Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Vulpiani

Pagine: 1 2 [3]
41
Questa versione proprio non vuole funzionare, non c'è niente da fare in nessun modo!!!!
QUALCUNO (che ormai dio c'ha piantati in asso...)CI SALVI!!!!
dicono che è stabile, invece è veramente piena di problemi
solo UNA installazione son riuscito a fare(su decine provate in questo giorni), per il resto buio totale!
non riesco a capire cosa diavolo succede!!!

1)metto i dati sul server
2)vado sul sito, pagina bianca, ok non mi spavento, vado alla cartella installazione (quindi www.miosito.mio/installation/index.php)
3)mi da il rosso a Dispaly Errors nei Controlli pre-installazione
4)installa i dati d'esempio
5)installa, mi dice di rimuovere installation e di andare al sito
6)pagina bianca nel sito e quando tento di entrare nella sezione amministrativa, nonostante login e password corretti mi ricompare di continuo la login.

Perchè mi accade? sono su un server ******, forse è questo server che non va bene? (nonostante la versione 1.0 sia praticamente perfetta?)

----------

Ulteriore aggiornamento!
Ora l'installazione è riuscita!!! sembra andare a "o la va o la spacca"
perchè è tanto instabile? c'è pericolo che mi vada al diavolo il sito così?

COSA DEVO FARE???

spero in risposte...


Francesco

42
Mi sono sempre domandato:
Perchè Community Builder non possiede uno strumento che predisponga delle proprie aree riservate in modo "redditizio" per il proprietario del sito che lo utilizza?
Ad esempio, ho notato che non esiste un componente che predisponga un certo numero di funzioni da delegare solo agli utenti che "pagano" la fornitura del servizio o agli utenti che ne hanno diritto solo secondo l'amministratore.
Io, personalmente, sò molto poco di Php e Javascript, per carità, mai mi azzarderei a teorizzare realmente un componente simile, la mia è solo pura idea che circola.
Un plug-in simile però potrebbe essere liberamente integrato tramite CB con il proprio strumento di installazione e governato tramite delle opzioni che detengono i dati ad esempio di un codice di pagamento tramite Paypal, che il cliente potrebbe utilizzare per guadagnarsi la propria parte di area privata.
Non so se questo va contro la morale dell'open source, personalmente credo di no, il componente in fondo è comunque gratuito, e potrebbe essere utilizzato per attività commerciali (come del resto, anche Joomla e tutti i suoi moduli e plug-in lo è) quindi mi parrebbe giusta la creazione di un simile giocattolino a disposizione di chiunque voglia farne uso.
Credo sarebbe un fondamentale gradino evolutivo verso nuove forme di commercio elettronico (vedi Virtuemart).

Vi sembra un'idea accettabile? A voi la risposta!

Francesco

43
Finalmente sono passato anche io alla versione 1.5!
Sono sempre stato perplesso di fronte ad una nuova versione che ha ancora così poche add-on ma fa lo stesso, non sto certo a recriminare, anche perchè le poche volte che sono riuscito a installare la nuova versione mi è sembrata a dir poco splendida.

Ora vi posto un problema che sembra decisamente nuovo.
Da ieri notte sto provando con evidente insuccesso ad installare su un server di ****** (dove prima funzionava splendidamente) e non ricevo errori di sorta finchè non arrivo poi all'implementazione dei dati del Database.
inserirsco l'host, nome utente e password e non va avanti!
Clicco invano sul tasto "Avanti" non ricevo alcun segnale, nessun segno di vita, tutto tace e rotoloni di fieno passano davanti al monitor insieme a rumore di vento a mò di deserto dell'Arizona.
Da cosa può dipendere un problema simile?
Ho provato e riprovato ad eliminare i file e a ricaricarli ricominciando, ma niente da fare, non riesco proprio a risolvere.
Qualcuno può darmi qualche dritta?

Francesco

Pagine: 1 2 [3]


Web Design Bolzano Kreatif