Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - amigamerlin

Pagine: 1 2 3 [4] 5
61
Credo vadano distinte due cose: chi ha modificato o integrato l'atto amministrativo vero e proprio e chi ha modificato lo status della pubblicazione.

Il primo lo si vede dall'apertura degli allegati, e comunque può essere inserito il riferimento all'atto di modifica/integrazione nel campo note, che è gestibile in aggiorna atti.

I secondo è un elemento che non ha influenza pubblica e non interessa nelle visioni riservate al pubblico. Può essere invece reso visibile nelle visioni accessibili agli utenti autorizzati, come lo era nella versione per joomla 1.5. Questo può essere inserito in un prossimo aggiornamento.

Ciao Vales, concordo, non avevo dato affatto questa lettura che risulta essere più logica.
Quando credi che verrà rilasciata la nuova versione ?

62
Ciao Vales,
sempre nell'ottica di un miglioramento / adeguamento normativo, l'atto in fase modifica/integrazione/annullamento/ etc., se nel frontend ( Atti in corso di pubblicazione - Archivio degli Atti Pubblicati) è sicuramente sufficiente l'indicazione per come predisposta, in fase di apertura dell'atto (vista allegati) sarebbe opportuno indicare, unitamente al messaggio (L'atto è stato modificato o integrato) la data di  modifica  e possibilmente l'operatore che ha operato la rettifica (es: L'atto è stato modificato o integrato in data 27/05/2016 da Mario Rossi)

Ciao e grazie di nuovo

63
Ho rieseguito l'importazione secondo i suggerimento ed ora è tutto ok  :) .
Per la pagina bianca il problema era appunto come da te diagnosticato il TCPDF mancante.
Grazie di nuovo di tutto.

64
Ottimo !!! era quanto richiesto.
Giusto un suggerimento ... nell'indicazione della modifica se il colore si sfondo rimane rosso ...metterei il testo in bianco anzichè nero  :) . A mio avviso rendo moto di più ed è molto più visibile.

Grazie

65
L'evidenza degli atti  modificati uscirà con prossimo aggiornamento che penso di rilasciare a breve, ho già fatto alcune modifiche sul sito di test e non dovrebbero esserci particolari difficoltà.

Ora avevo l'urgenza della compatibilità con Joomla 3.6, che dovrebbe uscire il prossimo martedì.
Di nuovo grazie per la disponibilità dimostrata.

66
Buongiorno Vales,
ho proceduto alla migrazione dalla versione di albo  Pretorio, v11RC1.1 su Joomla 1.5 all'ultima versione  ( v.1.8 ) su joomla 3.5.1 .
Nella conversione, pur avendo ottenuto il messaggio di avvenuta conversione con successo, nessun utente è stato migrato ne tantomeno i relativi permessi legati ad albo pretorio.
Ho pertanto proceduto proceduto a creare le utenze manualmente ed assegnare i relativi privilegi in albo, ma ovviamente operando in tal senso il log ora risulta monco delle utenze che hanno effettuato le operazioni.
In queste condizioni, tutto sembra funzionare correttamente fatta eccezione per la funzione "Registro PDF".
Dopo inserita la data di inizio e la data di fine, alla pressione del tasto SUBMIT viene restituita una pagina bianca.

Potresti cortesemente darmi qualche suggerimento per la risoluzione delle problematiche ?
Grazie.

67
In distribuzione Albo Pretorio On Line 1.8.0 con la nuova funzione di ricerca per la funzione Aggiorna atti.
Mille grazie per la disponibilità !!!
In merito alla messa in evidenza per gli atti modificati si ipotizzano sviluppi?
Grazie di nuovo.


68
Ciao Vales,
leggendo il Vademecum Ministeriale relativo alla gestione dell'albo pretorio online in uno dei paragrafi recita che, per gli atti annullati o rettificati, è necessario darne opportuna evidenza.

Ho visto che nel tuo albo pretorio la funzione è prevista ma non ne viene data evidenza nel layout (es. L'atto rettificato non si colora in maniera differente, oppure, nel caso di atti annullati, non vi è nessuna strike line sul titolo dell'atto).

Sottopongo pertanto queste mie valutazione alla tua attenzione nell'ottica del  costante miglioramento di un prodotto già di assoluta qualità.

Grazie dell'attenzione.

Ciao

69
Mille grazie !!!

70
Ciao VALES,
hai per caso un'ipotetica dati di rilascio della versione di Albo Pretorio che includa la ricerca degli atti nella voce "AGGIORNA ATTI"?
Grazie per la risposta.

71
Buongiorno VALES e buongiorno a tutti,
volevo solo richiedere, se possibile, di implementare, nella prossima release di Albo Pretorio, la funzione di ricerca o filtro anche nella voce "AGGIORNA ATTI", limitata al numero in albo, anno, data di inserimento.
Questo permetterà di avere vita facile nelle rettifiche quando ci sono parecchi atti pubblicati giornalmente.
Fammi sapere.
Grazie.

72
Mille grazie per l'aiuto !!!

73
Manca completamente l'override per categories.

Appena ho tempo lo aggiungo.
Mille grazie  :) .
Quando la patch sarà disponibile è possibile avere la notifica e magari lo snippet del codice da inserire ?

Grazie di nuovo.

75
Buongiorno,
utilizzando il template ACCESSIBLE segnalo che, visualizzando una categoria contenente svariate sottocategorie, il bottone Expand / Collapse delle stesse non risulta, almeno per me, funzionante. Le categorie risultano e rimangono sempre aperte e la pressione del tasto genera il cambio da + a - ma non impatta nella struttura .
Qualche altro utente ha il mio stesso problema ?
Qualcuno può confermate che l'Expand / Collapse delle categorie funziona con la versione 3.20 SVN (non quella contenuta in release)?
Mille grazie per l'attenzione.

76
Problema risolto in autonomia.
Veniva causato da una libreria Jquery che veniva richiamata 2 volte, una volta dal template ed una volta dal modulo relativo alla cookie policy.Disabilitando la jquery di quest'ultima tutto si è rimesso a funzionare correttamente.

Un saluto a tutti.




77
Buongiorno, segnalo che utilizzando com_attachment versione 3.2.3    con il template accessible 3.20 vi sono problemi utilizzando il fontend per l'inserimento degli articoli su piattaforma Joomla 3.4.4.

Come detto, in fase di inserimento articolo da frontend normalmente cliccando sull'icona attachment viene aperta un lightbox che permette l'upload dei file che si chiude una volta effettuato l'upload del documento.

Utilizzando il template accessible cliccando sull'icona attachment viene aperta invece una finestra e non una lightbox (probabile confitto js), che dopo le operazione di upload rimane bianca e non si chiude pur avendo correttamente effettuato l'upload del documento.

Con altro template tutto funziona correttamente.
Un grazie a tutti per l'attenzione.

78
Benvenuto nella comunità italiana di Joomla, amigamerlin

ti ringrazio per aver segnalato la soluzione al tuo problema e ti auguro una buona permanenza sul forum. Buon lavoro con Joomla e Albo.

Ricordo di segnalare il sito dell'ente che utilizza Albo per poterlo inserire nell'elenco che trovi qui

http://forum.joomla.it/index.php/topic,105737.0.html


Buongiorno Vales e grazie per il benvenuto.
Fammi sapere se posso trasmetterti le modifiche effettuate di cui allo screenshot allegato nel mio precedente post.

Come da richiesta ho provveduto ad effettuare la segnalazione del sito dove installato il componente.

Grazie di nuovo e buona giornata.

79
Segnalo l'utilizzo del componente Albo pretorio v. 1.5. su:
http://www.icdonmilanilamezia.it

80
Ciao Amiga,
Grazie per la tua risposta ma abbiamo risolto. Il problema non era quello infatti se segui il post dopo l'errore aveva un numero diverso. Qualcuno, nel mio caso, aveva modificato la struttura da chronoforms e il problema era cosa è dove. Vales mi ha aiutato a trovare il problema.

Ciao Lorenzo,
sono contento che tua abbia risolto.
... A proposito di modifiche ... mi sono permesso di effettuare alcune modifiche cosmetiche alla sezione "Area Riservata" Allego lo screenshoot del nuovo look & feel della stessa. Proverò a sperimentarne altre al fine di renderla sempre più gradevole.
 
Trasmetterò tale modifiche a Vales che se vorrà potrò inserirle di default sul suo componente. :)

Ciao a tutti
 

Pagine: 1 2 3 [4] 5


Web Design Bolzano Kreatif