Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Alex21

Pagine: [1] 2 3 4 ... 33
1
Potrebbe esserci solo l' adapter per mysqli.


Perché non provi anche con  con public  $dbtype = 'mysqli';  ?

2
ciao,
io ho una installazione 4.0.0-dev di prova (peraltro posso fornire le credenziali di accesso a chi interessa)
c'è un modo di fare un aggiornamento invece di una installazione ex-novo?


3
Sarebbe più efficiente creare due array e fare il check su questi secondo te?
Secondo me, sì.
Adesso so di rompere le scatole, ma in_array() è case sensitive, vuol dire che se qualche buontempone ti manda una stringa così, per esempio: 'https://Www.my-domain.comdiventa un falso positivo, dovrebbe passare e non lo fa. La cosa ( purtroppo ) costringe ad una certa manipolazione preventiva della stringa, previo filtraggio della medesima.
Ciao!

4
puoi indicarmi come trovare lo javascript da modificare ?
Mica facile. Quasi tutti lo nascondono meglio che possono. Se fosse una estensione a pagamento potresti chiedere allo sviluppatore . . .
Ciao

5
Ciao,
quando faccio click su acquista, i dati del form che vengono inviati per l'elaborazione sono questi:
Codice: [Seleziona]
customProductData[1][4]:0            // questo è a 0 ma dovrebbe avere la data selezionata
quantity[]:1
virtuemart_product_id[]:1
option:com_virtuemart
view:cart
virtuemart_product_id[]:1
pname:Ingresso Le Palme
pid:1
Itemid:101
task:add
Il campo a 0 è l'input type="date" della data: 
<input id="customProductData.1.4._text" class="datepicker" type="date" value="-Mai-">
Mi sembra che il form venga inviato con javascript, evitando il submit html.


E allora l'errore è ( almeno ) nel javascript che non imposta il value dell'input.
Poi bisogna vedere cosa succede al php quando il form arriva.
Un saluto

6
EDIT: ops, mi sono accorto che https://www.ampproject.org/docs/fundamentals/amp-cors-requests è stato aggiornato e ora c'è un esempio in javascript.
Sì, certo è una convalida di richiesta ajax ( xhr ), fac-simile alla tua, lato server per un server che monta node.js.
Una cosa mi stavo chiedendo leggendo il tuo codice. Se la white list è bella lunga, mi sa che ti occorre un sistema più efficiente di una sequenza di
or ( || ) per testarla.
Ciao!

7
Joomla! 3 / Re:bootstrap carousel non funziona
« il: 18 Lug 2018, 19:54:53 »
ciao adottauncane2,
penso che non sia possibile inserire il frammento dentro un articolo, così come sta,
perché i tag <head> e <body> li mette joomla e non si possono raddoppiare.
Oddio, i browser hanno una grandissima tolleranza ed eseguono qualcosa lo stesso, però possono smettere di farlo da un momento all' altro.
Anche lo stile nel tag <style> dovrebbe stare nella <head> e in nessun altro posto.


E quindi, lo stile sarebbe meglio posizionato in un file custom.css, così verrebbe caricato nella sezione giusta della pagina. Nell' articolo ci può andare quello che c'è tra i due tag <body>, javascript compreso se l'editor dell'articolo è stato abilitato.
I due scripy jQuery e Bootstrap potresti provare a non caricarli, perché dovrebbero essere già caricati da joomla, altrimenti li metti nell'articolo prima dello <script> finale sperando che funzionino.
Un saluto

8
Sviluppo / Re:CRUD e funzione Delete
« il: 17 Lug 2018, 18:21:16 »
Lo sviluppo del componente è arrivato alla parziale gestione del recupero dei dati dalla tabella, edit, update, ma non funziona il delete.
Cercando nelle classi di joomla sembra di capire che esse non gestiscono il delete del record nel DB.
Per quanto riguarda le tabelle del db c'è la pagina di documentazione:
https://docs.joomla.org/Inserting,_Updating_and_Removing_data_using_JDatabase
Ciao.

9
Sviluppo / Re:Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 17 Lug 2018, 10:26:02 »
Grande Alex, grazie mille per l'aggiornamento!
Grazie a te per l'interesse!
Ciao

10
Sviluppo / Re:Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 17 Lug 2018, 10:25:03 »
da un punto di vista JED, posso dirti che attualmente c'è un file che non presenta licenza:
Codice: [Seleziona]
/tmpl/default.phpEviterei il JavaScript nel file helper.php e magari lo sposterei in un file js dedicato.Allo stesso modo c'è del CSS sempre in quel file, anche qui, sposterei nel file css dedicato.
M'è proprio sfuggita la licenza su default.php. Grazie.
Sullo spostamento di js e css, il file helper.php è piccolo, 250 linee in tutto e ci vuole anche del tempo a cercare nel disco i file accesori js e css da includere se separati. Ovviamente per la JED contano i criteri JED. Se è una specifica bisognerà eseguirla.
Ciao.

11
Sviluppo / Re:Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 17 Lug 2018, 10:18:13 »
Stavo pensando che usare iconmoon
https://icomoon.io/app/#/select
sarebbe più conveniente, useresti solo i glifi necessari e volendo ne potresti integrare di tuoi, avendo un file font leggero e sempre disponibile non dipendente da CDN
Sì, sarebbe meglio. Ci vuole un sistema per farle scegliere da backend. C'è da pensarci su. Grazie.
Ciao

12
Sviluppo / Re:Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 16 Lug 2018, 14:41:20 »
Si certo, mi era venuta un idea per associare a qualsiasi indirizzo un icona specifica, quella per un ristorante, un hotel, un bar.....magari da inserire in un campo separato.
Questa è una grande idea  ;)    e pensare che mi stavo chiedendo che aggiornamenti fare in futuro ...
Ciao

13
Sviluppo / Re:Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 16 Lug 2018, 13:48:55 »
per le icone potevi usare fontawesome via CDN se il template non è boottrap oppure usare la classe specifica se il template lo contempla.
Vero, ma il testo dentro il popup lo mette l'utilizzatore finale e sistema come gli pare. In pratica si scrive dentro una textarea nel backend. Accetta anche html quindi si formatta a piacere. Ho capito giusto?
Ciao

14
Sviluppo / Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 16 Lug 2018, 12:36:26 »
Ciao a tutti,
ho aggiornato il modulo OLmaps con l'introduzione di un Popup a scomparsa, per inserire l'indirizzo o altro.
Ci sono varie combinazioni: solo Marker, solo Popup, Marker + Popup.
Il modulo si scarica da qui:  https://demo.edilweb.eu
Allego un paio di immagini:
La piccola icona casetta accanto a Agenzia Immobiliare è di https://www.freepik.com/free-vector/real-estate-icons_1104383.htm


15
:) forse ho già capisto come fare ma, mi sa chè c'è da fare parecchio lavoro dico questo perchè devo calcolare dei tempi
che ne pensate??
Tempi lunghi, temo. Mi sembra che le "strisce oblique" siano ottenute tutte impostando con attenzione before e after. Un bel po' di css da rifare, perché poi? Per semplificare una cosa ottenuta con molta pazienza.
Forse è meglio cambiare template.
Ciao

16
Vedo interesse, quindi se qualcuno si vuole unire al gruppo di preghiera me lo fa sapere  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Mi unisco  ;)
Bisogna anche dire che i frequentatori del forum sono già tutti a posto da tempo, è un pezzo che si martella su https  ...
Ciao

17
Risposta notturna.
Salvo errori, in questo file  http://mylifemarco.it/sub/templates/theme3362/css/color_schemes/color_scheme_1.css
va fatta questa modifica:

#feature {
    background: blue;
}

#feature:before {
    background: blue;
}

Però, volendo evitare sovrascritture da aggiornamento, è meglio mettere in un file css personale:

#feature {
    background: blue !important;
}

#feature:before {
    background: blue !important;
}
Buona notte.
Un momento che finisco il post.

18
Joomla! 3 / Re:Slide con immagine fissa e testo che scorre
« il: 12 Lug 2018, 12:33:50 »
Bella dritta! Grazie!
Anche alla domanda di kla.c. Se non c'è un problema concreto è difficile aver voglia di vedere se ci sono novità!
Peccato per le librerie che un po' per volta diventano obsolete, man mano che il browser ne implementa le funzioni. Tant'è, internet è così.
Ciao!

19
Joomla! 3 / Re:Slide con immagine fissa e testo che scorre
« il: 12 Lug 2018, 11:15:01 »
Vorrei l'immagine di fondo fissa e il testo che scorre recensione dopo recensione.
Non dimentichiamo le nuove proprietà css che sostituiscono <marquee> html, diventato obsoleto.
Il css è sempre relativamente facile da inserire ed è veloce, più del javascript.

Qui un esempio: https://www.quackit.com/css/codes/marquees/
ciao

20
Per quanto riguarda la mancata funzionalità del refresh con certi browser, c'è un articolo:
https://stackoverflow.com/questions/22551976/why-does-chrome-not-redirect-using-meta-refresh
Esiste un modo diverso per aggiornare le immagini: con javascript e chiamate ajax. Ho seri dubbi che ci sia qualcosa di già fatto, però una sfogliatina alle estensioni disponibili non guasta.
Ciao!

Pagine: [1] 2 3 4 ... 33
Host

Torna su