41
Database / Re: Importazione DB in locale... come si configura?
« il: 02 Giu 2008, 21:55:35 »
Alt!!!!
Da come capisco, non lo avevi mai installato in locale.
In questo caso ora che hai la cartella del tuo dominio
nel tuo HD, dovresti insereri all'interno, la cartella installation ed eliminare il file configuration.php
(prima di gettare il file segnati: la var db; e la var dbprefix
.
Parti con la nuova installazione in locale, ricordandosi di dare lo stesso nome del Database e lo stesso prefisso.
Finito con l'installazione, ti chiederà di cancellare (o rinominare la cartella installation).
A questo punto hai il sito con i dati dimostrativi.
Bene ora con il phpMyAdmin selezioni il database appena costruito, e importi il tuo database
(quello che avevi esportato dal remoto).
Cebry
Da come capisco, non lo avevi mai installato in locale.
In questo caso ora che hai la cartella del tuo dominio
nel tuo HD, dovresti insereri all'interno, la cartella installation ed eliminare il file configuration.php
(prima di gettare il file segnati: la var db; e la var dbprefix

Parti con la nuova installazione in locale, ricordandosi di dare lo stesso nome del Database e lo stesso prefisso.
Finito con l'installazione, ti chiederà di cancellare (o rinominare la cartella installation).
A questo punto hai il sito con i dati dimostrativi.
Bene ora con il phpMyAdmin selezioni il database appena costruito, e importi il tuo database
(quello che avevi esportato dal remoto).
Cebry