Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Guybrush79

Pagine: 1 [2] 3 4 5 ... 13
21
Joomla! 3 / Re:Creare un link ad un componente
« il: 06 Gen 2016, 14:02:10 »
Ciao,

Grazie  mille per il link.

Do un'occhiata e provo se funziona!

Thanks!

22
Joomla! 3 / Creare un link ad un componente
« il: 04 Gen 2016, 23:07:14 »
Ciao a tutti,

mi scuso innanzitutto se la mia domanda potrà essere banale o ripetuta, ma ho cercato un po' nei post del forum, ma ho difficoltà a trovare l'informazione di cui ho bisogno. Cerco di spiegarmi qua ringraziando anticipatamente chi mi saprà essere di aiuto:
Ammettiamo che abbia un componente e abbia bisogno di aprirlo non collegandolo ad un menù, ma direttamente all'interno di un modulo attraverso un link. Come posso fare?
Io sono abituato ad esempio a creare un menu nascosto e collegarci un articolo. Poi con la stringa index.php?option=com_content&view=article&id=xx&Itemid=xy metto il numero id dell'articolo e del menù e il link è fatto. Ma..se in questo caso non ho un articolo collegato al menù, ma un componente....come faccio?

Grazie mille,

Buona Serata.


23
Joomla! 3 / Re:Impossibile eseguire Upgrade di Joomla
« il: 26 Ott 2014, 15:31:02 »
Può darsi...ma allora come mai un'altro sito creato in joomla qualche mese fa funziona perfettamente?

 ::)

24
Joomla! 3 / Impossibile eseguire Upgrade di Joomla
« il: 26 Ott 2014, 14:49:55 »
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Tempo fa avevo aperto un topic per segnalare che non riuscivo ad effettuare gli aggiornamenti e i backup di Joomla poichè ricevevo un messaggio di errore. Non si capiva lo stesso da cosa era causato fatto sta che cerca e ricerca mi ero accorto che la cartella "tmp" del mio joomla era scomparsa. Da ftp non la vedevo. Digitando manualmente "/tmp" su Filezilla mi appariva il contenuto, ma nella directory principale non c'era verso di vederla.
Mi sono rivolto al mio servizio di hosting ed anche loro dopo vari tentativi non sapevano più come affrontare il problema. Dunque mi hanno proposto di passare ad un prezzo super scontato sulla loro nuova piattaforma di hosting linux poichè il mio contenuto (registrato diversi anni fa) stava su una piattaforma "vecchia".
Mi hanno quindi trasferito il tutto e in effetti ora la cartella "tmp" è ricomparsa e certi errori nell'istallazione delle estensoni sono scomparsi. Pensando di aver risolto il problema ho tentato di aggiornare il mio joomla dalla versione 3.3.3 alla 3.3.6 con l'apposito file zippato presente nella sezione download.
Ma purtroppo ricevo ancora un errore che è il seguente: -1 Copy file failed                  

Questo errore avviene sia che istalli il pacchetto di aggiornamento da 2mb circa da Gestione Estensioni --> Istalla da file - Pacchetto Compresso sia che lo faccia sempre da Gestione Estensione ma scompattando il contenuto nella cartella tmp.

Mi sentirei di dire che non commetto errori poichè su un'altro sito caricato sempre sullo stesso Hosting non mi da problemi e l'aggiornamento dalla versione 3.3.3 alla 3.3.6 è andata a buon fine in pochi secondi. (con il primo metodo ovvero Istalla da file - Pacchetto Compresso).

Ho ricontattato l'assistenza del mio hosting e devo dire che sono stati molto disponibili. Hanno effettuato tutti i controlli del caso e per loro non c'è nessuna anomalia. Mi hanno anche chiesto le credenziali per entrare nel pannello di amministrazione del mio joomla per verificare di persona l'errore...ma anche in questo caso hanno confermato che i miei settaggi e le mie procedure sono corrette e (per dove arriva la loro competenza d'intervento) è tutto ok.

Ho fatto passare tutto il forum sia di joomla.it che altrove cercando soluzioni al mio errore. Le ho provate tutte. Dal controllo dei permessi alla modifica del file php.ini (max upload file ecc...) ma nulla. Cercando -1 Copy file failed                   su goole ho tutti i siti già selezionati e non so più cosa fare.

L'unica stranezza rimasta e che anche secondo il servizio di hosting è tutto normale è la cartella /logs che in Sistema - Informazioni di Sistema di joomla risulta "non scrivibile" anche se a parere mio dovrebbe.
Da FTP i permessi sono corretti ma rimane sempre non scrivibile. Non vorrei che questa cosa possa creare disagio alle istallazioni che magari tentano di appoggiarsi a questa cartella e la trovano "bloccata".

So che la mia richiesta probabilmente sarà di difficile risoluzione visto che le ho provate tutte...ma magari qualcuno si è trovato nella stessa situazione...

Ah dimenticavo...ho anche confrontato tutti i vari settaggi con l'altro mio sito web (che funziona perfettamente) non notando nessuna sostanziale differenza se non quel blocco sulla cartella /logs.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio in merito.

Grazie, Buona Domenica.



25
Joomla! 3 / Re:Problemi aggiornamento Joomla
« il: 21 Set 2014, 11:34:34 »
Ciao. Ottima idea, non ci avevo pensato! Ho provato subito, ma purtroppo se rimetto il sito nella root principale e lascio la cartella tmp nella sottodirectory torna a comportarsi come prima.
Se lascio la cartella tmp fuori dalla root non basta modificare il file configuration.php e basta?

Ho notato subito il problema poichè basta istallare un'estensione qualsiasi che viene istallata ma con questo messaggio:

JFolder: :folder: Il percorso non è una cartella. Percorso:

Probabile che qualsiasi altra cosa faccia (di aggiornamenti) mi si bloccherebbe ancora.

Se non ci sono altre soluzioni posso tentare ancora la strada di scrivere al mio servizio di hosting dicendo che ho "circoscritto" il problema. O fanno in modo che questa cartella tmp ritorni operativa sulla root principale oppure sarò costretto a cambiare hosting. Il problema sta li....
Per fare la prova del 9  ieri mi sono sbattuto a cancellare tutto, caricare una versione joomla 3.3.3 nuova e ad istallarla da "0". Anche in quel caso la cartella "tmp" che in locale appare...una volta caricata scompare!

Da un lato sono contento che il mio sito non ha problemi.

Ultima soluzione.....quello più "fai da te" è trasferire la directory in una sottodirectory ogni qualvolta esce un aggiornamento nuovo!  ::) ;D

Per il momento grazie come sempre per il supporto che mi avete dato!

26
Joomla! 3 / Re:Problemi aggiornamento Joomla
« il: 20 Set 2014, 23:23:05 »
Ciao. Ho un piccolo aggiornamento sul mio problema: oggi...così per caso mi è balenato per la mente di provare a spostare la directory del mio sito che attualmente risiede nella root principale "/" in una sottocartella chiamata "sito".
Dunque fatto ciò ho modificato il file configuration.php e il file .htaccess (inserendo RewriteBase /sito).

Ora la cartella "tmp" c'è e non sparisce. Naturalmente sono riuscito a fare tutti gli aggiornamenti del caso e ad istallare un paio di estensioni senza messaggi di errore. Devo ancora provare Akeeba backup, ma dovrebbe funzionare.

Ignoro il motivo per cui nella root principale il sito funziona correttamente ma senza la cartella tmp non aggiorna nulla e da un sacco di errori.

A me andrebbe bene lasciarlo anche nella sottocartella, ma una cosa che mi da parecchio fastidio è l'url del sito che ora si presenta come www.nomesito.it/sito/it (per la parte italiana) e www.nomesito.it/sito/en (per la parte inglese) anche se la parte inglese non funziona più....o meglio..clicco sulla bandierina ma mi ritorna il sito italiano. Anche se nell'url c'è "en".

E' possibile, anche se il sito è in una sottocartella, poter digitare www.nomesito.it e non vedere la sottocartella?

Secondo voi come mai la parte inglese me la da in italiano?

Grazie per il supporto!

Buona Domenica.

27
Joomla! 3 / Re:Problemi aggiornamento Joomla
« il: 20 Set 2014, 12:40:33 »
Ciao. Grazie per le dritte! Conoscevo Akeeba per  Admin Tools ma non per il backup. Ho comunque provato a scaricarla ed eseguire il backup, ma dopo un po' di ripensamenti sulla riga Backing Up File mi si blocca dandomi questa serie di errori:

The backup operation has been halted because an error was detected.
The last error message was: AJAX Loading Error
HTTP Status: 500 (Internal Server Error)
Internal status: error
XHR ReadyState: 4
Raw server response:


Le ho provate davvero tutte...non so cosa sia successo! Ora..non ho conoscenze super mega approfondite di joomla, diciamo me la cavo come utente normale, ma fatto sta che ho il sentore che la sparizione della cartella "tmp" sia la fonte di tutti i miei problemi...visto che gestisco altri due siti (di cui uno sullo stesso servizio di hosting) senza nessun problema! E soprattutto con la cartella tmp visibile!
Passare ad altro hosting è sicuramente fattibile e lo farò senz'altro, ma per il momento devo rimanere li...
il sito è ancora in sviluppo e posso andare avanti...ma senza la possibilità di aggiornare ha poco senso! Soprattutto per un fatto di sicurezza.  Rifarlo completamente è "proibitivo"! E' piuttosto complesso e pure in 3 lingue!

A meno che......non esista la possibilità di istallare da "0" un nuovo joomla in versione 3.3.3 (o comunque ultima release) e tramite un backup andare a sovrascrivere tutte le mie personalizzazioni.
Dubito che sia fattibile....

Grazie comunque per il supporto!

Buona Giornata.

28
Joomla! 3 / Re:Problemi aggiornamento Joomla
« il: 19 Set 2014, 12:31:27 »
Valuterò il cambiamento... :P :P

l'aggiornamento che devo fare è dalla 3.2.2 alla 3.3.3.

Ho tentato anche l'aggiornamento per gradi...dalla 3.2.2 alla 3.2.4 (che sono 1,5 mb) ma nulla...

solito messaggio -1 Copy file failed

e solite tre ore di ripristino...perchè si sballa tutto!

 :-[ :-[

29
Joomla! 3 / Problemi aggiornamento Joomla
« il: 18 Set 2014, 20:29:44 »
Ciao a tutti. Vi sottopongo un problema a cui purtroppo da un mese non so come porre rimedio anche dopo le innumerevoli ricerche effettuate qua su joomla.it e altrove. E soprattutto tutte le prove che ho fatto (permessi ecc..) senza ottenere nessun risultato. Fortuna che ho una bella copia di backup dell'intero sito che negli ultimi 15 giorni avrò ripristinato almeno 10 volte.

Semplicemente il problema è questo: su altri 2 siti che gestisco (sempre in joomla 3) ho recentemente aggiornato la versione dalle 3.2.2 alle 3.3.3 seguendo le semplici istruzioni presenti sul sito ovvero caricando via ftp la cartella joomla aggiornata e andando in Gestione estensioni➜Installa da cartella. Ho sempre utilizzato la cartella "tmp" come proposto dal cms di default e tutto è andato a buon fine. Sul sito invece in cui riscontro problemi innanzitutto la cartella tmp è scomparsa e se utilizzo una cartella creata ad hoc per fare l'aggiornamento una volta fatto partire lo stesso dopo pochi secondi mi appare il messaggio: -1 Copy file failed

Ho scritto anche al servizio hosting linux dove ho caricato il mio sito esponendo il problema e mi hanno confermato all'inizio che la cartella tmp è una cartella di sistema e non è raggiungibile via ftp poi dopo aver confermato con screenshot che su altri due siti la cartella tmp è assolutamente visibile e utilizzabile allora mi è stato risposto che sui vecchi hosting veniva data la possibilità di utilizzare la cartella in questione mentre sui nuovi no!
Mi è stata pertanto ricreata manualmente, ma purtroppo io continuo a non vederla anche spuntando l'opzione di filezilla "vedi file e cartelle nascoste".

Ora, io ho insistito su questa cartella tmp, ma anche creando una cartella nuova come detto sopra l'aggiornamento non va a buon fine. Il problema maggiore è che oltre a non andare a buon fine mi "sballa" tutto il backend e sono costretto a cancellare e ripristinare tutto perdendo un sacco di tempo!

Sinceramente non so più che fare....è un sito piuttosto complicato su cui ci ho lavorato parecchio. Rifarlo da "0" per me sarebbe un grosso problema.

Avete qualche consiglio da darmi o qualche precedente caso simile risolto?

Grazie mille in anticipo. Buona Serata!

30
Joomla! 3 / Re:Cartella "tmp" nella root
« il: 20 Lug 2014, 14:48:55 »
Ciao. Grazie per la dritta...ma purtroppo avevo già cercato e seguito tutti i consigli, ma la cartella purtroppo non vuole apparire. Mi mancava in effetti di testare il path corretto ma ho confermato che lo è.
Mi risulta semplicemente "/"
....quindi penso che entrambi i valori log e tmp siano corretti...

public $log_path = '/logs';
public $tmp_path = '/tmp';

a meno che non ci sia un'altro settaggio da altre parti....

31
Joomla! 3 / Cartella "tmp" nella root
« il: 20 Lug 2014, 12:32:34 »
Ciao a tutti. Gestisco 3 siti con Joomla 3 (2 in versione aggiornata 3.3.1 e uno fermo alla 3.2.3). Su quest'ultimo ho un piccolo problema: dato che in origine il sito è stato costruito in una sottocartella di quello originale (ora eliminato) si era reso necessario una volta terminato portarlo dalla sottodirectory alla root originale. Tutto è filato liscio ed avevo seguito un semplice tutorial per fare ciò. L'unico problema rimasto è la cartella "tmp" nella root principale che è scomparsa. Ora il problema si pone poichè sono abituato ad aggiornare proprio dalla cartella tmp. (anche perchè è l'unico modo che funziona).
Anche creandola manualmente....semplicemente non si crea. Anche nel file configuration.php i valori sono corretti:
public $log_path = '/logs';
public $tmp_path = '/tmp';

cosa sbaglio?

Grazie, Buona Domenica.

32
Ciao Giusebos. Ti ringrazio innanzitutto per la risposta. Quindi...dici che se non creo lo stesso modulo per entrambe le lingue questo può apparire sballato nelle impostazioni?

In teoria pensavo che, creando i menù multilingua lui mi mostrasse su entrambe le lingue il tutto (considerando che di default è attiva l'opzione TUTTE LE LINGUE).

Non è così?

Grazie, Ciao.

33
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Sul mio sito creato con Joomla 3.2.3 ho questo tipo di problema: Ho iniziato ad impostare il multilingua seguendo questa guida consigliata da molti:
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Joomla!_2.5:Gestione_multilingua

Tutto ok nella configurazione dei menù (quello "generale" e i due per l'italiano e l'inglese) ma quando vado ad aprire il sito alcuni moduli vengono scombinati! Ad esempio ho due moduli collegati a due articoli che appaiono nella home uno vicino all'altro...in questo caso vengono allargati a tutta pagina e non più affiancati ma uno sotto l'altro. Inoltre un'altro modulo che sta sulla parte destra della pagina viene allargato e l'immagine vicina rimpicciolita. In più appaiono alcuni articoli che prima non erano visualizzati in home.
Nel momento in cui vado ad eliminare i due menù per ogni lingua tutto torna normale.

Come mai mi fa questo effetto?

Avevo già creato un paio di anni fa un sito multilingua (però con joomla 2.5) e non mi aveva fatto questo effetto.

Avete qualche idea? Sono io che sbaglio qualcosa?

Grazie, Buona Giornata.

34
Ciao Tomtomeight. L'avevo pensato anch'io....infatti ho riprovato a "ricaricare" tutto ex novo...ma nulla...



35
Ciao a tutti. Di recente ho istallato sul mio hosting linux la directory di joomla e configurato il mio sito. Poi per problemi con il template ho fatto alcuni casini nel modificare del php ed essendo ancora indietro ho deciso, piuttosto che tribulare, cancellare completamente tutto e rifare un'istallazione pulita e ricostruire tutto da "0". Pertanto dal mio FTP ho fatto un bel "CANC" dopodichè sono andato sul MySQL Database e pure li ho cancellato tutto (database e utente) per partire proprio da zero. Rifatto database e utente e caricato con Filezilla la root del sito ora quando digito l'indirizzo per accedere alla pagina di istallazione mi da questo messaggio: Error displaying the error page: Application Instantiation Error

Non è la prima volta che istallo joomla e neppure che cancello tutto per ricominciare da "0". Secondo voi cosa può essere successo? Cosa sbaglio?

Grazie, Buona Giornata a tutti.

36
Ciao. Innanzitutto grazie per il consiglio; in effetti a spazio "vergine" c'erano le due cartelle
/private/www/
/public/www/

ma....avevo tentato anche di spostare il contenuto del template li, ma senza successo.

Purtroppo anche le mail di conferma arrivate non sono molto di aiuto. Viene solo consigliato di entrare nel Pannello di Controllo, creare l'utente per l'FTP e stop!  :P

..e comunque un altro sito che gestisco (ma con l'hosting non creato e configurato da me) è nel medesimo provider, ma la directory del sito è nella root principale.

 :-\

37
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione sperando di non essere OT e cercando di non fare troppo riferimento al provider come da regolamento...
sono 2 giorni che le provo tutte ma senza risultato....

Dunque...questo è il mio quinto sito in Joomla che inizio e finora non ho mai avuto particolari problemi soprattutto in fase di istallazione. Ma dunque vi spiego: Ho acquistato su un noto...anzi notissimo provider italiano il pacchetto Hosting Linux Professional nella settimana scorsa. Ieri sono entrato nel pannello di controllo e mi sono creato l'utente FTP e il Database MySql. Con il mio utente poi tramite Filezilla ho caricato nello spazio nella root principale tutte le cartelle di istallazione del template.
Come di norma sono poi andato sul browser inserendo www.nomesito.it aspettandomi di vedere tutto il wizard di configurazione, invece mi appariva una pagina "tipo pubblicitaria" che poi ho capito essere la famosa courtesy.html page..e che consigliavano di eliminare!
Fatto ciò pensavo di aver risolto ma nulla.
L'unica differenza rispetto alle altre registrazioni fatte in passato (su altro servizio di hosting) questa è la prima volta con questo gestore. Mi trovo quindi nel pannello di controllo sotto alla voce "Gestione associazioni" due righe:
Hosting Professional Linux con accanto "nessun dominio associato" e sotto Dominio con accanto www.nomesito.it
Anche nelle impostazioni "FTP" mi trovo con la possibilità di creare due utenti: Quello relativo all'Hosting Professional Linux e quello relativo a "Dominio". Li ho fatti entrambi e per scrupolo sono entrato nei due spazi e caricato su entrambi la root del sito.
Anche nella gestione associazioni ho "scambiato" più volte il dominio associato mettendolo prima su Hosting Professional e successivamente su Dominio, ma senza risultato.
Da una parte mi da un lungo messaggio di errore mentre dall'altra mi da semplicemente "The requested URL / was not found on this server".
Ho fatto passare tutte le opzioni possibili, ma non sono riuscito a trovare nulla che non sia corretto. (almeno per me).
Addirittura, pensando ad un problema del template l'ho caricato in una cartella di "test" su un'altro mio sito presente su un'altro hosting e funziona correttamente.
Ho controllato pure che la versione php supportata fosse corretta e lo è.
Infine ho guardato sempre nel pannello di controllo in "file manager" e vedo due tab: Quella "linux" e quella "dominio". In effetti il sito era caricato solo sulla prima...così pensando che il problema fosse quello, l'ho caricato pure sulla seconda, ma ancora nulla!
Prima di scrivere all'assistenza cercavo qualche consiglio in merito!

E' sinceramente la prima volta che mi capita...

Ringrazio anticipatamente!

Buona Domenica.

38
SEO / Re:[SPOSTATO] Piccola informazione per indicizzazione
« il: 22 Ago 2013, 20:08:44 »
Grazie mille per la dritta!  8)

Buona Serata!

39
SEO / Re:[SPOSTATO] Piccola informazione per indicizzazione
« il: 19 Ago 2013, 17:11:59 »
Ciao $Red. Grazie per il consiglio. In effetti hai ragione...come non possono accedere gli utenti...non possono accedere neppure i crawler!
Provvedo a fare ciò che mi hai indicato!  8)
Per il link non ti preoccupare! Ogni tanto la JED non è raggiungibile, ma ora si!  ;D

Intanto mi "affretto" a mettere il tutto online così verifico se cambia qualcosa!

Grazie mille!
 

40
SEO / [SPOSTATO] Piccola informazione per indicizzazione
« il: 19 Ago 2013, 15:55:13 »
Ciao a tutti. Scrivo per chiedere una piccola informazione: Sono al mio secondo sito in joomla. Il primo fatto un bel po' di tempo fa e seppur a livello amatoriale e seguendo un po' di guide sono riuscito ad ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca in particolare google.

Il secondo, registrato il dominio ad inizio Agosto è già online con l'home page e un paio di paginette già pronte, ma offline per i visitatori.  Non ho nessuna pretesa poichè è un sito puramente amatoriale con su un po' di foto ma la curiosità è: Quanto impiega google a "imparare" il mio dominio?
Lo chiedo perchè andando in google e scrivendo "site:www.nomesito.it" non mi appare nulla, mi dice semplicemente che la ricerca non ha prodotto nessun risultato.
Anche scrivendo il nome del sito completo nella maschera di ricerca di google non appare nulla.

Come ripeto..non pretendo nulla..ma volevo solo capire se è normale oppure se ho sbagliato qualcosa. Ho seguito bene o male ciò che avevo fatto con il sito precedente da questa guida:
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5417-il-posizionamento-sui-motori-di-ricerca-di-un-sito-in-joomla.html
inserendo titolo, keywords, codice per google analytics ecc...

Sono solo all'inizio dei lavori, ma pensavo di vedere almeno il nome del sito in google. Poi per i primi posti...o robe simili non ci penso neppure! Almeno per il momento!

Grazie, Buona Giornata.

Pagine: 1 [2] 3 4 5 ... 13


Web Design Bolzano Kreatif