Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - arjuna

Pagine: 1 2 [3] 4
41
Ho installato docman e il mambot per i link.

Ma come si usa il mambot?

Ho cercato sia sul forum che sul sito ufficiale di docman senza trovare informazioni.

L'ho installato ed è attivo.
Non ha parametri.

Uso JCE come editor ma ho provato a usare anche l'editor interno di joomla.

Dove dovrebbe apparire questo mambot?

42
Sto affrontando per la prima volta la questione dei download manager in joomla... volevo sapere quali erano le differenze tra i vari componenti.

Per le esigenze specifiche di questo sito che sto sviluppando c'è:

- gestire una serie di pdf
- limitare l'accesso per alcuni di essi a determinati user
- linkare negli articoli il download veloce dei documenti pdf interessati

suggerimenti?

43
A me succede sempre... prima succedeva anche solo quando scrivevo www.joomla.it nella barra degli indirizzi...

44
ma cosa non sei riuscito a fare? a me sembra molto chiaro il tutorial...

45
Ho installato e provato Facile Form...

mi sembra molto performante e anche molto semplice...

come mai alcuni dicono che è difficile?

tu per esempio perchè non hai provato ad usare Facile form?

46
Anche a me interessava una cosa simile,

ne ho appena fatto menzione ad un moderatore... non ci resta che attendere...

il lavoro di chi lavora gratuitamente è prezioso e va rispettato... se non ci sono risposte dobbiamo solo impegnarci di più...

47
Ecco le mie prime modifiche.

Mi interessava la Lista degli Utenti.

Obiettivi:

- eliminare la ricerca e alcuni titoli inutili
- non visualizzare i link di pagina se gli utenti sono meno del limite imposto per la pagina

File da modificare: components/com_comprofiler.html.php

La parte interessata va dalla riga 696 in poi

frase da cercare:
<table width="100%" cellpadding="4" cellspacing="0" border="0" align="center" class="contentpane">

oppure:

<?php echo getLangDefinition($row->title); ?>

Commentare le parti che non servono:

- per l'html usare <!--  e --> per commentare
- per il php (non sono sicuro che sia indispensabile ma non costa nulla farlo)
utilizzare // per commentare da inserire prima del comando echo.


Per modificare la parte che interessa i link agire come segue:

Cercate la frase:

echo writePagesLinks($limitstart, $limit, $total, $ue_base_url,$search);

sostituitela con:

if ( $total > $limit) {

     echo writePagesLinks($limitstart, $limit, $total, $ue_base_url,$search);
}

in questo modo solo se $total (ossia il numero totale di utenti da visualizzare) è superiore di $limit (ossia il limite imposto nella configurazione di CB per le liste) i link vengono stampati, altrimenti non viene stampato nulla.

Consigli per editare il file:

Utilizzare un editor che evidenzi il codice per sapere a colpo d'occhio cosa è commentato e cosa non lo è. Ce ne sono di gratuiti sotto linux e diverse soluzioni anche sotto windows... io uso Zend Studio ma una suite così potente non è necessaria... non saprei indicarvi un buon editor gratuito.
Se non erro potete cercare Eclipse.

48
Come avevo annunciato ho lavorato di sano intelletto per capire come linkare le liste diverse da quella standard...

è stato molto semplice.

Il link universale è questo:

nomesito.it/index.php?option=com_comprofiler&task=userslist

ho provato a sostituire userlist con il nome della mia lista. ma ovviamente non andava.

Sono dunque andato nel database per vedere come era fatta la tabella delle liste.

Ho quindi provato direttamente la soluzione:

bastava aggiungere: &listid=4
che sarebbe l'id della mia lista...

nomesito.it/index.php?option=com_comprofiler&task=userslist&listid=4

ci voleva tanto a creare un collegamento automatico nei menu?

49
Ho letto tutti i post di questo forum.

Ho cercato sul sito joomlapolis ma non è molto chiaro.

Le guide a CB non sono esaustive (o io non le ho trovate).

Per esempio quando si chiede come creare una lista di utenti si da la soluzione per la lista di default ma come si imposta una lista diversa? forse invece di userList si deve mettere il nome della lista creata, non ho provato ma non fa nulla.

Quello che non mi piace è la mancanza di personalizzazione del profilo.

Intendo quelle cose come: Visite, Stato, Ultima visita, oppure i menu...

E questo vale per diverse cose...
le liste per esempio hanno di default il campo per la ricerca, e se anche ci sono solo tre utenti esce lo stesso il navigatore (avanti, indietro, etc)... inutile...

Per queste cose dovrò editare a mano i file del componente, non è un problema, posso farlo, ma mi sembra molto poco performante...

Non si integra a dovere con il sito... va pesantemente ritoccato...

Sbaglio a pensarla così? ci sono cose che ancora non ho scoperto?

50
Prova JCE editor

È un editor per joomla configurabile, con un plugin puoi stabilire anche la posizione dei tasti e su quante righe...

non sono sicuro di aver capito bene il tuo problema ma vale la pena darci un occhio.. è semplicissimo.

51
Questi standard non sono standard di Joomla! ma si basano su PEAR che precede Joomla!

53
Il costo di un server con accesso ai file di configurazione non è basso.
E poi molti utenti di CMS come joomla non sono esperti di server.

Se questo cms è fatto per essere usato da tutti senza avere competenze particolari allora usare uno stile che riduce la portabilità del prodotto non mi sembra una via profiqua. Non raggiunge lo scopo che si era prefissato.

Io posso configurare il mio Localhost, posso cercare un server che faccia al caso mio... ma se sono un utente medio di joomla, ed ho gia il sito in hosting su un server sul quale gira bene... quando scoprirò che non è settato come dovrebbe avrò dei problemi, e a volte non ce ne si accorge nemmeno subito (dipende dal punto in cui si verifica l'errore).

Può essere pericoloso...

54
Lo so, amministro diversi server, ma il serve che uso per fare le prove è settato a grasso... perchè un'applicazione sia portabile bisogna che si evitino incompatibilità. Se su un server non è possibile metterci mano (e gli hosting sono così), risulta meno open source una scelta che precluda l'accesso ad altri. Tant'è che le prestazioni del programma non migliorano quindi lo sforzo è solo uno sforzo contro la pigrizia.

55
<?
<?=

che palle...

Ogni tanto, troppo spesso, mi tocca mettere mano a tutti i file e cambiare gli short tag (<? appunto in <?php e <?= in <?php echo), che i vari programmatori hanno disseminato nei loro moduli...

Dovrebbero istituire la nettiquet della programmazione!!!

Queste abbreviazione provocano la non lettura del codice PHP in quei web server (come il mio localhost) che non usano gli short tags.

Errori su errori su errori... mi immagino l'afflizione di un utente inesperto e a digiuno di php che si vede comparire una serie infinita di caratteri a lui privi di senso...

Che ne dite di creare una sezione apposita per questo tipo di problema?

Infatti oltre agli shot tags vorrei segnalare (come ho gia fatto su questo forum), l'errore che affligge i vecchi componenti creati per mambo.

Questi infatti nel file .xml di configurazione, non usano la sintassi #__nometabella per le tabelle del database ma usano la dicitura mos_nometabella.

Adesso non me ne posso accorgere perchè uso il prefisso jos_ di default ma mi chiedo quanti altri moduli per Joomla! siano privi dell'asterisco, questo causerebbe altri errori se un utente cambia i prefissi delle tabelle...

GRRR

56
Mi sto perdendo tra permessi, gruppi e blog...

Sto sperimentando con i seguenti moduli:

- Community Builder
- JACL Plus
- JD Wordpress
- Mamblog
- Users Home Page

Ho bisogno di creare tre gruppi di utenti:

- Utente base
- Clienti
- Staff

Gli utenti base devono poter amministrare il loro profilo

I clienti devono poter amministrare alcuni moduli inerenti i servizi che abbiamo loro offerto (ancora in fase di lavorazione)

Lo staff (che deve avere la possibilità di amministrare l'intero sito), deve avere a disposizione il proprio blog.

In particolare (questo era il punto di partenza), devo poter creare una pagina contenente tutti i membri dello staff con alcune info e una breve descrizione con rimandi ai vari approfondimenti (profilo completo, blog, interventi, gallery, modulo di contatto e quant'altro).

Comunnity builder

Mi da la possibilità di approfondire il profilo

JACL Plus

Mi dovrebbe permettere di gestire i permessi dei gruppi utenti ma non ho capito come usarlo.

User Home Page

Mi sembra molto limitato

Mamblog

Anch'esso limitato

WordPress

Mi sembra essere più completo ma come posso adattare il tutto a quello che mi serve?

Help, avrei bisogno di capire praticamente come usare questi strumenti...

57
Anche a me interesserebbe sapere qualcosa del genere...

Ricordo di aver visto da qualche parte una discussione che ne parlava.

Se la trovo la posto.

58
Gestione utenti e community / Re: pagine personali utenti
« il: 13 Mag 2006, 17:55:17 »
Word Press va bene uguale?

59
Ho installato questi due moduli per vedere se mi potevano aiutare a creare una pagina con le info sullo staff della mia azienda...

non mi soddisfano... sono artificiosi, li devo modificare molto e non mi sembra si integrino a sufficienza col sito...

Che voi sappiate un componente come Community builder potrebbe essere migliore?

I vari collaboratori dovrebbero avere una pagina con le loro info e i loro contributi al sito...

60
Ho risolto modificando il file .xml e sostituendo mos_ con jos_

Pagine: 1 2 [3] 4


Web Design Bolzano Kreatif