Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ilvanni

Pagine: 1 ... 263 264 265 [266]
5301
Risposta per cal0ger0: ciao ora vengo al tuo quesito, il link che ho postato è per la sezione downloads relativa alla 1.0.x anche perchè questa è la sezione relativa alle discussioni su questa versione, comunque dovrebbe andar bene anche per la 1.5 e in ogni caso ti ricordo che esiste il "Legacy Mode" da attivare che ti permette la compatibilità della maggior parte dei plugins ed altri componenti che rivengono dalle versioni precedenti; per attivarlo da 1.5.3 segui questo percorso: menu "estensioni" -> "gestione plugin" -> scegliere in basso "mostra tutti" -> attivare "system legacy" (attivare spunta da colonna "attivato".
Spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere!

5302
Ciao elj, sono contento che tu abbia risolto il problema, però devo dirti che questa maniera è un pò radicale; mi spiego: questa manovra va bene quando tu hai per esempio più utenti che hanno livelli di accesso diversi (editors, publishers, etc.) per i quali ognuno può avere delle preferenze come editor di lavoro, per cui tu amministratore devi assegnare ad ognuno il suo preferito, ecco quindi che ti installi più editors, poi da pannello di controllo ne scegli uno che deve necessariamente restare come predefinito e dopo vai in gestione utenti ed assegni a ciascuno quello che più gli aggrada; è lo stesso discorso che vale per gli articoli: avrai visto che dal pannello di controllo ci sono delle impostazioni globali (tasto stampa, icone varie, etc) che valgono sì in maniera globale, ma che comunque in ogni articolo possono essere cambiate e quindi personalizzate a seconda di ciò che devi fare; penso anche che probabilmente non avevi disinstallato prima gli altri editors e quindi per la tua utenza lui si portava dietro ancora il vecchio, anche se sinceramente a me non è mai successo, mi installavo anche 3 editors poi da pannello di controllo gli dicevo quale volevo e via! Anche se poi aggiungevo altri utenti lui si portava comunque dietro quello predefinito, non ho avuto bisogno in situazioni standard di fare quello che hai fatto tu, ecco perchè ti dico comunque: controlla! Lieto di essere d'aiuto a tutti! Ciao elj e fammi sapere se non ti è chiaro qualcosa!

5303
Ciao elj, comprendo quello che tu dici ma installando l'editor e facendo quei passi che ti illustravo avresti sicuramente risolto, quindi la mia risposta valeva per tutti e due; ascolta: una volta installato il mambot devi andare nel pannello di controllo -> configurazione -> scheda "sito" , troverai una riga con su scritto "Editor WYSIWYG predefinito:", qui devi settare il JCE come editor predefinito, salvare e andare ad aprire un articolo, se ancora non visualizzi l'editor allora la tua installazione di joomla ha probabilmente qualcosa che non va, ma non ti preoccupare vedrai che si risolverà tutto, molte volte nel provare e riprovare si può anche perdere la bussola (nel senso buono)  :)

5304
Sì, bisogna installarlo, forse ho omesso di dirlo nel mio post precedente, il link è questo:

- http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=205&&Itemid=2

Dopo averlo installato, seguite i passi del mio post precedente del 30 giugno (Facciamo così, usate JCE Editor mambot; il modo è questo:... etc.).

Ciao e fatemi sapere, se risolvete scrivete [RISOLTO!] all'inizio del post!

5305
Scusa paginiroger, vorresti gentilmente illustrare a tutti qual'è il tuo ...solito modo... per segnalare la home page ad un amico così che tutti possano saperlo grazie mille?  ??? Forse che non tutti possono interpretare bene la tua spiegazione  ???

5306
Ciao vento, mi raccomando, per il backup del db del sito usate il componente sql dumper, facile da usare, ma soprattutto ricordatevi sempre una cosa importantissima: il backup del db lo dovete sempre esportare in .sql e non in .zip, questo perchè potreste quasi sicuramente avere problemi di incompatibilità quando lo andate a restorare con il phpmyadmin; il backup in .sql vi garantisce oltre che l'integrità asssoluta dei dati anche e comunque un rapporto di compressione, quindi, facciamo le cose al naturale ed esportate il db sempre in formato .sql.

Ciao vento e fammi sapere, se risolvi scrivi [RISOLTO!] all'inizio del post!

5307
Ciao crazyd78, innanzitutto attenzione, segui le guide sul wiki di joomla (http://www.joowiki.com/ grazie filpi5481) per comprendere bene i meccanismi ed i passaggi per il backup del db del sito; ti riassumo velocemente:

- usa come componente per i backup del db il sql dumper dove inserirai il nome utente del db e la sua password;

- importante: i backup del db li devi sempre fare in fomato .sql perchè se li fai in .zip potresti avere problemi di incompatibilità quando li importi con il phpmyadmin;

- copia da ftp tutte le cartelle ed i files dalla root del sito, appoggiale sul tuo hard disk;

- creati un server in locale (xampp), configuralo, crea nella cartella htdocs una cartella con il nome sito, copia tutto il contenuto e poi da phpmyadmin importa il database che hai backuppato con il sql dumper;

- importante: leggi le guide del wiki per configurare il file configuration.php;

- importante: il sito lo hai creato direttamente on-line o lo hai creato prima in locale? Perchè se lo hai creato prima in locale allora devi copiare tutto il contenuto della root del sito ad eccezione del file configuration.php, perchè è già configurato con tutti i parametri per lavorare in locale.

Ciao e fammi sapere, nel caso scrivi [RISOLTO!] all'inizio del post.

5308
Facciamo così, usate JCE Editor mambot; il modo è questo:

- andate da pannello di controllo -> configurazione ->  da scheda "sito" selezionate "JCE Editor mambot";

- cliccate su "Salva";

- riaprite l'articolo e noterete che ci sono tre menù a tendina, "font", "dimensione" e "formato"; i primi 2 non hanno bisogno di presentazioni, il formato invece indica il tipo di elemento a cui volete che quella porzione di testo corrisponda (ad es. paragrafo, intestazione, livello, etc.).

Il font o la dimensione li potete applicare senza problemi sul testo selezionato, ma ricordatevi che il formato fa sempre capo al css, per cui se quella sezione nel css è scritto che deve avere il tipo di carattere y, il colore x, gli attributi insomma y,x, e così via, è chiaro che vi sarà restituito il risultato dettato dal css; per cui: attenzione a smanettare e ricordatevi che è sempre il css che comanda, per cui limitatevi a selezionare la porzione di testo che vi interessa, selezionate per lui il font e la dimensione, ma se volete modificare il tipo o la dimensione di carattere in tutto il sito allora dovete andare a modificare il css e dire che nel body volete quel tipo di carattere, colore, etc., o al limite vedete se andando direttamente da "formato" riuscite a trovare un layout di testo che vi aggrada; e ricordatevi sempre di salvare e di andare a vedere la pagina aggiornandola prima, altrimenti è chiaro che non vedrete mai le modifiche.
Fate sapere!

5309
Ciao elj, per il primo punto non so che dirti, se mi dici che hai settato quello come editor predefinito e non va,  ??? boh!
Per quanto riguarda il discorso del titolo ti ricordo che in ogni articolo, sulla destra c'è il pannello delle impostazioni dell'articolo dove potrai notare che ci sono diverse voci da settare e per cui scegliere "impostazioni globali" in modo tale che vadano a prendere come impostazioni quelle che hai settato tu dal pannello di controllo; ciao e fammi sapere!

5310
Ciao elj, prova a svuotare la cache del tuo browser, per quanto riguarda invece la selezione del tipo di carattere (font-colore-dimensione) ti ricordo che i templates per joomla si basano su css, quindi se usi joomla 1.0.x il percorso è questo:

- sito -> gestione template -> template del sito
- ora seleziona il template che stai usando e poi clicca su 'modifica css', qui ti puoi divertire come vuoi cercando i 'font-family', ricorda però di controllare sempre a quale sezione grafica fanno capo e controlla sempre il risultato.

Ciao e fammi sapere, se hai risolto scrivi [RISOLTO!] all'inizio del post!

5311
Ciao volponerosso, lieto di sapere che adesso le foto si vedono; ascolta, quando dico di suddividere in categorie o sezioni le foto  intendo dire di creare altre cartelle contenenti foto anche dello stesso tipo; es.: se ho 10 alfa romeo e 2 sono del 1974, 6 del 1969 e 2 del 1980 posso pensare di creare una sezione "alfa romeo" con delle categorie 1969 - 1974 - 1980; inoltre scusami ancora ma avevo già postato che il tuo componente non lo uso da un pò quindi potrei anche sbagliarmi perchè sinceramente non ricordo se il componente dà la possibilità di creare una struttura nidificata; comunque, bei siti! Fammi sapere!

5312
Allora, grazie a filpi, carlodamo e a tutti quelli che hanno letto e contribuito alla discussione; lo scrivo per tutti perchè può servire ad altri:

Può capitare per 'x' motivi che si cambi la pw dell'utente del db dal pannello di controllo fornito dal proprio hoster ed il sito restituisce l'errore 2 non raggiungibile; allora, non allarmatevi perchè se avete impostato il famoso configuration.php in sola lettura (è quello che mi ha salvato) potrete sempre andare in ftp (o con un pgm client o dal pannello del vs hoster) a controllare il contenuto del file e vi accorgerete che la pw non è cambiata, quindi ripetete la procedura x il cambio pw dell'utente db, impostate quella corretta e potrete accedere di nuovo; questo perchè (penso sicuramente) la funzione del cambio pw da pannello di controllo hoster non bypassa la protezione sui diritti di accesso al file; potrete vedere anche andando in amministrazione sito -> pannello di controllo -> configurazione che si può rendere non scrivibile il file configuration.php ed infatti poi ogni volta bisogna ricordarsi di flaggare il campo per renderlo temporaneamente scrivibile (santo joomla team).
Quindi: x ovvie ragioni di sicurezza impostate il configuration.php in sola lettura perchè così vi tutela oltre che da fesserie da parte di terzi anche da sbagli (in buona fede) da parte vostra!
Spero di aver fatto cosa gradita nel condividere la mia esperienza sperando di essere d'aiuto a tutti; se volete aggiungere qualcosa o correggere qualche mio sbaglio sarò ancora più contento. Grazie a tutti e a risentirci sul forum!

5313
Io ho risolto migrando su altro hosting.. ed adesso con lo stesso carico di lavoro..tutto funziona perfettamente.. ;)

Confermo, mi raccomando, cercate sempre le soluzioni più affidabili e ricordate: non sempre il risparmio è proporzionale all'affidabilità!

P.S. I regola: scegliere sempre pacchetti Linux-MySql-Apache

5314
Joomla! 1.5 / Re: Articoli in Home Page
« il: 17 Giu 2008, 14:21:28 »
Ciao Francesco, guarda nel riepilogo della sezione a cui quei contenuti si riferiscono (tutti - statici) dovrebbe esserci un flag da spuntare per la visualizzazione in prima pagina, fammi sapere se hai risolto e scrivilo all'inizio del post!

5315
Sicurezza / Re: Password database - che fare?
« il: 17 Giu 2008, 14:08:21 »
Oops! Scusa filpi5481! Farò quanto prima il possibile.

5316
Ciao anche a Kriss, è un onore avere te nel forum, ho seguito in passato diversi tuoi consigli, volevo aggiungere una cosa a volponerosso: ho usato in passato RSGallery e non mi ricordo bene le varie opzioni, ma prova anche, dopo quella "dieta" sulle immagini, a diminuire il numero di immagini su ogni singola pagina se il componente te lo permette. Ciao e grazie comunque a tutti, joomla vive grazie a noi tutti!

5317
Ciao volponerosso, posso darti un consiglio? Ho letto e sentito in giro di parecchi fornitori di hosting, housing e chi più ne ha più ne metta che non sono poi così sicuri nella gestione di un cms come joomla e quindi si può andare incontro ad errori di gestione da parte del server come il tuo; oltretutto l'errore 500 è un errore generico che molte volte indica una interpretazione scorretta di uno script o lato server o lato client (tu) e ti restituisce quell'errore non facendoti visualizzare la pagina, quindi prova così:

1) prova a visualizzare il sito con Firefox o con Safari e guarda il codice d'errore che ti restituisce;

2) creati altre cartelle o sezioni in cui andare a suddividere le raccolte d'immagini, non lasciare 1 Gb in una cartella se il server non ce la fa;

3) diminuisci anche la grandezza e il DPI delle immagini prima di fare l'upload delle stesse sul server.

Ciao volponerosso e fammi sapere, se risolvi ricordati di mettere [RISOLTO!] all'inizio del titolo del post!

5318
Sicurezza / Re: Password database - che fare?
« il: 17 Giu 2008, 12:18:49 »
Ciao Carlodamo, volevo dirti che ho seguito la seguente procedura:
- sono andato dal pannello di controllo di register e di lì ho cambiato la pw dell'utente con il quale si accede al db (lo so ho sbagliato) ed ora il sito non è raggiungibile; mi dici come ovviare dato che non accedo neanche al pannello di amministrazione? Preciso anche che ho dei salvataggi del db in .sql e la copia delle cartelle. Volevo anche dirti che da pannello>configurazione avevo settato il file configuration.php in sola lettura, può essere che per questo sia andato in palla? A questo sinceramente non ci avevo pensato, spero che possa essere utile a tutti. Ciao e a presto!

P.S. sapevo anche che dopo una modifica i motori Apache e MySql ci mettono un pò per andare ad interrogare e riconnettersi al db, specie se c'è stato un cambio di credenziali, mi sbaglio o c'è qualcosa che mi sfugge? Ad oggi il sito non è ancora raggiungibile. Grazie per la guida ed il lavoro da te svolto!

5319
Sicurezza / Re: Password database - che fare?
« il: 16 Giu 2008, 13:15:26 »
si, puoi cambiare la psw da phpmyadmin. inoltre la password la trovi sul file configuration.php della tua installazione di joomla...

ciao

Ciao carlodamo, ti ringrazio per la segnalazione, spero un domani di poterti essere d'aiuto, a risentirci sul forum, sei gentilissimo!

5320
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma appassionato di joomla; ringrazio tutti voi che con la vostra esperienza togliete dai guai un sacco di gente, spero un domani di essere anch'io all'altezza di molti di voi; pongo una domanda che forse in molti si saranno fatti almeno una volta: se perdo la pw del database come faccio a generarne una nuova? Vi spiego: purtroppo mi hanno rubato un portatile dove ahimè tenevo le credenziali di accesso a dei siti, ormai le credenziali di amministratore e degli utenti le ho già cambiate, ma le pw dei db? Posso da phpmyadmin farlo senza compromettere la stabilità del db? Grazie a chi mi vorrà dare un consiglio già da ora o indicarmi una sezione del forum dove se ne è già parlato.

Pagine: 1 ... 263 264 265 [266]


Web Design Bolzano Kreatif