Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - claudio65

Pagine: 1 [2] 3 4 5 ... 38
21
Joomla! 3 / Re:GDPR, come adeguarsi?
« il: 08 Mag 2018, 17:18:14 »

Concretizzare è un verbo che mi piace.
La confusione in riguardo al da farsi è tanta vedo e ritengo sia fisiologica, personalmente ho anche visualizzato alcuni video del garante ma come potrete riscontrare anche voi, tante parole sull’astratto ma di concreto poco.
Vistosi che noi tutti facciamo un mestiere diverso da quello dell’avvocato, anziché continuare ad esprimere la nostra opinione senza certezze, forse sarebbe il caso di consultare un professionista che sia al dentro della materia.
Si certo il costo di una consulenza per molti di noi, me compreso, non è sostenibile, ma nello spirito della comunità quale questa di Joomla si potrebbe ipotizzare la formazione di un gruppo il quale esborsando un modesto contributo per ogni singolo membro, si faccia fare una consulenza generale sulle linee guida da seguire.


La discussione sul forum è interessante e utile ma se rimane tale quella attuale mi pare sia difficile concretizzare con passo certo verso GDPR compliance.


Se alcuni di voi sono interessati ad unire le forze per ottenere un risultato comune con un minimo sforzo economico potremmo metterci d’accordo, individuare una persona che risponda alla figura professionale di nostra necessità, magari aprire un gruppo WhatApp  e procedere.


Cosa ne dite?

23
Joomla! 3 / Re:GDPR, come adeguarsi?
« il: 24 Apr 2018, 17:26:09 »
Ciao a tutti,
in buona parte condivido quanto detto da Tomtom, per quanto riguarda la messa in regola dei vecchi siti la mia preoccupazione riguarda i vecchi siti 1.5 -2.5  per i quali quasi certamente non verranno scritti componenti, ergo si dovrà fare tutto a manina e quindi lavorarci più a lungo, in questi casi se pensiamo ad un proprietario di sito che non si preoccupa minimamente di avere un sito aggiornato e attuale, possiamo facilmente intuire che sia poco propenso a scucire qualche Euro per l’adeguamento quindi più che opportunità diventa un problema.
Dal punto di vista legale ho consultato un mio amico avvocato e docente di diritto informatico il quale è stato relatore sulla privacy alcuni anni or sono a Joomla day Milano, gli ho posto la mia domanda con mia relativa risposta (un po’ marzulliana) che riporto di seguito:
mia domanda
Citazione
Se dopo essere stato opportunamente informato da me, magari via PEC, il titolare del trattamento non procede con la redazione di un contratto dove si specifica chi è il titolare, chi è il responsabile ecc. e non mi dà mandato di provvedere alla pubblicazione di tali dati sul proprio sito, chi risponde in solido di eventuali violazioni della privacy?
Mia risposta Marzulliana:
Citazione
La mia risposta è che essendo stato ufficialmente e in modo documentabile informato, il titolare del sito e quindi del trattamento, disattendendo quanto prescritto dal GDPR si assume tutte le responsabilità del caso, salvo a danni dovuti a colpa grave o dolo procurati da terzi.
 
Stessa cosa per quanto riguarda il certificato SSL, io informo il titolare che non è obbligatorio ma fortemente raccomandato l’utilizzo di certificati di criptazione, se poi il titolare ritiene non opportuno adottare tale misura se ne assume tutte le responsabilità.
Risposta avvocato:
Citazione
Qui concordo con te. Se non hai un incarico che prevede tale attività, è essenziale che tu tenga traccia (perfetta la PEC) delle tue comunicazioni in cui gli dici di cosa c'è bisogno di fare per rispettare GDPR. Anche perché non sei un DPO ma al limite sei un responsabile esterno del trattamento relativamente all'attività che svolgi.
Quindi con tale risposta possiamo dire che i clienti recalcitrati nel esborsare per adeguarsi alla normativa si possono sistemare con una PEC anche se bisogna prima valutare bene e capire cosa si deve fare per essere GDPR compliance.


In merito ad un livellamento dei prezzi dei siti web, concordo pienamente con Tomtom, anche se non sarei così fiducioso, in particolare per quanto riguarda l’Italia nella quale finisce sempre tutto a tarallucci e vino.
Personalmente non ho ancora sentito di siti sanzionati per inosservanza della normativa 2014 riguardante le cookies, eppure se ne trovano ancora molti in rete, d’altro canto sarebbe auspicabile un’azione sanzionatoria per i cugini, cognati e sviluppatori della domenica, sarebbe un evento qualificante per chi come noi si spacca la testa e non solo per fare le cose al meglio, ma come accade sempre nel nostro bel paese sta bene chi se ne sbatte e fa il furbo a scapito delle persone serie.


Quanto sopra anche se demoralizzante non ci esime dal continuare a fare le cose al meglio per quanto mi riguarda.
Dal punto di vista pratico a mio avviso è ancora tutto da ben definire, in quanto da quanto riferitomi, in Italia debbono ancora emanare il decreto attuativo del GDPR e come al solito verrà fatto 3 giorni prima del 25 maggio se non 3 giorni dopo, ergo conviene tenersi aggiornati e comunicare tra di noi in merito.
Sempre da indiscrezioni provenienti da chi fa il consulente privacy di mestiere, solo il 3% delle aziende si sta preoccupando di rendersi GDPR copliance, io per primo ho alcuni clienti di un certo peso come per esempio una multinazionale con 39 stabilimenti in tutto il mondo, la quale a mia domanda “come ci regoliamo con il GDPR” fatta alcune settimane or sono deve ancora rispondermi, in quanto come dice il mio amico avocato prima di muoversi conviene attendere prima di intraprendere azioni che potrebbero risultare non idonee.


In molti casi nascono particolari esigenze, ad esempio io ho sviluppato un sito fatto per la comunicazione con gli organi di stampa e la popolazione, il titolare del sito e quindi del trattamento dei dati è il mio cliente, ma lo sviluppo della struttura e dei contenuti l’ho fatta in sinergia con l’ufficio stampa / comunicazione del mio cliente che è un terzo soggetto esterno all’azienda titolare. Allo stato dell’arte io intervengo sul sito per quanto concerne gli aggiornamenti CMS, componenti o eventuali modifiche strutturali, ma l’ufficio stampa interviene nel sito con l’aggiornamento dei contenuti, quindi il titolare del trattamento è uno ma i responsabili sono due dei quali necessita delineare bene nero su bianco chi è responsabile di che cosa.


La speranza è che non sia come di frequente accade, nelle quali certe cose vengano fatte per normare e regolamentare ma poi finiscano sempre per colpire i piccoli mai i grandi. Non a caso la bega FB Cambridge Analitica è scoppiata prima del 25 maggio così che se sanzione dovrà essere, sarà basata sulla vecchia normativa e non sulla nuova la quale prevede sanzioni ben più pesanti.


Come diceva quel tale “a pensar male spesso si ci azzecca”  :(

24
Joomla! 3 / Re:Smart Syndication non funziona con Chrome
« il: 12 Mar 2018, 23:27:06 »
Ciao Giuse,
grazie per la conferma, purtroppo è ciò che avevo intuito leggendo qua e la su Goolge.

25

Ciao a tutti,
non mi è mai capitato di dover inserire RSS Feed, ora mi nasce tale esigenza, ergo ho googlato per informarmi.
In merito a questo mio problemini ho anche consultato il forum, ma tra i vari post riguardanti questo argomento ho trovato poche risposte, quindi sono ad aprire questo mio.


Come potrete vedere in questo link ho inserito il modulo Smart Syndication negli articoli nelle categorie "Comunicati" e “Notizie”
 http://www.miteninforma.it/stampa/comunicati.html  http://www.miteninforma.it/stampa/notizie.html


Sembra funzionare tutto a dovere, infatti se visualizzo il sito con Firefox o Explorer selezionando l'icona RSS appare regolare modulo di abbonamento, se diversamente seleziono la stessa icona da Chrome  come potrete vedere, mi appare il codice della pagina.


Googlando ho visto che esistono plugin appositi per Chrome il quale da quanto ho inteso non è predisposto per RSS, so che probabilmente la soluzione sta nei PLG, ma vistosi che domandare è lecito, che voi sappiate esistono plugin Joomla o modifiche al codice di  Smart Syndication che bypassino questo inconveniente?

26
Joomla! 3 / Re:[Risolto] Tasto modulo in tiny mce
« il: 28 Feb 2018, 18:45:36 »
Grazie a te non usando quel'editor non sapevo che vi fosse un PLG per attivarne alcune funzioni, ora grazie a te lo so  :)

27
Joomla! 3 / Re:Tasto modulo in tiny mce
« il: 28 Feb 2018, 12:28:53 »
Solitamente non uso TinyMCE Editor, ma ho provato a selezionarlo su uno dei miei domini con Joomla 3.8.5 e l’icona modulo appare regolarmente, non so che versione usi di Joomla ergo non saprei.
Comunque se installi JCE editor lo stesso è estremamente configurabile dal pannello di controllo del componente e di default hai l’icona inserisci modulo.

30
A quesiti stupidi o provocatori conviene non dare risposta

31
Joomla! 3 / Re:messaggio home page
« il: 06 Feb 2018, 05:41:57 »
Magari metti il link

32
Joomla! 3 / Re:Pannello di controllo 3.8.4
« il: 06 Feb 2018, 05:38:15 »
Sai che bello se smanettoni della domenica, cugini ecc. Abandonassero Joomla 😆 Se così fosse eviteremmo la lettura di post nei quali si dicono corbellerie e dove si pretendono soluzioni.
Comunque mio cugino Elio mi ha detto che ultimamente Joomla ha grossi problemi 😨😨

33
Joomla! 3 / Re:Ordine contatti
« il: 06 Feb 2018, 05:29:44 »
Ciao in genere le modifiche diventano effettive semplicemente modificando l'ordine. Aggiornerei a Joomla 3.8.4 ed eventualmente se le modifiche non permangono proverei a cambiare browser.

34
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO]Phoca Gallery Responsive
« il: 06 Feb 2018, 05:24:44 »
Ciao Radio il mio problema rispetto al respomsive riguarda proprio i video.
Puoi cortesemente indicarmi il PLG che utilizzi x risolvere tale problema? Grazie fin d'ora.

35
Joomla! 3 / Re:Login e loguot con memoria
« il: 07 Dic 2017, 09:53:25 »
Ciao a tutti,
ho guardato il traguardo da una diversa prospettiva ed ho trovato il modo per raggiungerlo.
Nel mio post avevo espresso l'esigenza di raggiungere la pagina abbandonata al successivo login, forse perché riprendere la visione di un video da dove lo si era interrotto mi pareva troppo ambizioso e quindi mi accontentavo di essere reindirizzato alla specifica pagina contenete il video tutorial.


Quindi la mia domanda era forviante, infatti la domanda giusta avrebbe dovuto essere "come posso dopo un logout  a successivo login riprendere la visione di un video dal punto in cui ne avevo interrotto la visione?"


Guardando il problema da una diversa prospettiva ho trovato la seguente risposta:
"facendo installare a chi segue i video tutorial un semplice addon in Firefox o Chrome"


I plugin sono :


Firefox PLG https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/video-resumer/
Chrome PLG https://chrome.google.com/webstore/detail/video-resumer/bongjkoajofkfpofginnhecihgaeldpe

36
Con Firebug analizza il codice CSS della pagina interessata in questo modo troverai il CSS sul quale fare l'override

37
Ciao si devi fare quello che si dice override, se ci mandi un link alla pagina vediamo il da farsi

38
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Inserimento video HTML 5
« il: 03 Dic 2017, 19:06:07 »
No problem ho  più di un cliente che da in dotazione al proprio personale iPad e iPhone verificherò tramite loro.
Comunque direi che allo stato dell'arte con l'attuale codice si può ritenere soddisfacente il risultato sulla maggioranza dei devices.
Quando acquistai il mio attuale desktop i Mac venivano commercializzati con i3 e 4 GB di ram il mio aveva i7 e 12 GB di ram e costava circa la metà, certo il Mac non ha case e risulta più elegante ma vistosi che ci debbo lavorare al massimo metto qualche bel soprammobile in ufficio per renderlo elegante  :D 

39
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Inserimento video HTML 5
« il: 03 Dic 2017, 17:34:08 »
Ciao Daniele,
concordo 100% su iPhone tanto che ho coniato una battuta che recita "in origine ci hanno dato l'iPod, poi l'iPhone, poi l'iPad, finirà che ci daranno anche dell' iDiot"  ;D ;D ;D  Personalmente con un S III Neo vado alla grande per le mie esigenze. E poi nutro una certa antipatia per la "filosofia" della Mela, con rispetto per chi possiede Mac o iPhone, non amo mai discriminare o nutrire preconcetti per persone e/o cose.
Comunque anche altri smartphone tipo S8 ecc. hanno dei prezzi non concepibili a mio modesto parere, quello che non sopporto di Mac sono i loro sistemi chiusi, il rapporto prezzo qualità e l'esclusività che molto abilmente hanno saputo dare ai loro prodotti, come recitava una pubblicità di molti anni fa riguardante un'automobile Lancia "piace alla gente che piace".


Passando al nostro HTML 5 grazie per il riscontro, si avevo visto già in precedenza l'attributo playsinline ma avevo inteso che servisse all'autoplay per iOS, mentre al link da te indicatomi è chiaramente esposto che "On iPhone, <video playsinline> elements will now be allowed to play inline, and will not automatically enter fullscreen mode when playback begins" , ergo l'ho aggiunto l'attributo.
Ora continua ad andare in fulscreen?


Qualche anno fa avevo installato  Virtual Box Oracle vedrò di reinstallarlo anche se con esso posso solo virtualizzare Mac e non iPhone iPad.


40
Joomla! 3 / Re:Inserimento video HTML 5
« il: 02 Dic 2017, 23:39:03 »
Bene, ho risolto il problema dell’immagine finale nel video, in effetti mi ero concentrato sul codice ma molto più banalmente come ha detto danielecr "nel secondo video l'ultimo frame era nero".

Ho semplicemente aggiunto un ultimo frame con l’immagine e quindi ottenuto quanto volevo.

Invece per quanto riguarda la visualizzazione da mobile devices il discorso è un poco più problematico.
La mia idea iniziale era quella di far apparire il video senza controlli, ma da quanto mi sia dato di sapere, ci sono problemi a far digerire il comando “autoplay” sia ad Androd che iOS, lo si riesce a far accettare se si da “autoplay muted”, ma in questo caso i video hanno una pista audio, ergo ho escluso tale possibilità.

Non mi rimane che utilizzare l’attributo Controls in modo tale che da mobile si possa dare il play, anche se sul mio smartphone Android, utilizzando Firefox non necessita in quanto va in autoplay.

Il cross browsing e il cross OS è sempre un ginepraio.

Non so come si visualizza con iOS in quanto non dispongo di alcun devices della mela, se qualcuno mi riferisce in merito mi usa una cortesia.

Comunque sia il codice che ho introdotto è il seguente:
Codice: [Seleziona]
<video width="100%" autoplay="autoplay" preload="(none,auto,metadata)"poster="/images/Video/Cover_video_home_hd.png"controls>
    <source src="/images/Video/moretto.mp4" type="video/mp4" />
   <source src="moretto.webm" type="video/webm">
   <source src="moretto.ogv" type="video/ogg">
  </video>


Pagine: 1 [2] 3 4 5 ... 38


Web Design Bolzano Kreatif