Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - radu81

Pagine: 1 [2] 3 4 5
21
Joomla! 3 / Re:Modifica link Anteprima del sito
« il: 04 Apr 2019, 17:12:47 »
Non so se ho capito bene, vorresti avere in locale una copia del tuo sito live ?
se sì prova ad impostare
Codice: [Seleziona]
public $live_site = '';
controlla i percorsi della cartella tmp e log
Codice: [Seleziona]
public $log_path = 'G:/wamp64/www/tuo-sito/log';
public $tmp_path = 'G:/wamp64/www/tuo-sito/tmp';

non credo che in locale ti serve il supporto https, puoi disabilitarlo :
Codice: [Seleziona]
public $force_ssl = '0';

22
Ragazzi, un piccolo consiglio, se pubblicate sul del codice html, css, o qualunque tipo di codice usate il tag CODE, così l'editor del forum non modificherà il vostro codice:

esempio

[code] <a class="btn btn-outline-secondary btn-sm" role="button" href="qui il link">testo bottone</a>[/code]

e il risultato
Codice: [Seleziona]
<a class="btn btn-outline-secondary btn-sm" role="button" href="qui il link">testo bottone</a>
Inoltre quando incollate il codice è consigliato disabilitare la visualizzazione wysiwyg sul forum, tasto

23
Personalmente ho sempre impostato nell'admin Joomla (Configurazione >Server ) l'opzione "Force https" su "entire site" e non ho mai avuto problemi.

24
piccolo ot...
oppure puoi fare copia incolla disattivando la modalità wysiwyg nell'editor del forum (l'ultimo pulsante ;)

25
Ottimo, tutto bene ciò che finisce bene  ;)

26
Fai una prova anche con un file .htaccess di un'istallazione joomla pulita. Fai le prove con il browser in modalità incognito. Non saprei cos'altro suggerire, al massimo pubblica il file .htaccess così vediamo se ci sono cose strane. Verifica anche i redirect che hai creato nel componente Redirect di Joomla.

Se ti può tornare comodo  il file .htaccess di una installazione pulita:
Codice: [Seleziona]
##
# @package    Joomla
# @copyright  Copyright (C) 2005 - 2019 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license    GNU General Public License version 2 or later; see LICENSE.txt
##

##
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE!
#
# The line 'Options +FollowSymLinks' may cause problems with some server configurations.
# It is required for the use of mod_rewrite, but it may have already been set by your
# server administrator in a way that disallows changing it in this .htaccess file.
# If using it causes your site to produce an error, comment it out (add # to the
# beginning of the line), reload your site in your browser and test your sef urls. If
# they work, then it has been set by your server administrator and you do not need to
# set it here.
##

## No directory listings
<IfModule autoindex>
  IndexIgnore *
</IfModule>

## Suppress mime type detection in browsers for unknown types
<IfModule mod_headers.c>
Header always set X-Content-Type-Options "nosniff"
</IfModule>

## Can be commented out if causes errors, see notes above.
Options +FollowSymlinks
Options -Indexes

## Mod_rewrite in use.

RewriteEngine On

## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits.
# If you experience problems on your site then comment out the operations listed
# below by adding a # to the beginning of the line.
# This attempts to block the most common type of exploit `attempts` on Joomla!
#
# Block any script trying to base64_encode data within the URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode[^(]*\([^)]*\) [OR]
# Block any script that includes a <script> tag in URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C)([^s]*s)+cript.*(>|%3E) [NC,OR]
# Block any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block any script trying to modify a _REQUEST variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Return 403 Forbidden header and show the content of the root home page
RewriteRule .* index.php [F]
#
## End - Rewrite rules to block out some common exploits.

## Begin - Custom redirects
#
# If you need to redirect some pages, or set a canonical non-www to
# www redirect (or vice versa), place that code here. Ensure those
# redirects use the correct RewriteRule syntax and the [R=301,L] flags.
#
## End - Custom redirects

##
# Uncomment the following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root).
##

# RewriteBase /

## Begin - Joomla! core SEF Section.
#
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization}]
#
# If the requested path and file is not /index.php and the request
# has not already been internally rewritten to the index.php script
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index\.php
# and the requested path and file doesn't directly match a physical file
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
# and the requested path and file doesn't directly match a physical folder
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
# internally rewrite the request to the index.php script
RewriteRule .* index.php [L]
#
## End - Joomla! core SEF Section.

Ora vado anch'io a letto, facci sapere se risolvi ;)
saluti,
Radu

27
Facendo una ricerca in google site:ricettelastminute.com/component/garyscookbook
noto che i link con "recipe" non funzionano, mentre quelli tipo /component/.../category/141-speciale-san-valentino funzionano

Non saprei cos'è successo ma da qualche parte c'è una regola che "taglia" i link, e lo fa male perché perdi un "/" nel link... (o nel file htaccess o altro componente, ma siccome non usi un componente SEF credo sia solo colpa del file htaccess). Se hai delle cose strane nel file htaccess fai un backup del file e inizia a togliere le cose che non sei sicuro al 100%


28
in .htaccess hai aggiunto qualcosa legato a "/component/garyscookbook" ?

29
Prego, anche se sto andando a tentativi ;)
Prova a togliere la parte https e dominio:
Expired URL: /component/garyscookbook/recipe/1314
New URL : /primi-piatti/zuppa-di-fagioli-alla-bud-spencer

Oltre al plugin redirect di joomla stai usando qualche altro componente, tipo SH404sef o Acesef, ecc?

30
Joomla! 3 / Re:Errore Campo non valido: Server Aiuto
« il: 23 Mar 2019, 01:29:56 »
c'è un'altra domanda simile qui https://forum.joomla.it/index.php/topic,270377.0.html
prova e facci sapere

31
Non conosco e non ho mai usato il componente in questione, però i redirect devono funzionare, ho fatto una prova veloce su un'installazione di joomla pulita e funziona. Potresti pubblicare una schermata del redirect?

32
Joomla! 3 / Re:Sito non va offline
« il: 23 Mar 2019, 00:35:46 »
Aspetta partire da capo ;)

Non è che sei collegato come utente admin in frontend? Se sì riesci a vedere lo stesso il sito. Fai questa prova, metti offline il sito dal pannello ACP e visita il frontend con il browser in modalità incognito.

33
Per la gestione dei dns uso Hurricane Electric Free DNS Management (dns.he.net)
In passato ho usato anche i DNS Linode, Ovh, CloudFlare però mi trovo bene con il servizio free offerto da HE, interfaccia semplice, ping basso e propagazione rapida.

34
Joomla! 3 / Re:Campo non valido: Server Aiuto
« il: 18 Mar 2019, 11:26:33 »
Ciao, controlla l'altro tab "Sistema", campo "Help server"
Controlla anche il file configuration.php, voce:
Codice: [Seleziona]
public $helpurl = 'https://help.joomla.org/proxy?keyref=Help{major}{minor}:{keyref}&lang={langcode}';

35
Fino a qualche anno fa la propagazione DNS era lenta, negli ultimi anni vedo che è migliorata parecchio. Non sto negando ciò che hai scritto sopra, è tutto vero, comunque il forum è abbastanza attivo e una volta trasferito ho visto subito altri utenti collegati e nuovi messaggi pubblicati. Non so quanto sia preciso, ho usato questo tool per verificare la propagazione DNS https://www.whatsmydns.net/ e vedevo già il nuovo IP propagato.
Inoltre ho fatto tutto il lavoro dopo mezzanotte quando il sito è meno frequentato...

36
Diverso è il discorso del forum che ha richiesto qualche ora in più.
E per ricollegarmi a quello che dice radu81, Joomla.it ha un DB che supera il GB.
il sito che ho trasferito era proprio un forum ;) e non servono più di 10 minuti di "down" se il passaggio viene programmato prima.

Andiamo un po' off-topic, ma i passi che ho fatto sono:
- 1 giorno prima del trasferimento ho impostato i DNS (campo A) da 24 ore a 1 ora e prima di iniziare il lavoro li ho impostati a 5 minuti
- in quest'ora ho fatto tutti i backup necessari, configurato la nuova vps, ecc ecc
- ho copiato tutti i file dal vecchio VPS al nuovo VPS (ho verificato anche se l'ultimo allegato fosse già presente)
- ho importato una copia del database tanto per avere un forum funzionante e mostrare l'avviso di manutenzione sulla vps nuova
Da qui inizia il momento di "down", ma avevo tutto a portata di mano: pagina aperta dove cambiare i DNS, entrambi i file di configurazione aperti e modificati pronti da essere salvati, creato il nuovo db e scritti in un file di testo tutti i comandi necessari per l'importazione, ecc ecc
- messo il forum in manutenzione su entrambe le VPS (dal file di configurazione php)
- aggiornato i DNS (< 1 minuto)
- esportazione db e copia database da vps a vps (circa 3 minuti)
- importazione db da riga di comando ( circa 3-4 minuti)
- disattivata la modalità manutenzione sul forum "nuovo"
A questo punto il dominio puntava già al nuovo server e avevo già il forum online.  Qui mi sono accorto che mancava il certificato ssl e ho impiegato altri 3-4 minuti per configurarlo. Il tempo di down è stato di 10 minuti, ma in totale avevo impiegato 2 ore circa.

37
Joomla! 3 / Re:Showcase, vetrina e scheda prodotto
« il: 18 Mar 2019, 01:35:00 »
Dj catalog? oppure c'era un'estensione per auto, o vendita auto, ma non ricordo il nome
oppure articoli joomla + campi personalizzati

38
... su Configurazione Globale clicco su SI, e premendo Salva, il form riporta ancora il pallino su No, ed il sito Non va effettivamente OffL,   perché? Idem su Server -> Rapporto errori, se voglio mettere Massimo (dal Default, il menu' torna come prima una volta salvato!)
Questo è un problema di permessi, con il file manager del tuo cpanel, oppure con un software tipo Filezilla fai tasto destro sul file configuration.php e scegli "File Permission" e impostalo a 644.
Oppure puoi modificare il file configuration.php
Codice: [Seleziona]
public $offline = '0';impostanto 1 invece di 0

39
Sinceramente non penso che un sistemista debba sapere come funziona akeeba e i suoi file di backup. Se un provider fornisce l'importazione lo fa tramite un file esportato dal proprio account cpanel. Alcuni si spingono oltre e lo fanno da un'esportazione del database e dei file ftp, anche se non è un loro compito.

Il mio suggerimento è quello di tenere diviso il fornitore del dominio e quello del spazio web, in questo caso si è più liberi di spostarsi da un fornitore all'altro riducendo al minimo i tempi di trasferimento.

Una settimana fa ho trasferito un sito da un provider all'altro e ho avuto meno di 10 minuti di "down", parlo di un sito con 1GB di database e 7-8 GB di file ftp. Con un hosting condiviso sarebbe impossibile, ma con una vps si apre un nuovo mondo.

40
Il hosting non centra nulla in questo caso, l'immagine che vorresti pubblicare come anteprima sui social deve essere dichiarata all'interno della pagina come:
Codice: [Seleziona]
<meta property="og:image" content="https://domain.tld/image.jpg" />
trovi tutte le info su facebook for developers: https://developers.facebook.com/docs/sharing/webmasters/?locale=it_IT

Alcuni template aggiungono già questa proprietà se l'immagine viene dichiarata come immagine intro articolo. E' difficile darti una risposta senza sapere che template stai usando, come inserisci le immagini, ecc.
Fai una ricerca per "open graph" nelle estensioni di Joomla

Pagine: 1 [2] 3 4 5
Host

Torna su