Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - paoloholzl

Pagine: 1 [2] 3 4 5
21
Non sarebbe più semplice farlo con akeeba backup? ammesso che si possa fare. Grazie
Sono daccordo, come spiegavo all'inizio, ammesso che si possa fare e che funzioni ...

23
Articoli della community / Joomla Disaster Recovery
« il: 30 Dic 2015, 21:56:05 »
Quando sembra non ci sia più nulla da fare ...

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8061-joomla-disaster-recovery.html

24
Perfetto proprio il file che mi serviva.
La cache avevo già risolto cancellando anche la temp.
Grazie

25
Joomla! 3 / Le maledette schermate bianche dopo un restore
« il: 24 Dic 2015, 16:11:54 »
A seguito di un problema ho fatto il restore di un sito versione 3.4 .
Il risultato immediato è stato la schermata bianca sia su front-end che su back-end.
Ho quindi copiato via FTP in locale il configuration.pxp impostando il controllo degli errori su maximum.
A seguito di ciò il messaggio che esce è
Cannot redeclare class JDatabaseInterface .../libraries/joomla/database/database.php on line 21
Sul database entro con phpmyadmin e ho il backup sia del sito che del db, ma con qualsiasi versione il risultato è sempre quello.
Ho provato a prendere una 3.4 e sovrapporre i files ma anche questo senza successo.
Sono andato sul DB e ho disabilitato tutti i plugins, ma niente.
Prima di installare ex novo e fare dei copia-incolla di alcune tabelle direttamente dal DB qualche idea?
Il sito è www.holzl.it

26
Salve ho un paio di siti 'intrombati', schermata bianca dopo un restore.
La prima cosa che volevo fare è azzerare la cache (ovviamente senza entrare nell'interfaccia amministrativa).
La seconda è riconoscere la versione precisa es. 3.7.1 ma lo posso fare solo quardando i files via ftp o accedendo dal database.
Qualche idea?

27
Buongiorno esco dall'ennesimo charset problema (e il problema era dove non me lo aspettavo).
Uso sempre charset=ISO-8859-1
Dopo mille e mille peripezie ho scoperto che la colpa era ... nel formato del file editato.
Mi spiego, pagine php con lo stesso charset, una va l'altra no.
Dopo mille taglia incolla cancello totalmente la prima e incollo il codice della seconda.
Una va l'altra no.
Quindi il problema era il formato del file in cui ho scritto la pagina php.
Uso Notepad++ controllo e scopro che effettivamente la stessa pagina era configurata con un charset diverso.
Cambiato quello va tutto.
Stessi problemi possono presentarsi se scrivete accenti con un copia incolla da una pagina con charset diverso.

Spero sia di aiuto ad altri.

28
Non uso i captcha semplicemente perchè in questo sito gli utenti non hanno mai potuto registrarsi da soli ma vengono validati.
Probabilmente avranno sfruttato qualche falla della 2.5 o qualche script postato.
Teniamo conto che forse sono entrati in FTP, era troppo devastato e ci hanno caricato di tutto.
Ora ho limitato le persone autorizzate ad entrare sulle directory e si usa SFTP.

Dato che presumo che i domini di qualcuno degli utenti possano essere di chi ha fatto il casino (oltretutto non sono domini di potenziali utenti), penso di mettere il loro dominio in black list dell'hosting, forse questo è ancora più drastico e cancello gli utenti senza tanti rischi.
Tu che ne pensi?

29
Lo so che 'decompromettere' un sito è un casino ma qui ho usato una soluzione drastica e ne ho approfittato per passare alla 3

Giusto per farti capire:
Ho esportato con un plugin Categorie, Articoli e Utenti.
Ho rimosso tutto tranne le immagini.
Ho installato la versione 3.4 con un nuovo DB vuoto.
Ho riimportato tutto l'importabile, ho ricostruito i menu.
Sto rimettendo mano agli utenti.
Poi riaggancerò le immagini a Phocagallery.

Quindi il mio problema e fare pulizia tra gli utenti importati.

30
Scopriamo che un utente ha un email full per cui è valida ma non riceverà mai il nostro mailing.
E' possibile sospenderlo dai mailing senza disattivarlo? (finchè non verrà corretto l'indirizzo?)


31
Sicurezza / Indirizzi di utenti 'intrusi' cosa è meglio fare
« il: 13 Nov 2015, 10:21:42 »
In un sito 'bucato' oggi aggiornato avevo utenti 'intrusi'.
Cosa conviene fare, cancellarli? mantenerli bloccati? mantenerli disattivati?
(per ora li ho bloccati senza disattivarli)
Mettere in black list il loro dominio (su Joomla3) magari usando qualche componente free?

Cosa consigliate?

32
E' stato un ottimo aiuto.
Ho notato che le non si scarica per pagine ma si mostra una pagina 'tutti' genera un file a lunghezza zero.
Comunque capito questo (e capito che ci mette un po a fare il tutto senza dare alcun avviso per cui bisogna aspettare).
Ho ricuperato migliaia di articoli, tutte le categorie e tutti gli utenti.
Poi ho dovuto lavorare sui menu ma quello non è un problema.

E' stato un aiuto prezioso.
Grazie

33
Premetto che la migrazione da 2.5 a 3.xx va a catafascio con mille problemi.
Ho già lavorato molto (troppo) nell'inseguire i vari problemi uno dopo l'altro.
Il sito 2.5 è comunque accessibile, e il mio problema riguarda in particolare utenti, articoli, menu.
Esiste un tool per fare un esportazione di tali cose dalla versione 2.5 e poi fare un restore dei dati ad esempio sulla 3.4?

34
Articoli della community / Re: Informativa privacy e Joomla
« il: 13 Apr 2015, 20:16:04 »
- é neccessaria anche se un sito non ha nè registrazione nè newsletter, ma solo il modulo di contatto?

A mio parere no, anche perchè è un contatto finalizzato per definizione e non dà luogo a 'potenziale spam'.

- e per i siti che prevedono newletter e/o registrazione è necessaria?
La registrazione di per se non vuol dire trattamento dati.
Il problema sta nel cosa ci fai con quei dati, se la gente si registra e non ci fai niente (poco credibile), a mio parere non serve.
Se invece li 'tratti' in qualche modo e addirittura ci fai una newsletter li usi e quindi ci vuole.
In ogni caso 'per sicurezza' se raccogli i dati e meglio che lo metti, altrimenti se un giorno decidi di mandare anche solo un avviso a tutti dovrebbero riregistrarsi per darti il consenso.

Ovviamente è una mia interpretazione.

35
Ho letto tantissimo in merito ma nulla sembra risolvere.

L'effetto che che dopo l'aggiornamento dalla 2.5 se uno usa Bluestork come back-end va tutto tranne il salvataggio.
Usando il template Hartor nessun problema.

Quello che mi stupisce è che almeno metà degli upgrade che ho fatto ha il problema, se è così frequente possibile che non ci sia una strada efficace che qualcuno ha già risolto?
C'è chi dà la colpa a Jquery (che non trovo dove disattivare visto che nei plugin non c'è) o a Mototools che non uso.
C'è chi dà la colpa a JCE (che ho disattivato).
Chi ne fa un problema di cache (cambia template, cancella cache e ricambia e dovrebbe tornare), non va.
Ma soprattutto perchè Hartor invece funziona?

36
Articoli della community / Re: Informativa privacy e Joomla
« il: 02 Apr 2015, 22:16:52 »
Ciao, più o meno la risposta dovrebbe essere come ho scritto, come dicevo nell'articolo dipende dalla newsletter.
Consideriamo il caso della newsletter 'istituzionale' in pratica niente pubblicità ma solo le notizie che la gente ha voluto.
Tratti i dati di persone iscritte per cui all'iscrizione devi avere il consenso (versione semplice) in pratica dici che iscrivendosi si accetta quanto dichiarato in ... e la pagina di riferimento.
Se la stessa newsletter la usi per altri fini occorrono consensi separati.
Ciao

37
Articoli della community / Re: Informativa privacy e Joomla
« il: 01 Apr 2015, 08:46:13 »
Purtroppo non è possibile suggerire testi.
Io di solito ne 'adatto uno' di quelli che si trovano in giro ma è un rischio, ai clienti consiglio di mostrarlo prima al proprio avvocato.
Ho letto di megamulte per citazioni di articoli di legge sbagliati (ma sono dicerie per cui non ho certezze).
Comunque va 'personalizzato' e per chi non conosce il 'legalese' è un rischio.

38
Fatto, grazie


39
Ciao, sono Holzl come la associo la foto al mio post?
Pensavo bastasse averla associata al profilo Google.

Pagine: 1 [2] 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif