Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Cicerone80

Pagine: [1] 2 3 4
1
Joomla! 3 / AKEEBA BACKUP - NON ACCESSIBILE
« il: 25 Nov 2020, 11:28:31 »
[size=78%] :) [/size]BUONGIORNO A TUTTI. MI CAPITA DI NON RIUSCIRE PIU' A SALVARE IN JOOMLA!VERS. 3.2.29 - LEGGO QUESTO MESSAGGIO: Akeeba Backup - An unhandled Exception has been detected500 FOF: Model \Akeeba\Backup\Admin\Model\IncludeFolder not found[/size]
 :D PERFAVORE, CHI MI CONSIGLIA COSA FARE?
GRAZIE. BUONA GIORNATA A TUTTI.
CICERONE80
CICERONE80
[/font]

2
Salve a tutti. :)



Sto creando sul mio sito ZEFERINO una “ Guida agli Investimenti Finanziari “  for dummies ,  essendo io stesso un principiante, che ha come uniche risorse l’ autoformazione e  l’ aiuto degli amici del Web. Finora ho creato solo la struttura e parte degli articoli, e in linea generale il tutto potrebbe anche andare così, ma ci sono delle imperfezioni ridondanti  da eliminare per una corretta ed efficace navigazione.
La struttura è la seguente:
1.   Guida agli Investimenti Finanziari (voce di menù lista di tutte le categorie, Categoria principale di CULTURA-It),  con un  solo articolo. Poi in subordine, come categorie di terzo livello (agganciate a Guida agli Investimenti Finanziari ), ho sviluppato:
2.   ARGOMENTI FONDAMENTALI (lista di singola categoria, con 5 Art., quasi pronti)
3.   INVESTIRE IN TITOLI (lista di singola categoria, Art. da fare … !)
4.   LE OBBLIGAZIONI (lista di singola categoria , Art. da fare … !)
5.   I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO (lista di singola categoria,  Art. da fare … !)
6.   ALTRI INVESTIMENTI (lista di singola categoria,  Art. da fare … !)
Faccio clic su CULTURA del topmenu, e compare la pagina di  Cultura-iT, dove  vedo a destra il link “ GUIDA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI “, che sta sotto NARRATIVA, CHANSONNIERS,  ALIMENTI; e fin qui, tutto bene.
Faccio poi  clic su GUIDA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI, e mi compare una pagina dove sono visualizzati, in ordine discendente, CHANSONNIERS, GLI ALIMENTI, E GUIDA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI.
Ma così non va bene, perché  non voglio far comparire CHANSONNIERS e  GLI ALIMENTI (NARRATIVA, per fortuna,  non compare, e debbo indagarne il motivo), perché la loro presenza in questo punto è semplicemente depistante. 
Comunque, nella nuova pagina,  inizio a fare clic su GUIDA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI:  compare, come voluto, l’ articolo “PREFAZIONE AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI”,  e anche qui compaiono le voci di menù CHANSONNIERS e  GLI ALIMENTI, che però – come appena detto sopra – io non voglio far apparire! - , mentre per il resto tutto bene.
Infine, vorrei inserire un link mio nella sidebar - b  che mi permette di tornare alla pagina precedente, senza utilizzare la freccia rivolta a sinistra di Joomla!  (o del browser, … non so, sono ignorante) posizionata in alto a sinistra.
Infine, vorrei poter ordinare secondo le mie preferenze gli articoli che stanno in ciascuna lista di  una singola categoria.


CHI MI DA UNA DRITTA?
GRAZIE.
CORDIALI SALUTI A TUTTI
CIcerone80

3
 :)Salve  tutti

Vorrei trasformare in multilingua  l' intera  sezione "  Cultura " del sito " http://zeferino.it ", ma non  direttamente sul predetto sito in remoto, ma prima provando ( per prudenza)  su una copia in locale.
La mia domanda è la seguente: è possibile, tecnicamente, per non correre dei rischi,  fare dei test prima in locale?
Sono cioè possibili anche in locale tutte le fasi della procedura che si applica al sito in remoto?
Se è possibile, Vi prego di segnalarmi un buon  link dove viene spiegato come fare.
GRAZIE
CORDIALI SALUTI A TUTTI.

Cicerone80

 


4
Salve a tutti  :)

Per il sito ZEFERINO.IT ho installato il template yoo_avanti della Yoo-Theme, che supporta 6 stili diversi.
Attualmente  ho assegnato su tutte le pagine lo stile urban del template yoo_avanti  , uno dei sei stili del predetto template.
Riporto di seguito il link della Società che ha sviluppato questi template: https://yootheme.com/blog/2016/01/04/avanti-theme, ed un link alle istruzioni su come utilizzare il mio specifico  template: https://yootheme.com/themes/warp-framework.
Riesco ad assegnare template diversi ma non stili diversi di uno stesso template.
Va bene anche un link  alle istruzioni per la soluzione del suddetto mio problema.
GRAZIE  ;D

Cicerone80

 

5
  :D SALVE  A  TUTTI.

Sto cercando di far girare Xampp 5.6.24 sul mio pc con windows 10.
Ho effettuato il cambio di porte per i moduli Apache e MySQL, e va tutto bene.

Ho invece dei problemi con il modulo Tomcat.

Le sole modifiche apportate nel file server.xml  di Tomcat sono le seguenti:

<?xml version='1.0' encoding='utf-8'?
 <Connector port="1080" protocol="HTTP/1.1
connectionTimeout="20000"
         
  redirectPort="8443" />
 <!-- A "Connector" using the shared thread pool-->
<!--
 <Connector executor="tomcatThreadPool
port="1080" protocol="HTTP/1.1"
connectionTimeout="20000"
redirectPort="8443" />

E cioè in due punti ho modificato 8080 in 1080.

Purtroppo, ricevo ancora questi messaggi (solo il secondo grave):

You are not running with administrator rights! This will work for
most application stuff but whenever you do something with services
there will be a security dialogue or things will break! So think
]about running this application with administrator rights!
XAMPP Installation Directory: "c:\xampp\"
...
...

Problem detected!
Port 8080 in use by "C:\xampp\apache\bin\httpd.exe"!
Tomcat WILL NOT start without the configured ports free!
You need to uninstall/disable/reconfigure the blocking application
or reconfigure Tomcat and the Control Panel to listen on a different port


NON RIESCO AD ANDARE AVANTI PIU DI TANTO.
VORREI RISOLVERE IL PROBLEMA, E POI DESCRIVEREI IL METODO SEGUITO IN MODO SEMPLICE ED ESSENZIALE PER LA COMUNITA’ DI JOOMLA!3 FORUM, PERCHE’ PENSO CHE POSSA INTERESSARE PARECCHI UTENTI.
 … ALTRIMENTI DEBBO PASSARE A WAMPP, CHE PERO’ NON HO MAI USATO.

GRAZIE.

Cicerone80


6
Salve a tutti.

Domanda semplice: come devo fare per spostare  un articolo in evidenza della homepage dalla seconda posizione alla prima, e cioè  dalla seconda posizione, ad articolo principale (quello unico) in testa alla lista?

A chi mi risponde, dico fin d'ora: GRAZIE

p.s. A TUTTI UN BUON FERRAGOSTO.

Cicerone80


7
Salve a tutti
Non riesco più  a modificare nella Home Page la Descrizione del mio sito, che sta in un piccolo modulo che  compare subito sotto quello del  Nome del sito, sviluppato con Joomla! vers.3.5.1, , template " Yoo_avanti ",  stile template " yoo_avanti - Predefinito ".  Eppure è una operazione che prima - con il precedente template - riuscivo tranquillamente a fare, ma ora, avendo cambiato template, non riesco più a farlo.
Qualcuno mi aiuta?
Cicerone80
GRAZIE.

p.s. Mi scuso con i Sig.ri Moderatori per aver prima postato erroneamente questo topic nella sezione Joomla vers. 2.5, e non in questa sezione Joomla! 3 - Vado immediatamente a cancellare l' altro topic erroneamente postato.

8
Salve a tutti.

L' ultimo restore del mio sito in locale effettuato con Akeeba Backup è fallito proprio alla fine:  precisamente, quando ho fatto clic su Visualizza Front End, invece di uscire la schermata dell' Home Page del mio sito, è uscito un messaggio di "Pagina non trovata". Ciò non è mai successo prima. Ho ripetuto la procedura più volte, rifacendo quindi download del file .jpa tramite FileZilla in modo binario,  creazione del db vuoto con account utente e tutti i privilegi, ecc. ecc.
Niente da fare: risultato sempre negativo allo stesso modo, e cioè fila tutto liscio fino ala fine, e poi il solito messaggio di" Pagina non trovata".
Cosa posso fare?

Cicerone80

p.s. Se questa non è la sezione adatta per questo tipo di post, chiedo scusa al Moderatore, e chiedo gentilmente di indicarmi dove esattamente postare.
Grazie.







9
 :) Salve a tutti

Sono scomparse le voci di menu principali situate nel top  menu (al di sopra dell ' Header) dal mio sito " lanostrapiazzetta.it/"  , passando dal template beez2 al template Purity III predefinito  di Joomla vers.3.5.x .

Ho il sospetto che ciò possa dipendere dal fatto che le posizioni modulo predefinite nei due template non coincidano; per meglio dire, penso che non c' è corrispondenza tra menu e posizioni modulo dei due template, almeno relativamente a voci di menu principali situate originariamente  su in alto al disopra del blocco dell' header.

Ho controllato in Amministrazione.  C' è tutto: voci di menu, categorie, articoli, moduli ... solo che nel sito vers. Joomla 3.x  con il nuovo template Purity III  le voci di menu  sono scomparse, e quindi il sito è praticamente non navigabile, eccezion fatta per quei pochi articoli in evidenza che compaiono nella Home Page.

NON SO COSA FARE.
VI SAREI GRATO ANCHE PER UN PICCOLO SUGGERIMENTO, O MAGARI UN LINK RELATIVO A TALE TIPO DI PROBLEMA.
GRAZIE

Cicerone80

p.s. se non sono stato chiaro, non esitate a contattarmi, e a chiedermi maggiori dettagli.

10
Salve a tutti

Nel mio sito ZEFERINO desidero realizzare, per degli appunti "ALIMENTI"  di merceologia alimentare,  un menu a tendina di questo tipo:

Lezione 1
I criteri merceologici
Le leggi del settore

Lezione 2
Equilibrio alimentare
Equilibrio nutrizionale

Lezione 3
Alterazioni
Conservazione
Additivi

ecc., ecc., ...., in cui cioè Lezione 1, Lezione 2, sono le voci di menu, ed Equilibrio alimentare, Equilibrio nutrizionale, Alterazioni, ecc., sono le voci di submenu.

Attualmente ho invece gli Articoli disposti in una semplice lista, ma non raggruppati per Lezione con un ceto filo logico, e cioè così (ho scelto il menu ARTICOLI di tipo LISTA DI ARTICOLI):

I criteri merceologici
Le leggi del settore
Equilibrio alimentare
Equilibrio nutrizionale
Alterazioni
Conservazione
Additivi

Potrei creare delle sub categorie Lezione 1, Lezione 2, in cui inserire gli articoli suddetti, ed indirizzare ad essi con relave voci di submenu, ma non ho le idee chiare, e poi temo di non riuscire a realizzare uno schema anche esteticamente valido; e quindi opterei per un bel plugin compatibile con il template AVANTI della YOOHTHEME.

CHI MI AIUTA? (MI BASTA ANCHE LA SEGNALAZIONE TRAMITE UN LINK).
GRAZIE.

Cicerone80




  [size=0pt]·        [/size]

11
 :) Salve a tutti.

Il mio sito http://www.zeferino.it/ Joomla! 3.4.8, utilizzava   il template beez2, che non mi consentiva però (secondo il giusto suggerimento di tonicopi) di inserire articoli categoria blog oltre il numero massimo di 4. Ora con il template protostar il problema è superato, ma non riesco a togliere una fastidiosa vecchia descrizione del titolo ("Prof e nonno ... con web") che mi va a ricoprire la scritta del menu HOME.
Voglio eliminare tale descrizione, ma il template protostar, almeno apparentemente, non me lo consente, perchè il campo Descrizione è vuoto. Suppongo che dovrei andare a fare la eliminazione direttamente sulla pagina sorgente CSS/HTML, ma non  so come fare.
Qualcuno mi aiuta?
 :D GRAZIE.

Cicerone80


12
Salve a tutti

Finora ho inserito correttamente in CULTURA ->  Chansonniers del sito http://www.zeferino.it/  i seguenti  4 articoli:  La mauvaise reputation, Les passantes , Julie la Rousse , Cet amour (Jacques Prévert).
Ora però non riesco ad inserirne altri,  perché il quinto va a sovrapporsi ai 4 già inseriti scompaginando tutta la pagina.
Non riesco a capire perché. Eppure in Opzioni ho salvato così: 1 articolo principale, 6 articoli su due colonne, 4 link a fondo pagina, per un totale max di 11 articoli. Quindi, teoricamente posso inserire ancora 11 - 4 = 7 articoli. Ora, siccome devo inserire solo altri 4 articoli,  non dovrei avere problemi, ed invece, come dicevo, il successivo articolo va a  ricoprire in parte gli articoli già inseriti, scombussolando e scompaginando il tutto.
Qualcuno può aiutarmi?

Cicerone80

13
Codice: [Seleziona]
Spett.le Assistenza

Ho trasferito 3 miei siti da remoto a locale. Tutto bene per i siti sviluppati con Joomla vers. 2.5.x, ed inve ho ottenuto una lunghissima lista di istruzioni in codice del tipo appresso riportato. Del sito, neanche l' ombra di una parola, o di una immagine, o di una voce di menu. Mai capitato ciò, e non so dove mettere le mani.

 Qualcuno mi aiuta? Anche un semplice link, ... poi cercherò di arrangiarmi da solo!

Grazie
 grazie
 grazie anticipatamente

Cicerone80

Segue una parte ridottissima, sul mio browser alla fine compare la SCRITTA DI MEMORIA ESAURITA!!!

Strict Standards: Non-static method JLoader::import() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\joomla\import.php on line 29

Strict Standards: Non-static method JLoader::register() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\loader.php on line 71

Strict Standards: Non-static method JLoader::import() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\joomla\import.php on line 32

Strict Standards: Non-static method JLoader::register() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\loader.php on line 71

Strict Standards: Non-static method JLoader::load() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\loader.php on line 161

Strict Standards: Non-static method JLoader::register() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\loader.php on line 138

Strict Standards: Non-static method JRequest::clean() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\joomla\import.php on line 33

Strict Standards: Non-static method JRequest::_cleanArray() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\joomla\environment\request.php on line 463

Strict Standards: Non-static method JRequest::_cleanArray() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\xxxxxxxx\libraries\joomla\environment\request.php on line 464

.................
................


E continua così fino alla fine!!!


14
 Salve a tutti :)
Il mio problema è il seguente: dopo aver esportato il file .sql del database remoto sul mio desktop, e dopo aver creato con phpmyadmin di  Xampp vers. 1.7.7 un database vuoto con user e tutti i privilegi, allora ho eseguito la procedura di importazione del file .sql (kkfahwrt_zef) all’ interno del database vuoto, che consiste semplicemente nell’ aprire il database vuoto, nel fare clic sul tasto IMPORTA, e poi nel selezionare il file .sql salvato in precedenza sul desktop, e alla fine fare clic su GO. 
  >:(Dopo aver fatto ciò, purtroppo trovo che il database è ancora vuoto (nessuna tabella importata) e però il file .sql  (kkfahwrt_zef) lo vedo nell' elenco dei file a sinistra tra quelli di sistema, come phpmyadmin, mysql, cdcol, ecc.(vedi screenshot "FileInElenco_NoInDb_4" tra quelli allegati), ma nel db zeferinoit non c'è l'ombrta di 1 tabella!!!
  In definitiva, phpmyadmin non carica il file .sql all' interno del dabase vuoto da me creato, ma all' esterno di esso.
 Riporto permaggiore  chiarezza  alcuni screenshot che visualizzano alcune fasi dell’ operazione:
•             Db zeferinoit  vuoto (db_vuoto_1)
•             importazione_2
•             VariazioneParametro_3
•             FileInElenco_NoInDb_4
•             MessaggioErroreRipetendoImportazione_5
Chi vuole aiutarmi?
Grazie.
 
p.s. chiedo scusa a tutti! mi accorgo solo ora che non è possibile allegare più di 4 screenshot, a me ne occorrono 5, e poi può darsi che questo post risulti troppo pesante e non passa!

 
Cordiali saluti ;D
Cicerone80
 

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / "You need to upgrade your Flash Player"
« il: 12 Feb 2012, 17:10:43 »
Salve.
 
Alcuni amici miei mi hanno detto che non visualizzano alcune mie gallerie di immagini, perchè esce questo messaggio: "You need to upgrade your Flash Player."
 
Che cosa si deve fare per ovviare a ciò.
Esiste un tipo di galleria che raggiunge tutti gli utenti senza bisogno di particolari upgrade?
 
grazie.
 
Cicerone80

16
Salve a tutti. :)
 
Non ho mai fatto un trasferimento di dominio >:( , ma credo che a breve dovrò farne uno. ;)
Ho due domini su di un host ed un terzo su di un altro host.
In base a motivi contrastanti, che sto valutando, credo di avere due soluzioni possibili:
 
  • Non rinnovare l' abbonamento per il dominio singolo, e trasferire i contenuti del sito sul dominio più leggero dell' altro host.
  • Trasferire il dominio sull' host dove ci sono gli altri due domini.
In questo secondo caso, debbo sapere prima :) come fare un trasferimento (ovviamente, evitando qualsiasi riferimento per ovvi motivi) ;D . Allora, navigando in rete, credo di aver capito in generale come si fa,  ma è il dettaglio (che poi è determinante per il buon esito di qualsiasi procedura) che mi manca. :-[
 
Partirei proprio da alcuni dettagli, relativi alle definizioni.
Prima domanda: mi sembra di aver capito che l' Admin-C sono io; è così?
Seconda domanda: che cosa è il codice EEP? Una stringa tipo password che identifica il mio dominio, o altro?
Dal mio "Domain Whois record", vedo che il Registrar è una Società che non è quella del mio host, che il Registrant sono io, l' Admin-C sono ancora io, e che Il Tecnical Contact è l' amministratore dell' host. Sopratutto vedo che lo status del mio dominio è ok.
 
Se questi dettagli sono giusti, mi sembra di aver capito che io debbo chiedere lo sblocco del dominio ed il codice EEP al Tecnical Contact, che è anche l' Amministratore dell' Host. Questi mi spedisce il codice EEP all' indirizzo @mail valido da me fornito all' epoca, ed io inserisco tale codice EEP, assieme ai dati anagrafici, nella procedura guidata di trasferimento domino dell' host destinatario. Infine, l' Amministrazione dell' host destinatario (ricevente il dominio) mi invia una @mail di conferma di avvenuto trasferimento. Terza ed ultima domanda: va effettivamente in questo modo?
 
grazie
 
Cicerone80

17
Salve a tutti
 
Ho tre siti joomla: due più recenti - sviluppati con joomla vers. 2.5 - stanno su di un host, mentre il terzo,
sviluppato con jooma vers. 1.5.25 sta su di un altro host, di cui però non voglio rinnovare l' abbonamento che scade a giugno prossimo, ed al tempo stesso non voglio perdere i contenuti del sito. Ho pensato allora
di duplicarlo su uno dei due siti sviluppati con joomla vers. 2.5,  precisamente su quello recentissimo con pochissimi contenuti. In definitiva, il mio obiettivo finale è quello di disporre dei migliori due siti su un solo host.
Però, alla verifica finale, ricevo dal browser questo messaggio:
"jtablesession::Store Failed - DB function failed with error number 1146. Table ..."
Allora, ho letto attentamente tutti i post di questa sezione, arrivando alla conclusione che le cause possono essere due:
A) Ho superato il limite massimo dei 5 database MySql consentiti dal mio tipo di account presso il mio host (sebbene per me trattasi di una sostituzione di contenuti, e non di un nuovo db!). Per questo ho già chiesto al mio provider, e sono in attesa di una risposta.
B) Nella mia procedura ad un certo punto esporto il database dall' host di cui non voglio rinnovare l' abbonamento salvandolo sul mio desktop, successivamente lo importo in locale , e poi, con un successivo export/import, lo trasferisco in remoto dell' altro host.
Chiedo: è corretto fare ciò?
 
cicerone80

18
Salve a tutti. :)
 
Per mia figlia il web tecnologico non è affatto un hobby, ma tanto per farle fare qualcosa - ed anche perchè sono uno scansafatiche! ;) - le sto facendo ripristinare in remoto un sito cavia con una procedura molto semplice, che funziona sì, ma io temo che abbia dei punti deboli, per cui prima o poi potrei avere dei problemi.
Chiedo allora agli esperti - in linea di cortesia  :D - un parere sulla seguente procedura per dummy, il cui filo logico è il seguente:
a) prelevare dalla cartella aggiornata di backup il file.sql del database, la cartella dei files e l' ultimo  file configuration.php remoto e disporre questi tre oggetti sul desktop.
b) eliminare in remoto i files ed il database, e creare in remoto un nuovo database con gli stessi valori di quello eliminato, tranne che per la password generata automaticamente (e quindi sufficientemente complessa!). Le semplificazioni sono le seguenti: nome database = nome utente, in remoto ed in locale.
c) Ovviamente, premesso ciò, basta aggiornare la password del file configuration.php sul desktop  con quella ultima generata e poi spostare il file configuration.php nella cartella dei files, e infine trasferire in remoto quest' ultima con FileZilla.
 
Operando in questo modo si riducono e si semplificano i passaggi; ad esempio, utilizzando l' ultimo file configuration.php remoto di cui al punto a), dei sette parametri occorre modificare solo la password, perchè i percorsi già ci sono, ma non gli altri quattro, che sono o costanti o uguali per impostazione.
 
Ma, ad esempio, il fatto di chiamare sempre allo stesso modo database e utente , eliminando il vecchio  database guasto e creandone  uno nuovo e vuoto ma sempre con gli stessi nomi, alla lunga non potrebbe creare qualche malfunzionamento nel gestore dei database? ... che so io, una specie di rigetto? :-\
Oppure, potrebbe esserci un motivo - che io non vedo - e però sufficiente per non utilizzare questa procedura semplificata. :-\
 
grazie in anticipo per il vostro parere. :) :D
 
Cicerone80
 
 
 
 

19
Salve a tutti.
 
Ho aggiornato il mio sito alla versione 2.5
Nel lato Amministrazione, utilizzando come stile predefinito Bluestork - Default, ho visto che le voci di menù sono visualizzate verticalmente con la vers. 2.5, e non orizzontalmente; esattamente, in questo modo:
Nuovo articolo
Gestione articoli
Gestione categoria
Gestione media
Gestione media
Gestione utenti
Gestione moduli
Gestione estensioni
Gestione lingua
Configurazione
Gestione template
Modifica Profilo
Joomla! è aggiornato
Aggiornamenti disponibili!
 
Deve essere proprio così, oppure non funziona qualcosa? ad es. un float.
A qualcuno capita la stessa cosa , oppure ciò dipende da qualcosa che non funziona solo sul mio sito?
 
Qualcuno sa rispondermi? grazie.
 
p.s. meno male che ho da parte una copia della versione 1.7.3, altrimenti ...
 
Cicerone80
 
 

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / HTTP 404 - Pagina non trovata
« il: 26 Gen 2012, 18:56:56 »
Salve a tutti. :)
 
Quando inserisco l'indirizzo http://lanostrapiazzetta.it/ nella finestra degli indirizzi del browser, e faccio Invio, esce regolarmente il layout della HomePage, e sembra tutto normale. :D

Ma quando faccio clic sulle voci di menu HOME, NEWS, GALLERIE, SITO&WEB, BLOG, e CONTATTI esce sempre il messaggio "Pagina non disponibile" (HTTP 404 Pagina non trovata) >:( .
Le voci di menu che funzionano sono solo "ARTE E POESIA", che indirizza ad un sottodominio e "Amministrazione", che mi consente regolarmente il Login. Dal lato Amministrazione allora ho fatto ovviamente  un controllo  ed ho visto che ci sono tutti i contenuti, e che sito remoto e copia locale sono sincronizzati. Tuttavia, è assolutamente zero la navigazione! :o
 
Non mi convince troppo il database, che forse è guasto.
Infatti, con phpmyadmin ho visto che non tutte le tabelle hanno lo stesso prefisso; precisamente, delle 92 tabelle 48 tabelle hanno il prefisso dupi3_,  36 hanno il prefisso vv65y_ (con gli stessi nomi delle 48 tabell), e 8 hanno anche il prefisso vv65y_ (ma senza senza ripetizione di nome di tabella).
Poi, per almeno 36 tabelle esce la seguente nota:
"note : The storage engine for the table doesn't support repair lanostr3_joomlait.dupi3_updates "
Allora ho cancellato il vecchio database e il vecchio utente ed ho creato un nuovo databas vuoto, modificando adeguatamente il file configuration.php
Ma la situazione è sempre la stessa di prima, e cioè vedo il sito, posso accedere al lato Amministrazione, dove trovo tutto quello che ci deve essere,  ma purtroppo qualunque link io attivo il risultato è sempre dello stesso tipo (con Mozilla):

"404 Not Found
The resource requested could not be found on this server!
Powered By LiteSpeed Web Server
LiteSpeed Technologies is not responsible for administration
and contents of this web site!"

 
Che cosa posso fare?
Distruggo tutto il sito in remoto e ne faccio poi il ripristino utilizzando la copia di backup?
oppure qualche anima misericordiosa può suggerirmi un rimedio o  una soluzione scorciatoia?
 
grazie in anticipo
 
cicerone80
 

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif