Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Cicerone80

Pagine: 1 ... 9 10 11 [12]
221
Salve a tutti

Ho da poco installato con Fantastico De Luxe, sullo spazio web assegnatomi dall' hosting, una versione di joomla 1.5 non localizzata in italiano. Di conseguenza, quando successivamente ho installato l' ultima versione di JoomFish, non mi è stato possibile configurare in Language Configuration come default l'italiano :-[ e come seconda lingua l' inglese, ma mi sembra di essere costretto ad accettare solo l' inglese :'( (e d' altra parte mi viene visualizzata nel front-end solo l' icona della bandierina inglese) :(.

Ora debbo fare delle scelte  :-\, e desidero essere consigliato proprio su tali scelte :).
Potrei caricare via ftp  nel mio spazio web l' ultima versione di joomla 1.5 localizzata in italiano (it-IT_joomla_lang_admin.1.5.15v1.zip, oppure potrei chiedere all' Assistenza Tecnica se possono essi caricarmi i file di lingua lato back-end e front-end (rispettivamente, it-IT_joomla_lang_admin.1.5.15v1.zip e it-IT_joomla_lang_site.1.5.15v1.zip).

Per favore, c' è qualcuno che può consigliarmi per l'una o l'altra scelta, o addirittura una terza che io non riesco ad ipotizzare data la mia ignoranza in materia?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE  :) :) :).

Cicerone80

222
Salve a tutti

A seguito di un' operazione di restore del mio sito, sono comparsi dei caratteri strani, del tipo è, Â, Ã, ì, è, ù, che stanno al posto delle vocali accentate.
L' operazione di restore mi è stata descritta: in effetti, la root public_html è stata rinominata public_html_old, e poi è stato fatto il restore della cartella public_html; forse la causa è dovuta al fatto che i server in generale hanno editor grossolani ma velocissimi... ma non è questo che mi interessa! Io vorrei solo sapere se esiste un programmino o qualche tecnica che possa convertirmi quei caratteri strani nei caratteri originari. Qualcuno mi aiuta?

Cicerone80


223
Gallerie di immagini / This feed has no items.
« il: 12 Set 2009, 21:17:09 »
Salve a tutti

Quando accedo alla schermata delle immagini contenute nella categoria corrispondente alla voce di menu su cui faccio clic, va tutto bene. Ma se faccio clic sulla freccina di Cooliris posta in basso a sinistra  di una immagine,  mi viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
Citazione
This feed has no items.

Che cosa posso fare?

224
Sicurezza / Directory Permission - Status
« il: 04 Ago 2009, 10:51:07 »
Salve a tutti.

Le mie Directory Permissions sono tutte writable, tranne le seguenti due:

Log Directory ($log_path) home/lanos0/public_html/logs/:   Unwritable
Temp Directory ($tmp_path) home/lanos0/public_html/tmp/:   Unwritable

Io ho letto l'help, e dice questo:
Permessi Cartelle
Questa schermata mostra una lista di cartelle a cui il webserver dovrebbe garantire permessi di scrittura. Nota bene che tutte le cartelle elencate in questa pagina dovrebbero essere segnalate come Scrivibile. Se così non fosse, dovresti provvedere nel modificare i permessi affinchè si possa installare ed utilizzare Joomla!.

Cosa debbo fare? Debbo preoccuparmi di ciò?
grazie.

Cicerone80

225
Salve a tutti.

Rispondo a me stesso.
Ho risolto il casino così:
  • Esportazione del db locale
  • Modifica del file configuration.php locale con i parametri del db su server remoto
  • Creazione di db vuoto e di annesso user con tutti i privilegi (con MySQL databases del CPanel del mio Hoster)
  • Importazione in remoto del db di cui al punto 1
  • Trasferimento in remoto di tutti i file del sito locale con FileZilla

Sarei curioso di sapere dove sbagliavo con l'altro metodo, basato sul Joomla Wiki di bigham! Ma non è questa la sezione adatta, bensì quella ora detta, per cui posterò lì, in modo dettagliato, perchè far scrivere a Joomla il file configuration.php è pur sempre un espediente elegante e facile rispetto a quello che ho dovuto penare per capire come e dove modificare
il file configuration.php in locale.

valete


Cicerone80

226
Salve a tutti.

Ora sto proprio incasinato!
Non solo ho perso il mio sito in remoto, ma al mio primo tentativo di trasferimento del sito da locale a remoto, e precisamente alla fine della fase 1 consigliata dal Wiki di Joomla (e cioè, installazione e configurazione di Joomla stessa versione del pacchetto su cui ho sviluppato il sito in locale, al solo scopo di far scrivere a Joomla stesso il file configuration.php), ho come risultato un file configuration.php vuoto (uguale a configuration.php-dist), ed il messaggio della fase 6 finale in cui sono avvertito di rimuovere completamente la cartella Installation prima di proseguire.

Qualcuno mi aiuta?
sali40, per favore, dammi una mano; non so che pesci pigliare!

Se avete bisogno di altre informazioni, chiedetemele.

Cicerone80



227
Ho installato  la 3.2.6.1
Ho eseguito il trasferimento in questo modo. Mi sono connesso; ho selezionato a sinistra il mio sito in locale, e l'ho espanso; nella finestra degli indirizzi in alto a destra ho messo la cartella public_html; quindi ho selezionato a sinistra in basso il tutto, e l'ho trascinato a destra in basso. Al primo file da sovrascrivere ho detto SI, ed ho anche  spuntato la checkbox per far sovrascriveree tutti i file (io non ho eliminato tutti i file dal server e poi ricaricato ex novo,  ma ho proceduto per sovrascrizione).
Dopo molte ore (solo per tre file il trasferimento era incompleto), alla terza disconnessione dal server, mi sono accorto che il caricamento non avveniva nella cartella public_html ma in una cartella \. Allora, mi sono preoccupato, perchè mi sono chiesto dove diavolo venivano caricati i miei file.
Per fortuna, il sito c'è ancora (http://lanostrapiazzetta.net/,senza però la seconda lingua, e quindi non è cambiato nulla. Ma a questo punto non ho voluto riprovare, e chiedo a voi tutti gentilmente di chiarirmi un pò le idee sull'utilizzo di FileZilla.

Cicerone80

228
Salve a tutti.

In locale ed in remoto ho un sito fatto con Joomla 1.5, ed ora sto cercando di migliorarlo utilizzando come admin le normali risorse messe a disposizione da Joomla! stesso.
Ma mi sono reso conto che per risolvere certi problemi, sopratutto relativi ai templates, è necessario saper utilizzare sopratutto html, php e css intervenendo accortamente nel codice di Joomla. Utilizzo Firebug, ma il vero problema comincia quando occorre localizzare il/i files su cui intervenire utilizzando PsPad o altri strumenti simili.

Vorrei quindi aprire una discussione cercando di trovare delle soluzioni generali sull'argomento, e sui vari e tanti problemi correlati.

Per iniziare, comincio a chiedervi: avendo le prime indicazioni di Firebug, come fate a localizzare il file giusto su cui intervenire? quali sono i criteri? quali sono le conoscenze che occorre avere, dando per scontato che occorre avere almeno una conoscenza di base di html, php, e ccs?

Cicerone80

229
Ho ripetuto l'export del db con phpmyadmin dal sito locale (sito bilingua che funziona), e poi ho fatto l'import del db in remoto, sempre con phpmyadmin.
Quindi, ho cercato di accedere al CPanel di JoomFish, ma mi esce il solito messaggio:'404 - Si è verificato un errore. Componente non trovato'.

Ora non mi resta che seguire il tuo secondo consiglio, e cioè ricaricare con FileZilla tutto il sito da locale in remoto sul server (sovrascrivendo!), ma ci vuole un sacco di tempo!!! Posso fare l'upload solo delle cartelle necessarie? E se si, quali sono queste cartelle (oltre ovviamente Languages, come presumibile)?
Confesso di  conoscere molto poco FileZilla e la struttura di Joomla. Potresti fornirmi qualche link di approfondimento su questi argomenti?
Ovviamente, grazie comunque...

PS. Una idea rischiosa: e se provassi a ricaricare direttamente JoomFish sul sito in remoto? Solo che temo di fare casini. Se vuoi darci un'occhiata, il link è http://lanostrapiazzetta.net/.

Cicerone80 

230
Ma io ho detto nel primo post che: 'quando cerco di accedere al CPanel del componente Joomfish mi esce il messaggio '404 - Si è verificato un errore. Componente non trovato'.', e di conseguenza non posso fare quello che tu mi consigli.
Ora, vado a ripetere l'export/import del db, e ti faccio sapere.

Cicerone80

231
Sono sempre Cicereone80 che parla con se stesso, e con sali40.

Ho attivato e disattivato la cache di Jommfish, ma il risultato è sempre lo stesso: il componente JoomFish in remoto non esiste!

Cicerone80

232
Egregio sali40.

Mi sono documentato.
Il plugin System - Cache attiva la memorizzazione delle pagine (caching). Disattivandolo (ma non so come si fa!), che cosa otterrei? La visualizzazione della nuova situazione (dopo l'aggiornamento del file configuration.php?)
Non so cosa pensare! Sto naufragando in un mare magnum!

Cicerone80








233
Non so come disabilitarle!

Cicerone80

234
Ho reso bilingua (italiano ed inglese) il mio sito in locale. Tutto funziona. Però, dopo  aver caricato tutto il sito in remoto, ho avuto la sorpresa di non trovare le due bandierine nel front-end, e quando cerco di accedere al CPanel del componente Joomfish mi esce il messaggio '404 - Si è verificato un errore. Componente non trovato'.
Qualcosa del genere mi era successo con tutto il sito, ma poi ho aggiustato le cose aggiornando il file configuration.php con i parametri necessari per il remoto. Volevo fare la stessa cosa per JoomFish, ma non trovo i relativi file di configurazione.
Cosa posso fare?

Cicerone80

235
Chiedo scusa per non essere stato sufficientemente chiaro nel mio precedente post.

Rettifico quindi l'oggetto del mio precedente post:"Qual'è il modo più semplice con il quale un admin può consentire ad un utente registrato di diventare author?"

Nel mio sito in locale io ho scritto:
Citazione
Vuoi quindi diventare  author de 'La Piazzetta'?
Bene. Allora, registrati subito (ultimo link del modulo Login, nella colonna a sinistra dell' Home Page, che ti porta al piccolo modulo da compilare ed inviare)!
Dopo esserti registrato, mandami una semplice @mail cliccando su Contatti (il pulsante più a  destra del menù in alto), chiedendomi di assegnarti i necessari permessi di author.
Dopo qualche giorno, dopo esserti loggato come utente registrato, potrai accedere all'editor, scrivere il tuo articolo, e pubblicarlo.
Se qualche cosa non ti è chiara, consulta le FAQ per aspiranti author a questo indirizzo.
Buon lavoro!

Ovviamente, se questo modo è corretto, semplice e standard, nulla ci vieta di discutere, pazienza vost
tra permettendo!, di percorsi più sofistificati ed efficienti.

Grazie.
Cicerone80

236
Con Joomla 1.5 sto creando in locale un sito collaborativo, la cui funzione principale dovrebbe essere appunto quella di consentire a utenti registrati di diventare author di articoli da pubblicare sullo stesso sito.
Di conseguenza, mi sono documentato sui compiti dell'admin relativi alla gestione dei permessi e a tutto il resto.
Ma un punto non mi è chiaro.
Come fa l'utente registrato, ed interessato al ruolo di author, a comunicare tale sua richiesta all'admin? Deve ricorrere ad una banale e-mail tramite il modulo Contatti del sito, o esiste qualche procedura ad hoc (che potrebbe essermi sfuggita) cui l'utente registrato deve ricorrere?
Tale cosa è piuttostobanale, ma ha per me una certa importanza, perchè ho pensato di creare delle FAQ di supporto per gli utenti, e vorrei essere preciso e completo sopratutto per la FAQ in cui viene spiegato all'utente registrato cosa deve fare per diventare author, e quali sono gli oggetti permessi e quali quelli proibiti. In sintesi, l'author dovrebbe poter accedere per default anche ai contenuti degli utenti registrati ed all'editor; ma, ripeto, l'admin come fa a sapere che un utente registrato vuole diventare author? Con una semplice e-mail, o in altro modo?
GRAZIE.
Cordiali saluti.
Cicerone80 


237
Egregio sudoku.

Citazione
a naso chiederei a netsons se quello è lo spazio web in cui sei ospitato

Grazie per l'intelligente risposta!
Seguirò il tuo ottimo consiglio immediatamente.

P.S. Sto cercando di portare avanti una mia piccola idea, che però presuppone una buona conoscenza di Joomla e un pò di creatività e spirito organizzativo. Per questo, ho cambiato rotta, nel senso che lavoro prima in locale sul mio pc, sfruttando la piattaforma che mi sono costruito (Apache+MySQL+PHP+PhpMyAdmin, installati e configurati separatamente). Se riesco a farmi in locale un'idea di Joomla sufficiente a realizzare il mio progetto, a quel punto, ed in linea di cortesia, mi farebbe molto piacere confrontarmi, ed essere consigliato, sull'argomento.

vale

Cicerone80

238
Ciao a tutti.

Per rendere più facile l'apprendimento di Joomla 1.5 ho eliminato con FileZilla Client dal mio spazio web la versione inglese e ho fatto l'upload, sempre con FileZilla Client, della versione italiana.

Purtroppo, non sono riuscito ad accedere alla schermata dell'inizio dell'installazione, perchè, dopo aver digitato nella finestra del browser l'indirizzo del mio spazio web e aver premuto Invio, mi esce un messaggio che mi dice che l'indirizzo digitato è inesistente.
Eppure, la connessione c'è e le cartelle vengono lette.

Di strano c'è solo una cartella '.fantasticodata' e un file 'nomeutente.netsons.org' che all'installazione della versione inglese non c'erano; inoltre, non sono riuscito ad eliminare sia la cartella che il file.
 
Da cosa dipende? ???
Che cosa posso fare? :o
Per favore, chi mi aiuta? :)

GRAZIE! :) :) :)

Cordiali saluti a tutti. :)

Cicerone80

Pagine: 1 ... 9 10 11 [12]


Web Design Bolzano Kreatif