1
Joomla! 4.x / Re:Collegamento con Database esterno
« il: 28 Giu 2022, 18:08:22 »
Scusa il ritardo nella risposta, ok. Grazie mille.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Se il db è esterno, devi impostare nel server mysql di accettare connessioni esterne. Ovviamente devi popolarlo con un dump del vecchio db e cambiare nel configuration.php i dati di accesso.
#sp-menu > .sp-column,
#sp-menu .sp-megamenu-wrapper { justify-content: center !important;}
.sp-megamenu-parent { list-style: none; padding: 0; margin: 0; z-index: 99; display: block; float: right; position: relative;}
... nel mio caso settando "unset" per il float. Tuttavia con questo sito, non ne capisco la ragione, non funziona. Qualcuno può darmi una mano? Sto usando la versione Joomla 3.10.6 e la versione 2.0.7 del template helix. Grazie.
Come ti avevo scritto il mio codice funziona perfettamente nel mio esempio e sarebbero stati necessari aggiustamenti nel tuo layout.
Oltretutto hai ora fornito dati che prima non avevi segnalato.
In ogni caso, usando i miei piccoli codici come riferimento, dovresti trovate la soluzione giusta al tuo caso.
Se il tuo sito fosse visibile online potrei darci un'occhiata.
P.S. Dimenticavo. Ti conviene usare il file custom.css previsto dal template per le tue regole css.
Qualcosa tipo questo?
Ho fatto una prova velocissimamente e guardabile solo su device con minimo 992px in larghezza.
scherzi! Siamo qui apposta.
bene, siccome non ho nulla da fare mi faccio un installazione di joomla con il template e poi ti dico![]()
Più che altro servirebbe un link al sito online, se possibile...
Io uso Helix Ultimate (il pacchetto free blank senza page builder) per il 90% dei siti che realizzo, ma è pur sempre un framework/templare per cui qualche compromesso bisogna sempre accettarlo.
Il template perfetto non esiste, a meno di non farselo da soli.
pensi male se credi che con una foto si riesca ad ottenere aiuto.Hai ragione, non ho nemmeno detto che template sto usando. Sto usando Helix ultimate, lo trovo ottimo, ma su certe cose (come questa) mi perdo. La versione di Joomla è l'ultima (3.9.18). Non so se servono altre informazioni.
Ciao, più che sul sistema operativo devi focalizzarti sul browser utilizzato e la risoluzione dello schermo (non che il device) del navigatore.
L'OS magari influenza i pulsanti, caselle di controllo, campi di modifica ecc. ecc.