41
Articoli della community / Re:Preventivo sito web in Joomla, le cose da sapere
« il: 12 Nov 2012, 14:38:44 »
Non sono troppo d'accordo.
Non è vero che deve esistere un prezzo per ogni cliente. Il progetto può essere adattato al budget ma entro certi limiti. Se sei disposto a soddisfare completamente il mercato significa che consideri come opportunità anche chi vuole un sito a 200-500 euro e per quella cifra pensa che i suoi problemi di comunicazione siano risolti. Il mio lavoro è educare queste persone per fargli comprendere che con 500 euro buttano via soldi mentre con 1500 possono cominciare ad ottenere risultati dal web.
Se devi fare una cosa falla bene, altrimenti lascia perdere.
Se compri un'auto puoi scegliere di avere una Ferrari o una Panda. C'e' un margine molto variabile di prezzo. Ma non significa che il prezzo sia libero perchè se per farti girare in macchina devi rischiare di andare a sbattere perchè non ti monto lo sterzo... non sto servendo un mercato inconsapevole, ma lo sto assecondando (anche a discapito della mia coscienza).
Credo sia paradossale che per molte aziende spendere 1500-2500 euro sia considerato molto quando in azienda hanno tutti un iphone e un macbook per lavorare.
Ma come ripeto vorrei trattare il capitolo preventivo in un altro capito... qui volevo solo indicare quali comportamenti sarebbero da evitare per ottenere un buon preventivo e la giusta attenzione da parte delle agenzie.
Non è vero che deve esistere un prezzo per ogni cliente. Il progetto può essere adattato al budget ma entro certi limiti. Se sei disposto a soddisfare completamente il mercato significa che consideri come opportunità anche chi vuole un sito a 200-500 euro e per quella cifra pensa che i suoi problemi di comunicazione siano risolti. Il mio lavoro è educare queste persone per fargli comprendere che con 500 euro buttano via soldi mentre con 1500 possono cominciare ad ottenere risultati dal web.
Se devi fare una cosa falla bene, altrimenti lascia perdere.
Se compri un'auto puoi scegliere di avere una Ferrari o una Panda. C'e' un margine molto variabile di prezzo. Ma non significa che il prezzo sia libero perchè se per farti girare in macchina devi rischiare di andare a sbattere perchè non ti monto lo sterzo... non sto servendo un mercato inconsapevole, ma lo sto assecondando (anche a discapito della mia coscienza).
Credo sia paradossale che per molte aziende spendere 1500-2500 euro sia considerato molto quando in azienda hanno tutti un iphone e un macbook per lavorare.
Ma come ripeto vorrei trattare il capitolo preventivo in un altro capito... qui volevo solo indicare quali comportamenti sarebbero da evitare per ottenere un buon preventivo e la giusta attenzione da parte delle agenzie.