Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - akasha

Pagine: 1 [2] 3 4 5 6
21
Ciao, non so se hai risolto, né se ho capito bene la tua richiesta.
Comunque, per far sparire il menù o la voce di login (o qualsiasi altro elemento) quando un utente effettua l'accesso, io faccio in questo modo:
- Creo un nuovo gruppo di utenti (es. "pippo") da utenti->gruppo->nuovo gruppo scegliendo come gruppo principale "public";
- Creo il relativo livello di accesso "pippo" da utenti->livelli di accesso->nuovo e lo assegno al gruppo appena creato;
- Imposto il nuovo livello di accesso come predefinito per i visitatori non loggati al sito da utenti->gestione utenti->opzioni->gruppo utente per visitatori;
- Assegno al modulo del login/alla voce di menù del login il livello di accesso "pippo".
In questo modo i visitatori vedranno tutto quello che ha livello di accesso "public" o "pippo", ma dato che "registred" non deriva da "pippo", una volta effettuato il login gli elementi con questo livello di accesso spariranno.
Spero ti sia utile.

Ciao ciao!

22
Salve a tutti!
Vi spiego il problema: ho la necessità di limitare gli utenti di un certo gruppo alla creazione di un solo articolo.
Ho pensato a tre alternative, ma non riesco a metterle in pratica.
1. Un amministratore crea un articolo e a questo assegna un autore specifico (l'utente del gruppo di cui sopra), poi al gruppo dò i permessi necessari a modificare i propri elementi ma non a crearne di nuovi.
Purtroppo l'amministratore deve agire da frontend, da cui non è possibile scegliere l'autore degli articoli.
2. Alla registrazione di un utente del gruppo in questione viene creato automaticamente un articolo associato al nuovo utente.
3. Limito il numero di articoli del gruppo a 1.
Per i punti 2-3 non so proprio come fare: ho cercato nella jed, qui nel forum, sul web in genere, ma niente!
Mi date un consiglio?

Grazie mille!

23
Non ho potuto rispondere prima ma vi ringrazio entrambi! Siete stati gentili, precisi e velocissimi!

24
Ciao a tutti!
Una domanda al volo: dove trovo il numero esatto della versione di Joomla 2.5 senza accedere al backend ma con accesso ftp?
Credo sia stato rimosso o modificato accidentalmente qualche file, per cui non funziona più nulla!
Vorrei sovrascriverli ma non so quale sia la versione esatta, so solo che è una 2.5.
Mi aiutate?
Grazie mille!

25
parlavo di alternativa a virtuemart.
Ok, nel frattempo cercando sulla jed avevo già capito! Comunque grazie per l'aiuto e alla prossima!

26
utilizza una di quelle estensioni che ti fanno fare il pagamento per un determinato oggetto/servizio

Ciao, grazie mille per il suggerimento!
Una domanda (o due!): parli di estensioni che interagiscono con virtuemart o di qualcosa di "alternativo", da installare e configurare a parte? E permettono di fare acquisti senza inserire altri dati oltre a quelli di pagamento?
Comunque vado subito a cercare qualcosa, così magari mi chiarisco un po' le idee.

Grazie!

27
Solo uno sprovveduto pagherebbe per qualcosa senza farsi riconoscere, senza mettere un email per ricevere conferme, senza imettere  i dati per ricevere fattura.
....Inoltre vogliamo parlare di normative vigenti?
Sono d'accordo, ma il proprietario dell'ecommerce ritiene che la registrazione sul sito sia superflua perché pagando tramite paypal si è comunque costretti ad inserire i propri dati e paypal manda all'acquirente conferma dell'avvenuto pagamento con i dettagli della transazione e i riferimenti del beneficiario e al beneficiario i riferimenti dell'acquirente.
Per quanto riguarda i dati per la fattura non so quale sia l'intenzione, ma credo che venga emessa in seguito ad un contatto che avviene successivamente ed è necessario alla fornitura del servizio acquistato.
Quindi la mia domanda è: in via teorica, è possibile fare quello che chiede questa persona? Magari modificando qualcosa di esistente?
Comunque vi ringrazio tanto per le risposte, che mi hanno confermato quanto pensavo anch'io.

28
Ciao a tutti!
Ho cercato in giro (qui, su altri forum e sul web in genere) ma, nonstante le tante informazioni, non ho trovato una risposta al mio dubbio.
Ora vi spiego.
Devo realizzare un ecommerce per la vendita di servizi, che si svolgerà in questo modo: il cliente sceglie il prodotto/servizio (come in qualsiasi ecommerce), effettua il pagamento tramite paypal, dopodiché il venditore invia una email con i dati necessari ad usufruire del servizio.
Fin qui sembra tutto normale, ma la persona per cui devo realizzare il sito vuole necessariamente complicare le cose: vuole che l'acquirente effettui il pagamento senza doversi registrare né inserire alcun dato.
La sua idea è che quando si paga tramite paypal il venditore riceve comunque una email con i dati che gli servono, per cui ritiene superfluo obbligare l'acquirente ad un doppio inserimento dei propri dati.
So che con virtuemart posso rendere la registrazione opzionale o non richiesta, ma comunque dopo il pagamento il cliente deve fare delle operazioni minime (scegliere se registrarsi o no, inserire nome e cognome...).
Quindi la domanda è: si possono evitare questi passaggi?
Mi basta anche un piccolo suggerimento su dove andare a cercare, poi mi documento da me. Ovviamente anche se volete darmi info "passo-passo" sono bene accette!!!  :)

Grazie a tutti!

29
Ciao, ho visto che hai risolto: puoi spiegare come hai fatto?

30
Sviluppo / Re:Upload immagine
« il: 26 Giu 2012, 18:57:37 »
perchè non c'è più JFile?

Beh, io ho cercato su docs.joomla.org, ma per quanto riguarda JFile ci sono riferimenti solo a J1.5 e 1.6, per cui pensavo non ci fosse più! Immagino di aver pensato una cosa sbagliata!
Comunque puoi spiegarmi come utilizzare questa classe? Non riesco a capire proprio come fare.
Questo è quello che mi sembra il modo giusto:
richiamo il file con
Codice: [Seleziona]
jimport( 'joomla.filesystem.file' );poi creo una mia classe
Codice: [Seleziona]
class Carica extends JFile::uploadMa ammesso anche che sia tutto corretto (cosa di cui non sono affatto sicura), come faccio per pubblicare nel mio form il classico campo "sfoglia", e come faccio a limitare le estensioni ai soli file immagine?
Mi faresti davvero un favore ad indicarmi almeno dove andare a cercare queste informazioni...
Grazie mille, sei sempre gentile!

31
Sviluppo / Upload immagine
« il: 26 Giu 2012, 18:32:30 »
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un piccolo suggerimento (ho cercato in giro, ma non ho trovato info chiare): ho un form su frontend e vorrei permettere l'upload di un'immagine, ma non so come fare.
Nei form del backend riesco senza problemi, e so che con J!1.5 era possibile sfruttare la classe JFile, anche se non mi è chiaro come, ma con J!2.5 come si fa?
Ovviamente mi basta un "input" da cui iniziare, perché l'unica documentazione che ho trovato riguarda un metodo di upload che sfrutta il flash, e non mi piace molto.

Grazie mille per l'aiuto!

32
prova a fare questa modifica su (cartella di installazione)/includes/application.php

Sei grande! Ho fatto le modifiche che hai scritto e ora funziona tutto alla perfezione!!! Grazie!!! ;D ;D ;D

33
banalmente: le pagine in cui si doveva vedere il 2° template sono associate allo stesso, sì?

Certo, ho assegnato il secondo template alle pagine che devono avere una grafica diversa.
D'altra parte con sef url spenti funziona tutto correttamente.

Sostituisci questo file modificato all'originale e vedi se così funziona.

Ok, ora provo e poi posto il risultato.

Ad ogni modo grazie a entrambi per l'aiuto.


34
Si, lo spazio web è linux.
Tra l'altro con lo stesso hoster ho altri siti e non ho mai avuto problemi...

35
Ciao a tutti!
Ho un problema che spero mi aiuterete a risolvere: sul sito che sto realizzando utilizzo due template, uno predefinito ed uno associato a poche voci di menù.
Una volta ultimato il sito in locale l'ho trasferito sul mio spazio web ed ho verificato che funzionasse tutto correttamente. Dato che era tutto ok ho attivato i sef url (tutte e quattro le voci su "si") e subito dopo il secondo template ha smesso di funzionare: ora tutte le pagine sono visualizzate con quello predefinito.
Ho provato ad utilizzare i due template beez per fare qualche prova, ma con i sef url attivi il problema rimane.
Un utente su forum.joomla.org ha avuto lo stesso problema e gli è stato suggerito di fare tre prove:
1. verificare di aver rinominato htaccess.txt in .htaccess (fatto)
2. svuotare la cache se è attiva (la mia è disattiva, comunque l'ho svuotata)
3. verificare se i templates utilizzano una propria cache (non la utilizzano).
Purtroppo non ho trovato altro in merito.
Mi date qualche suggerimento?
Il mio cliente non vuole saperne di url non sef, quindi ho dovuto mettere il sito offline e ora non so proprio come risolvere.
Spero tanto nel vostro aiuto!
Grazie mille!!!

Dimenticavo: ero incerta se postare qui o nella sezione dei template, ma dato che il problema non sembra derivare dai template ho scritto qui. Ovviamente se non va bene spostatemi pure!

36
Ciao, puoi provare con akeeba subscriptions. Io ho provato ad utilizzarla e la trovo un po' complicata, ma magari per te potrebbe andare bene.

Ciao!

37
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Problemi con Aixeena Taxonomy e topmenu
« il: 15 Giu 2012, 19:04:57 »
Ho trovato una soluzione molto "arrangiata", comunque funziona, per cui la scrivo qui nel caso serva a qualcuno.
Ho modificato il template cambiando nome alla posizione in cui si trova il topmenu e ho assegnato il nuovo template così realizzato alle pagine in cui non voglio che appaia il topmenu.
Poi ho impostato la visualizzazione del modulo relativo al topmenu su tutte le pagine.
In questo modo il menu orizzontale c'è sempre, ma nelle pagine in cui non serve non c'è la sua posizione e quindi non appare.
Come soluzione funziona, ma non ne sono per nulla soddisfatta, quindi se qualcuno sa darmi un consiglio per risolvere il tutto in modo migliore è assolutamente bene accolto!
Ciao a tutti!

38
Io mi trovo bene con Akeeba Subscriptions. Lo trovi nella JED.
Ciao!

39
Ciao, ho dato anch'io uno sguardo al tuo sito. Magari non c'entra, ma ho notato che il problema si presenta anche per le altre sottovoci di menù. Non conosco quel menù e non so aiutarti, però magari questo può essere un punto di partenza: confronta le impostazioni delle voci principali con quelle delle sottovoci e vedi se ci sono differenze. Nel caso prova a copiare una delle voci principali che funzionano "sotto" un'altra voce e vedi se continua a funzionare.
Spero che riesca a risolvere.

Ciao!

40
Ciao a tutti!
Ho un problemino con il plugin per la ricerca dei tag del pacchetto Aixeena Taxonomy: quando clicco su un tag per effettuare la ricerca mi manda in una pagina in cui funziona tutto normalmente tranne il topmenu, che sparisce!
Il modulo relativo al top menu è impostato per essere visualizzato in tutte le pagine tranne quelle selezionate, e funziona benissimo tranne che nel caso della ricerca tag.
Ho provato ad impostarne la visualizzazione su "Tutte le pagine" ed in quel caso appare, ma se cambio l'impostazione, qualsiasi sia la pagina selezionata, non appare nella pagina di ricerca tag.
Non so proprio cosa fare, non mi era mai capitato nulla del genere!
Mi date una mano? Grazie mille!

Pagine: 1 [2] 3 4 5 6


Web Design Bolzano Kreatif