Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - otto9due

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 ... 35
61
Di defoult no.. Potresti aggiungerli andando ad agire sul codice.. Ma come ti consigliava giusebos il metodo migliore è quello di utilizzare un componente x la creazione di form, o un altro  consiglio che posso darti, è quello di farti un giro su joomla.org > estensioni, se la memoria nn mi inganna dovrebbero esserci componenti/moduli contatti che permettono di aggiungere campi personalizzati a quelli forniti di base  ;) ..

62
Una soluzione potrebbe essere quella di impostare la dimensione dell'immagine in em, mi spiego meglio..
Invece di dare dimensioni tipo

Codice: [Seleziona]
<img src="logo.gif" width="224px" height="69px" />


Le inserisci in questo modo...


Codice: [Seleziona]
<img src="logo.gif" width="224em" height="69em" />
In questo formato puoi inserire anche valori del tipo 0.75em ecc... e sopratutto puoi applicarlo anche al testo..
In teoria servirebbe a diminuire o aumentare dimensioni in "relazione" ad altre assegnate.. ma dovrebbe funzionare..

Prova un pò.. Qualora non dovessi riuscire tramite editor, prova a inserirle disattivando l'editor e modificandole nel codice..[/code]

63
Joomla! 3 / Re:Una domanda...
« il: 24 Gen 2014, 20:03:42 »
Se ho interpretato bene la domanda.. Vorresti creare una nuova voce di menù che punta ad un forum che hai installato sul tuo sito joomla? Cosa diversa sarebbe invece inserire un link che punta al forum di joomla.it nel menu del tuo sito web?
Puoi specificare meglio la richiesta..

64
Grazie mille per la risposta, e grazie mille anche a tomtom per l'intervento sul mio post http://forum.joomla.it/index.php/topic,231600.0.html . In effetti nn avevo fatto attenzione al fatto che nel mio caso avevo una classe dopo un id, quindi nn funzionava per quello.. Ma.. Grazie a questo problemuccio che avevo, ovvero quello di eliminare il main content sono in home page, ho costruito tramite alcune piccole righe di codice uno stratagemma che permette di eliminare qualsiasi contenuto da una pagina singola a scelta, o più di una .. Una figheria assurda  ;D  . Questa soluzione permette una personalizzazione dei template assurda.. Pensate.. Posso eliminare es: main content, un menu, posizioni, div, e qualsiasi cosa sia presente in qualsiasi pagina :) , o anche più di una a scelta, pur facendo in modo che rimanga attivo nelle altre pagine, e funziona anche con sef attiva..


Appena ho qualche minutino di tempo vedo di scrivere un articoletto che spiega meglio questa cosa..

65
Ok ragazzi buone nuove.. Dopo qualche test, ho elaborato una strategia tramite codice che non solo mi consente di non visualizzare il main content solo nella home, quanto più mi permette di far comparire e scomparire qualsiasi cosa in qualsiasi pagina singola facendola rimanere attiva nelle altre pagine.


In questo modo ad esempio potremmo eliminare il main content in home, come possiamo eliminare qualsiasi altro div contenitore, relativo contenuto (ed altro..) contenuto nelle nostre pagine dinamiche  ;D ..


Per spiegare meglio il tutto, appena ho due minutini di tempo provvederò a creare un articoletto ( del quale inserirò un link in questo post ) dove spiego tutto perbenino.. Credo sia uno strumento molto potente, e semplicemente replicabile, che aumenta la possibilitá di personalizzazione dei nostri siti joomla..

AGGIORNO PRESTO...

66
Le classi sono diverse non deve prevalere una sull'altra, ma eventualmente andarsi ad aggiungere se la pagina che la richiede è la home.. <p class="classe1 classe2">
Poichè la classe che andrei ad aggiungere per lo stesso oggetto, vorrei aggiungerla solo alla home, quello era in metodo più veloce senza dover agire tramite codice..


Ci sto lavorando su, in modo da creare qualcosina che vada bene un pò per qualsiasi situazione..
Qualora dovessi riuscirci, magari scrivo un bell'articoletto ;)

67
Ottima guida, molto interessante.. Unica cosa che volevo chiedere è: come posso fare ad inserire 2 classi  (differenti ) nello spazio riservato alle classi personalizzate per pagina.


Qualora non sia possibile, è possibile ( anche tramite codice ) assegnare alla home ( o solamente ad una pagina) una classe specifica in modo alternativo a quello illustrato nell'articolo?

68
Mah non sono convinto che sia come dici e poi da css non puoi mica condizionare quale classe assegnare. Comunque vedi negli override se come dici puoi agire solo da lì riportando al funzionamento standard.

No in effetti tramite css non è possibile condizionare quale classe far agire in una determinata pag. ma tramite l'opzione page class dovrei poter assegnare una classe "aggiuntiva" solamente a quella pag.. Ed in effetti se al posto di quella attualmente esistente ( come da imm allegata ) sostituisco la mia classe tutto funziona come serve a me, ma perdo lo stile demo perchè al momento non riesco ad assegnare entrambe le classi alla home.

Se siete a conoscenza di ulteriori metodi alternativi che mi permettano di eliminare o nascondere lo spazio riservato agli articoli in home.. Ben venga..

Il template in uso permette teoricamente questa opzione, ma attivandola mi rimane sempre quel rettangolo bianco che devo assolutamente nascondere, ma nn eliminare altrimenti perdo anche la visualizzazione degli articoli nelle altre pagine..

69
Ciao,
in genere uno spazio però
Intendi in un foglio di stile es: quando con la virgola associ le stesse definizioni a più classi o proprio sperimentato su joomla?

70
Perché aggiungere una nuova classe? Aggiungi il display none alla classe presente.


Il problema che il genio che ha costruito questo template, ha inserito gli stili "demo" esattamente in questo modo (tramite l'aggiungi classe personalizzata) .. Detto questo, per non smentirsi e rendere il template ancora più semplice da editare, ha infilato parte del css in jquery e pezzi all'interno del php che provvedono a generare gli stili dinamicamente.. Si scocciava a scrivere un foglio di stile DEMO.
Quindi qualora inserissi la classe nel foglio di stile, qualunque e dovunque esso sia e si trovi ed in qualunque modo esso sia generato, verrebbe automaticamente presa da tutte le pag.. E non solo dalla home come servirebbe a me..
Strategie alternative?


Rigrazio anticipatamente x le risposte 😊

71
Ho provato con tutto ma non funge..

72
Ragazzi sto impazzendo.. <$1alt="" title="" onresizestart="return false;" id="smiley__$2" style="padding: 0 3px 0 3px;" />  Devo aggiungere 2 classi personalizzate in Page class ( per avere 2 classi personalizzate in home page ) per far scomparire il main body solo dall' home page ..


Ho creato una classe css:

.nobody #mainContent{
display: none;
}


Ora, ho testato in altri casi e l'operazione funziona, ma nel caso specifico ( un template in versione free ), è già presente una classe personalizzata in demo installer. A questa devo aggiungerne una seconda che mi permetterà di eliminare in mainbody..


Per aggiungere una seconda classe... come le separo? con una virgola, uno spazio, un punto e virgola?? Qualcuno lo ha sperimentato?
Grazie

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

73
Nella home dei siti joomla è sempre presente di defoult uno spazio dedicato agli articoli.. qualora io volessi eliminarlo o nasconderlo in home page quali sono le possibili soluzioni per evitare che compaia anche il modulo stesso :) ?


Grazie in anticipo per le eventuali risposte..

74
Credo dipenda dalla classe che è stata assegnata al modulo..

75
Vorrei aggiungere delle voci di menu ( o link personalizzati ) alla "gestione assegnazione modulo a link menu". MI spiego meglio: Ho un componente con dei moduli ( qualsiasi sia il componente..) il modulo lo pubblico in home page ( modulo di ricerca ) clicco su cerca e ed automaticamente il componente mi genera una pag dal link indecifrabile.. io vorrei che un altro modulo comparisse solo su quella pag. generata in automatico..


Ho provato, senza risultati incoraggianti, a creare un nuovo menu con una nuova voce associandola al link creato dal componente, e spuntandola come voce in cui vorrei apparisse il modulo.. ma niente..

Ovviamente grazie in anticipo a chi si scervellerà con me ;)
Suggerimenti.. Allego uno sreen per aiutarvi a capire meglio il problema.. e cosa vorrei fare..


Sono ben accette anche eventuali soluzioni alternative..

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

76
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Corretta installazione JEvent
« il: 02 Feb 2013, 13:15:53 »
Ho tradotto questo componente da poco.. se vuoi ti passo la traduzione ;), in più affinchè funzioni c'è bisogno di attivare la SEF  8)

77
Joomla! 1.5 / Re:Aggiornamento descrizione sito
« il: 14 Set 2012, 01:17:49 »
L'home page solitamente è quella più visitata  ;D . Magari se hai una site map sul tuo sito e l'hai caricata su google webmaster tool, google scansionerà con maggiore rapidità le tua pagine e otterrai più velocemente il risultato.
P.S. Attenzione ai Tag Duplicati  ;)  ( avere stessi titoli e Descrizioni in pagine diverse.. non è una ocsa positiva ) porta con il tempo ad avere delle penalizzazioni.

78
Joomla! 1.5 / Re:Articolo "errore 404" il più visitato
« il: 14 Set 2012, 01:12:21 »
Hai controllato prima di eseguire la guida che il tuo sito abbia la SEF attiva? Io ho usato la stessa guida e non ho avuto di questi problemi. Prova a rivedere s tutte le condizioni della guida sono soddisfatte.


79
Joomla! 1.5 / Re:Guestbook invaso da spam
« il: 14 Set 2012, 01:03:46 »
Prova a cambiare tipo di  captcha, ed assicurati che quest'ultimo sia obbligatorio da compilare prima dell'invio.. In effetti è un tantino strano ma alcuni captcha è possibile che vengano superati.

80
Per completezza aggiungo un piccolo accorgimento:
Siccome lo style "  {display:inline;}  " che vi avevo proposto sopra


Codice: [Seleziona]
#breadcrumb div {display:inline;}

non viene più utilizzato, anzi per così dire molti nell'ottimizzazione dei siti web cercano di eliminarli o sostituirli, è possibile ovviare a questo sostituendo questo codice con questo stratagemma:


inserire ( al posto di quello proposto precedentemente che cancellerete ):

Codice: [Seleziona]
#breadcrumb div {float:left}


bisogna avere cura però, di eliminare il  ( float: left; ) nella stringa superiore [ nell'esempio sotto è contenuto nella seconda stringa ],  altrimenti si sfasa un pò tutto.. Eliminarlo sopra e inserirlo sotto nel seguente modo.


GUARDETE GLI ESEMPI E CONFRONTATELI ..

PRIMA:


Codice: [Seleziona]
/* breadcrumbs and tools */
#main #top-nav { background: transparent; height: 32px; line-height: 32px; border-bottom: 1px solid #252525; }
#breadcrumb { float: left; width: 80%; font-size: 12px; color: #aaa; }
#breadcrumb a { color: #777; }
#breadcrumb a:hover { color: #6b9ccf; }
#breadcrumb .separator { margin: 0 6px; }
#breadcrumb div {display:inline;}


DOPO:


Codice: [Seleziona]
/* breadcrumbs and tools */
#main #top-nav { background: transparent; height: 32px; line-height: 32px; border-bottom: 1px solid #252525; }
#breadcrumb { width: 80%; font-size: 12px; color: #aaa; }
#breadcrumb a { color: #777; }
#breadcrumb a:hover { color: #6b9ccf; }
#breadcrumb .separator { margin: 0 6px; }
#breadcrumb div {float:left}




Spero di essermi spiegato bene  :P




Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 ... 35


Web Design Bolzano Kreatif