Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - joored

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7
61
Eh! ma in quella tabella c'è il campo "titolo", "descrizione", "data inizio" e "data fine".
Come faccio a riunire il tutto?

Vales fai questo miracolo di fine anno  :)

62
Nell'HEADER DI ChronoConnectivity ho inserito questo codice
Codice: [Seleziona]
<?php
 
$nome_selected 
JRequest::getInt('locid''''post');
$db =& JFactory::getDBO();
 
$query "
 
SELECT `id`, `locid`, `dates`
 FROM `#__eventlist_events`
 ORDER BY `locid`
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
$nome_options "";
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 if ( 
$nome_selected == $v['locid'] ) {
 
$selected "selected='selected'";
 } else {
 
$selected '';
 }
 
 
$nome_options .= "<option value='".$v['locid']."' $selected >".$v['locid']."</option>";
 
}
?>



<div style="float:left; width: 100%; ">
<table width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
 <tr>
   <td colspan="2"><img src="bordo_superiore.gif"></td>
 </tr>
 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Titolo</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="title" /></td>
   <TD WIDTH=15%><b>Descrizione</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="datdescription" /></td>
 </tr>
 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Sede</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="locid" class="form">
   <option value="">Seleziona una Sede</option>
   <?php echo $nome_options?>

</select></td>
   <TD WIDTH=15%><b>Tipologia</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="catsid" class="form">
<option value="0">--- Scegli la tipologia</option>
<option value='1'>Feste popolari e religiose</option>
<option value='2'>Sagre</option>
</select></td>
 </tr>
 <tr>
   <TD WIDTH=15%><b>data inizio</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="dates" /></td>
   <TD WIDTH=15%><b>data fine</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="enddates" /></td>
 </tr>
 <tr>
   <td colspan="2"><img src="bordo_inferiore.gif"></td>
 </tr>
</table>

<p style="text-align:center;">
<input type="submit" value="Trova" name="submit" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#135cae; cursor:pointer;' />
<input type="reset" name="reset" value="Reset" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#135cae; cursor:pointer;' /></p>
<p style="text-align:center;"><b>Per resettare la ricerca lanciarla con campi vuoti</b></p>
</div>
<br/>
<br/>

e il risultato è che la casella DropDown Sede
VEDI IMMAGINE ALLEGATA
presenta vari problemi:
1) ripete più volte lo stesso id; (Se ci fossero 100 eventi di una sede con ID 1 la casella mi visualizzerebbe 100 volte l'1 ...  :o)
2) mostra l'ID ma non il valore; (il campo contiene solo l'ID ma non il valore che viene memorizzato da eventlist in un'altra tabella)
3) il risultato della ricerca/filtro non viene ordinata sempre allo stesso modo (il risultato della ricerca è corretto ma gli eventi non vengono visualizzati secondo un ordine specifico)

come rimediare?

E inoltre, per applicare lo stesso procedimento alla casella DropDown Tipologia (che va collegata al campo "catid") quale sarebbe la soluzione migliore?

I dubbi sono tanti  :)

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

63
Si, effettivamente hai ragione, occorre rifletterci un pò sù e magari con un pò di fantasia piegarlo alle proprie esigenze.
A quando la guida per rendere SOBI2 multilingue (magari i contenuti)?
Con l'aiuto di joomfish sono riuscito a tradurre le categorie ... ma i contenuti dei campi resta ancora un problema!

64
Complimenti Tampe, questo tutorial è molto chiaro e mi pare molto ben fatto.
Ma forse non ho compreso appieno lo scopo ultimo di un simile campo.
Sobi non possiede già la possibilità di creare un campo link? Scegliendo Campo di tipo imputbox e impostando URL Field su http non si ottiere più o meno la stessa cosa senza mettere mano al codice?
Quello suggerito da te ha la particolarità di essere random! Ma in quali casi può essere utile?

Una guida per rendere SOBI2 multilingue sarebbe molto utile. L'aspettiamo! Le categorie non è un problema ma se si riuscisse a tradurre anche i contenuti sarebbe veramente eccezionale!

65
Straordinaria guida per chiarezza e completezza, grazie Vales!

Seguendo le tue istruzioni ho realizzato un "Modulo ricerca" per Eventlist.

Il modulo effettua la ricerca su vari campi ( Titolo; Descrizione; Tipologia; Sede; Data inizio; Data fine) della tabella eventi e pare funzionare perfettamente.

Non riesco però a far effettuare la ricerca sui campi Città e Provincia che, in eventlist, si trovano in un'altra tabella.

E' possibile utilizzare ChronoConnectivity per effetture la ricerca sui campi di due distinte tabelle? E Come?

In ChronoConnectivity - General setting posso indicare solo una tabella ?

VEDI IMMAGINE

Grazie per l'aiuto, saluti


[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

66
Sviluppo / Re:SOBI2 e field_website
« il: 24 Dic 2009, 20:50:37 »
Ciao marco_g,
se vuoi visualizzarlo nella V-CARD template
puoi usare questo codice:

Codice: [Seleziona]
<span class="sobi2Listing_field_website">
<a href="<?php echo $fieldsObjects['field_website']->data?>" target="_blank">
<?php echo $fieldsObjects['field_website']->data?>
</a>
</span>
<br />


Se invece lo vuoi usare nella DETAILS VIEW template
allora devi usare quest'altro codice:

Codice: [Seleziona]
<span id="sobi2Details_field_website">
<a href="<?php echo $fieldsObjects['field_website']->data?>" target="_blank">
<?php echo $fieldsObjects['field_website']->data?>
</a>
</span>
<br />


Spero di esserti stato utile.

Buon lavoro, ciao


67
Sviluppo / Re:URL dinamico - Creare un link dinamico
« il: 06 Dic 2009, 02:23:10 »
Grazie Ispuk
non uso msn ma, se necessario, approfitterò della tua cortese disponibilità.

68
Forse ti potrebbe risultare utile questo mio post qui
http://forum.joomla.it/index.php/topic,70045.msg356851.html#msg356851


69
Sviluppo / Re:URL dinamico - Creare un link dinamico
« il: 05 Dic 2009, 22:37:27 »
Ho cercato di approfondire gli argomenti da te richiamati:

1° ARGOMENTO: passare valori in GET

Esistono due diversi modi per passare dati al server: il metodo POST (generalmente usato nei form) ed il metodo GET (generalmene usato nelle QueryString).

Con il metodo GET i dati vengono passati direttamente all'interno dell'indirizzo web (URL) della pagina, il quale si presenterà accompagnato da un punto di domanda (?) seguito dai dati organizzati in coppie nome/valore (qualora vi siano diverse coppie queste saranno legate tra loro dal simbolo &).
 
Esempio di utilizzo del metodo GET realizzando una QueryString:

http://www.miosito.it/mobili.php?marca=morelli&modello=virginia

Il metodo POST viene utilizzato per inviare i dati ad una applicazione PHP tramite i form (moduli html). Il meccanismo non mi è chiaro!


2° ARGOMENTO: register_globals

Sul file "php.ini" è possibile impostare "register_globals" su on o su off.
Se "register_globals" è impostato su "on" possiamo recuperare i dati da querystring e da form utilizzando il nome del campo preceduto dal simbolo del dollaro.
Esempio scriverò: $city  per recuperare il valore del campo "city" e <?php echo $city; ?> per mostrarlo a video.

Non capisco però per quali ragioni di sicurezza è meglio tenere "register_globals" impostato su off.

E se imposto "register_globals" su off che conseguenze ci sono?

3° RGOMENTO: utilizzare url urlencode($var)
Non so di cosa si tratti.

70
Sviluppo / Re:URL dinamico - Creare un link dinamico
« il: 05 Dic 2009, 21:54:12 »
Ispuk sono solo un principiante non ho dimestichezza con PHP.
Utilizzando i due componenti Eventlist e Sobi2 e dovendo inserire in eventlist un link dinamico che mi creasse un filtro in Sobi2 ho messo a punto il link di cui sopra.

Tu giustamente mi fai rilevare che occorre fare attenzione sul piano della sicurezza. Ma io:
1) Non so cosa voglia dire passare valori in get;
2) Non so come e quali controlli effettuare sulla variabile;
3) Non so cosa voglia dire utilizzare register_globals;
4) Non so cosa voglia dire utilizzare sugli url urlencode($var);

Mi rendo conto di essere disarmante ... ma si impara a poco a poco.

Mi piacerebbe seguire un corso on line su php, non sarebbe male.

71
Sviluppo / Re:URL dinamico - Creare un link dinamico
« il: 04 Dic 2009, 20:22:28 »
Hai ragione Ispuk, comunque grazie, ho risolto così:
Codice: [Seleziona]
<a href="http://miosito.it/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=search&field_city=<?php echo $city?>">

72
Sviluppo / Re:RISOLTO - LINK con VARIABILE
« il: 03 Dic 2009, 01:28:46 »
Ok risolto, sbagliavo a digitare, occorre mettere i doppi apici, così

<a href="http://miosito.it/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=search&field_city=<?php echo $city; ?>">

73
Sviluppo / Re:LINK con VARIABILE
« il: 02 Dic 2009, 23:31:43 »
Dago, grazie per il tuo suggerimento, ho provato come dici tu ma non funziona, c'è ancora qualcosa che non va

Se non metto apici all'inizio e alla fine mi dà errore

<a href='http://miosito.it/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=search&field_city=<?php echo $city; ?>'>

Se metto gli apici non mi da errore ma non funziona!

74
Sviluppo / RISOLTO - LINK con VARIABILE
« il: 02 Dic 2009, 22:18:27 »
Vorrei inserire una variabile (che prende i dati da un campo city) all'interno di un link
Qualcuno sa come fare?

http://miosito.it/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=search&field_city=VARIABILECITTA'

se il campo è $city
e io scrivo
http://miosito.it/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=search&field_city=$city

non mi aggiunge il valore del campo city

75
Sviluppo / URL dinamico - Creare un link dinamico
« il: 02 Dic 2009, 04:12:33 »
Uso Sobi2 e vorrei creare un link con dentro una variabile che richiami il valore di un campo del DB

esempio

http://miosito.it/index.php?option=com_sobi2&sobi2Task=search&field_city=Roma

al posto di "Roma" dovrei inserire una variabile che cambi in base al valore del campo "Città" del DB

Come fare?


76
Joomla! 1.5 / Tag HTML nel testo della descrizione
« il: 22 Nov 2009, 01:14:34 »
Nel testo della descrizione (all'inizio e alla fine) compaiono i tag HTML <p> e </p>
perché questo errore? Come faccio a farli sparire?

Il componente che sto modificando è eventlist. Vedere file allegato

Grazie per l'aiuto.

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

77
Tra l'altro si pone anche il problema dell'ordinamento ...

78
Vedi immagine allegata.
1) Ho inserito nella lista le immagini degli eventi
2) Ho inserito la descrizione degli eventi

Ma ora sorgono altri 2 problemi  :(
1) Nella descrizione degli eventi compaiono all'inizio e alla fine i tag html (es. <p> e </p>) e non riesco a capire perché. Come fare a farli sparire?
2) Vorrei visualizzare solo una parte della descrizione. Ad esempio 300 caratteri, dopodiché dovrebbe essere troncata. COME FARE?

Spero che qualcuno che ha già affrontato il problema possa aiutarmi!

Saluti

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

79
Salve,
dovrei limitare (es. a 200 caratteri) la lunghezza del testo del campo descrizione di Eventlist.

Il campo viene richiamato nel template così:
<?php echo $this->escape ($row-> datdescription); ?>

Con la funzione substr($stringa, 0, 200) .... si può limitare la lunghezza di una stringa.

Ma qui è applicabile? E come?

Se qualcuno mi suggerisse una soluzione gli sarei grato!

Saluti

80
Joomla! 1.5 / Re:questionario in joomla
« il: 03 Nov 2009, 11:27:56 »
Il primo impatto ti può disorientare un pò. Ma poi ti accorgi che è abbastanza semplice da gestire. Tutto sta nel provare!
Se dai un'occhiata al sito dell'Università La sapienza di Roma (http://elearning.uniroma1.it/) ti puoi fare un'idea delle potenzialità di Moodle.
Buon lavoro, ciao.

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7


Web Design Bolzano Kreatif