 23 Nov 2011, 08:58:14 »
Non è una problema di un sito, semplicemente chiedo se conosci un modo per fare ciò che chiedo.
Prendi questo sito, joomla.it, vedi che inizia con pubblicità adsense poi c'è il logo, un banner poi il menù e poi i contenuti.
Ora se vedi il codice sorgente html, ti accorgi che la sequenza è la stessa.
Io vorrei fare in modo di vedere (e solo nel codice html) la porzione di codice del menù, a fine pagina, appena prima la chiusura del body, mentre visivamente deve rimanere tutto così com'è

15
I Template di Joomla 1.5.x / Menù sotto sopra
« il: 23 Nov 2011, 02:14:32 »
Idee su come inserire il menu sotto l'header (visivamente) ma la porzione di codice html a fondo pagina appena sopra la chiusura del body?

16

Simpatico. Ma tecnicamente che combina? una specie di override forzando il rendering del solo componente?


Si, va a leggere direttamente solo l'area content, escludendo tutto il resto del template, in sostanza una risposta semplice a quello che fanno gli altri con l'installazione di estensioni o di nuovi template, cercare una pagina priva del template da utilizzare come landing.

17
Community Builder, per la gestione utenti avanzata, anche se un po impegnativo nell'utilizzo, molto comodo.
Rilasciati aggiornamenti.
http://extensions.joomla.org/extensions/clients-a-communities/communities/210

18
JCE comodo editor WYSIWYG come alternativa a quello di defolt. 

Rilasciati aggiornamenti.
http://extensions.joomla.org/extensions/edition/editors/88


Articolo della comunity.
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4100-jce-un-potente-e-gradevoe-editor-per-joomla.html

19
A seguito della migrazione, capita che alcune estensioni utilizzate, non rilasciano gli aggiornamenti.
Questo comporta dover rifare completamente il lavoro.
Apro questa discussione per invitare a segnalare tutte quelle estensioni che avete utilizzato, che siano risultate user friendly e ben fatte ed in lingua italiana, ma soprattutto che siano state aggiornate.


Oppure segnalare le estensioni che siete stati costretti a cambiare, con quale l'avete cambiata e lasciate un breve commento sulle differenze.

20
Articoli della community / Re:Tabs Manager GK3
« il: 11 Nov 2011, 09:48:03 »
Credo che questo farà si che molte persone che hanno installato questa estensione, non prenderanno più in considerazione questo sviluppatore.
Io capisco che è gratuita e non si può pretendere nulla, ma sicuramente è preferibile usare estensioni di sviluppatori che rilasciano con regolarità gli aggiornamenti.
Sicuramente a seguito di questa migrazione, rivedrò le estensioni di tutti i siti che migrerò, favorendo il supporto, piuttosto che altri aspetti.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 33


Web Design Bolzano Kreatif