Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - FuturaImmagine

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6
41
Non sono troppo d'accordo.

Non è vero che deve esistere un prezzo per ogni cliente. Il progetto può essere adattato al budget ma entro certi limiti. Se sei disposto a soddisfare completamente il mercato significa che consideri come opportunità anche chi vuole un sito a 200-500 euro e per quella cifra pensa che i suoi problemi di comunicazione siano risolti. Il mio lavoro è educare queste persone per fargli comprendere che con 500 euro buttano via soldi mentre con 1500 possono cominciare ad ottenere risultati dal web.

Se devi fare una cosa falla bene, altrimenti lascia perdere.

Se compri un'auto puoi scegliere di avere una Ferrari o una Panda. C'e' un margine molto variabile di prezzo. Ma non significa che il prezzo sia libero perchè se per farti girare in macchina devi rischiare di andare a sbattere perchè non ti monto lo sterzo... non sto servendo un mercato inconsapevole, ma lo sto assecondando (anche a discapito della mia coscienza).

Credo sia paradossale che per molte aziende spendere 1500-2500 euro sia considerato molto quando in azienda hanno tutti un iphone e un macbook per lavorare.

Ma come ripeto vorrei trattare il capitolo preventivo in un altro capito... qui volevo solo indicare quali comportamenti sarebbero da evitare per ottenere un buon preventivo e la giusta attenzione da parte delle agenzie.

42
Pienamente d'accordo :)

È che siamo sul sito di joomla.it e l'articolo deve interessare e suscitare interesse negli utenti.

Ma non preoccuparti ho gia inviato una copia esatta a drupal.it e wordpress.it ... Scheeeeerzo :)

43
Parlare di prezzo è impossibile, è legato alla qualità e ai risultati che puoi far ottenere al cliente ma anche ad altri fattori. Se il progetto è interessante concedo spesso uno sconto così come vengo incontro quando posso alle associazioni senza fini di lucro.

Ci sono agenzie che intendono lo sviluppo del sito come una installazione, una personalizzazione del template e l'inserimento di 4 contenuti... Sebbene si possa chiamare allo stesso modo non è quello di cui mi occupo io quindi non posso ne criticare ne commentare la loro politica commerciale.

L'articolo vuole solo dare qualche semplice consiglio su come richiedere un progetto ed essere trattati con la giusta attenzione.

Poi per quanto mi riguarda 40-50% di acconto sempre. Ma questo é il prossimo articolo :)

44
Immagino che il discorso si fosse spostato sul prezzo :)


Nell'articolo ho solo cercato di evidenziare quali sono le cose da fare e da NON fare quando si chiede un preventivo. Ad esempio i papiri descrittivi da mandare con il copia incolla a 50 agenzie diverse, oppure le mega promesse di SUPER appalti esclusivi e lavori futuri.


Per quello credo che se riuscissimo a creare una specie di vademecum su come richiedere un preventivo tutti ne trarremmo beneficio.


Ad esempio... C'e' poca cultura del budget inteso come tale.
[size=78%]Le uniche volte che senti questa parola è quando ti dicono che non ne hanno :D[/size]


Sapere invece esattamente quanto uno può spendere può aiutare invece a creare un progetto su misura più adeguato.


:)

45
Buongiorno ragazzi ho creato un nuovo articolo in cui cerco di spiegare come richiedere un preventivo per un progetto web. Le cose da fare e a cui stare attenti ma soprattutto le cose da NON fare.


Mi farebbe piacere che da questa prima bozza si sviluppasse una discussione, in modo da integrare il mio testo con le esperienze di tutti.


Su plus, invece, vorrei raccogliere le richieste più strane che abbiamo ricevuto :)


Per qualsiasi cosa... commentate pure!

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/6770-preventivo-sito-web-in-joomla-cosa-devi-sapere.html

46
Io ho fatto, se mi dai l'ok apro il post nella sezione del forum :)

47
Ciao Alex ho caricato un articolo... me lo metti in area special che vedo come è venuto?
Se vuoi l'immagine preventivo nella root si può cancellare, l'ho rimessa anche nella cartella corretta :)


L

48
Approfondimento interessante:
http://pro.dbatrade.com/wordpress/roi-social-network/

Restano comunque utilissimi per backlink e trust.

49
La pagina che riceve il +1 è quella in cui l'utente si trova quando clicca sul +1


A meno che non sia specificato diversamente ovviamente. Ma se metti il pulsante normale funziona così (e credo sia anche il modo più corretto).


Puoi fare in modo, però, che se la pagina su cui si trova il +1 sia una risorsa che il tuo sito offre il +1 venga assegnato alla home... ma in questo modo, sul suo profilo, l'utente pubblicizzerà la tua home e quindi l'effetto virale potrebbe essere minore.




50
Grazie, piacere di essere stato utile!

51
Davvero?


Nel piccolo quartiere dove abitavo in Italia c'era un negozio di alimentari all'angolo. Il prosciutto costava il doppio che al centro commerciale, ma era buono. Non era grande, era piccolo, ma aveva quello che serve quando tornavi a casa la sera e stanco non avevi voglia di entrare nel delirio dell'Esselunga.


Affianco c'era un calzolaio, sui 55 anni, che riparava le scarpe delle signore del quartiere. Costava poco e lavorava bene.


Queste due attività, per me, non hanno bisogno di un sito. Al massimo le posso mettere su google map.
Tutti hanno un sito oggi, ma ci sono piccole eccezioni che confermano il fatto che non è indispensabile per stare in piedi.


Dipende. Tutto e sempre. Bisogna usare la testa per qualsiasi cosa e avere una strategia. Se ragioni per assoluti, o perchè tutti sono li, per me non fai bene. Mai.


Poi se sei la Nike ovvio che la pagina su facebook ce l'hai, e il io articolo per te non ha molto senso, ma il mio target è quello di Joomla.it, non quello di Millionare.

52
Grazie a tutti!


@ iltommii : Un social può essere un veicolo valido ma non è scontato e bisogna utilizzarlo nel modo corretto. OK i bottoni share (meglio se si può fare il widget che hai detto tu) ma non i bottoni che dal sito mandano a facebook perchè COMUNQUE, per me, non hanno senso. Magari in una pagina di contatto imboscata, giusto per.


Il like alla pagina alla fine cos'e'? L'autorizzazione di ricevere contenuti di una determinata azienda in un momento in cui non li stai cercando e, soprattutto, ti ritrovi tra amici. Questo è interruption marketing ed è roba da 1980. Funziona, ma a patto che ci sia una persona dietro che sa come scrivere, sa quando scrivere, sa con che cadenza scrivere. Altrimenti per me è tempo perso che poteva essere dedicato a qualcosa di più efficace.


53
Perchè spesso si danno cose per scontato. Pensiamo che sia giusto perchè lo fanno tutti e non al motivo e alla strategia che c'e' dietro un'azione.


I template in joomla in genere escono con i bottoncini belli pronti perchè riempiono la pagina e sono cool ma per un sito che deve ottenere risultati sono solo possibilità che diamo all'utente di cliccare in un posto diverso dalla nostra landing page.

54
Oggi tutti sappiamo come integrare bene i pulsantini dei social network nel nostro sito ma non è detto che - solo perchè è semplice e cool - debba essere fatto sempre e comunque.


In questo semplice articolo scrivo come la penso sui bottoncini social e su come bisogna utilizzarli per evitare che penalizzino le possibilità di conversione del nostro sito in Joomla.


Non è un articolo prettamente tecnico ma spero lo troviate interessante!
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/6231-i-piccoli-nemici-di-un-sito-web-che-ottiene-risultati-i-social-network.html

Per qualsiasi cosa potete commentare qui o su Google Plus :)

55
Ah Bene grazie, non ci avevo pensato! :)

56
Ciao ragazzi ho scritto un nuovo articolo... me lo pubblicate in special che vedo come è venuto? :)


Grazie!


PS: Come autori c'e' per caso una pagina che raggruppa tutti gli articoli che abbiamo scritto?


57
Joomla! 3 / Re:Rilasciata la versione stabile di Joomla 3.0
« il: 30 Set 2012, 22:49:03 »
PS: la frase sul sapere che se per voi va tutto bene ciò mi rassicura non era ironica, davvero mi interessava uno scambio di opinioni. Lo abbiamo avuto, grazie!  :)

58
Joomla! 3 / Re:Rilasciata la versione stabile di Joomla 3.0
« il: 30 Set 2012, 22:46:40 »
Non capisco l'accanimento, ma forse non era il posto giusto per aprire la discussione.


Probabilmente abbiamo due visioni diverse e non compatibili di come funziona il web e ogni suo prodotto, da un cms gratuito ad un social network. Per te io sono infinitamente in debito con Joomla come magari sono in debito con facebook e con twitter e via dicendo. Per me è semplicemente uno scambio in cui guadagnamo tutti, comprese le persone che scrivono gratuitamente il codice. E' OVVIO E NATURALE che nel momento stesso in cui Joomla non rappresenterà più una soluzione valida per i miei clienti cambierò sistema con uno schiocco di dita come ai tempi del fork. Ma non è questo il caso, ad oggi è la migliore piattaforma per lo sviluppo di un sito web di piccole-medie dimensioni. La mia paura è che magari si voglia cambiare target, puntando più in alto.


Puntare più in alto significherebbe poter vendere estensioni e membership più costose ma anche includere nel codice funzioni inutili per la maggior parte dei clienti. Sentivi davvero la mancanza del multilingua integrato? O delle ACL?


Con questo non dico che non sono grato per l'ottimo lavoro fatto finora, semplicemente mi piacerebbe un tipo di comunicazione diverso e più attento ai siti web esistenti (che non sono pochi, secondo le statistiche) e al target originario. Tutto qua.


Sulle altre cose sorvolo, non ho più 15anni da un pezzo e non mi interessano i flame.

59
Joomla! 3 / Re:Rilasciata la versione stabile di Joomla 3.0
« il: 30 Set 2012, 21:41:06 »
Non ho mai usato la 1.6 ne la 1.7 come non installerò la 3.0, non ho capito il link :)



So come lavorare e come sviluppare, questo "errore di comunicazione" non mi causa problemi diretti. Semplicemente la mancanza di retro compatibilità e di un processo di aggiornamento indolore è vista come un problema dai clienti e dalla gente comune che non è tenuta a leggere tutte le notizie su joomla e continua a sentire pubblicizzare l'uscita di versioni senza capire se aggiornare o no.


Se a questo aggiungi la politica di alcuni hosting (non fortunatamente joomlahost) che ad ogni release manda una newsletter a tutti in cui intima ad aggiornare perchè la versione precedente non è più sicura puoi capire che alcuni clienti si sentono un pochino "travolti".


Non sto mettendo in discussione il valore del prodotto ma credo che sia lecito discutere sull'evoluzione e sulla politica del team di sviluppo visto che qui non si tratta di dire se la playstation è meglio dell'xbox ma si parla di business, di stipendi e di famiglie.


Ti basta fare una ricerca su Google per capire quanto credo e lavoro con Joomla. Ma non mi piace lavorare con le fette di prosciutto sugli occhi e mi interessa avere l'opinione di altre persone che come me lavorano sul cms.


Sapere che voi siete sereni e che per voi tutto va bene mi rassicura.

60
Joomla! 3 / Re:Rilasciata la versione stabile di Joomla 3.0
« il: 29 Set 2012, 17:22:53 »
No, sbagli tu perchè la vedi in modo infantile.


Joomla è un prodotto e attorno ad un prodotto si crea un business in cui tutti guadagnano.


Un prodotto è valido fino quando è utilizzato e supportato dalla community. Il prodotto - e il dev team - ha bisogno della community come gli utilizzatori del prodotto.


E' un rapporto alla pari perchè se la community comincia a stancarsi e ad utilizzare un altro cms ci vuole niente per bruciare lo splendido lavoro fatto in anni. Myspace era pieno di gente fino a qualche hanno fa, guarda ora.

Non so se c'eri ai tempi del fork ma c'e' stato un momento in cui joomla 1.0 era uguale a mambo 4.5.3 e ci si chiedeva se passare di qua o rimanere di la. Gli sviluppatori di estensioni e chi faceva template si sono spostati su Joomla e Mambo è morto nel giro di 3 mesi.


Ora non c'e' fork, ma ci sono alternative. Joomla è ancora il meglio ma sta affrontando i rilasci in modo superficiale, senza curarsi dei propri utenti. Se c'e' un motivo, io non lo vedo.




Pagine: 1 2 [3] 4 5 6


Web Design Bolzano Kreatif