Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maupap

Pagine: 1 [2] 3
21
In effetti ho sbagliato ad esprimermi: la mia intenzione era quella di fare una migrazione partendo da un'installazione "vergine".
Ho optato per la 3.3 direttamente ( non vorrei ritrovari ogni paio d'anni a fare tale migrazione).

Conto di fare tutto in un mese: quello che mi spaventa solo i redirect URL perchè il componente che uso per il redirect **** non permette alcun tipo di upgrade ;(

22
Salve ragazzi,
domanda molto semplice:
oggi come oggi conviene upgradare un sito in Joomla 1.5 direttamente in J3.3 oppure passare al J2.5
Riporto le estensioni che utilizzo

Template   Afterburner   ( ho visto che il nuovo Afterburner 2 è compatibile con J3.3

Componenti
JCE Editor   Ok
K2               Ok
Ozio Gallery   Ok
*****   ok
Jv Link Exchanger Ok
****** ok
RsMonial ok
Xmap ok


Plug-in
System popup ok

L'unico problema è sicuramente Eventlist che sto pensando comunque di dismettere e sostituire con un'alternativa

Se faccio una migrazione direttamente alla 3.3 mi devo occupare una sola volta di forzare i redirect ( presumendo che nell'aggiornamento da j2.5 a J3.3 ***** mantenga la massima compatibilità).

edit: rimosso riferimenti commerciali

Cosa mi consigliate?



23
Joomladay / Re:Joomladay Napoli 2013 - Feedback
« il: 15 Ott 2013, 19:55:55 »
Anche per me è stato il primo Joomladay e ne sono rimasto veramente entusiasta!

Concordo che il tema è stato veramente interessante e utile. Mi capita di leggere un pò quà e un pò la di Joomla ma sentire dal vivo esperienze sulla sicurezza è tutt'altra cosa!

Personalmente l'unico intervento che ritengo superfluo è quello delle 17:00 in cui veniva spiegato passo passo come effettuare un backup del Sito con il wizard di Akeeba.....  sarà stato l'orario o sarà stato il fatto che mi è capitato troppo spesso di fare backup e ripristini ma son rimasto solo per ascoltare l'ultimo intervento ( tra l'altro molto simpatico ) sulla migrazione!

Complimenti all'organizzazione!

Concordo nel far pagare una quota di partecipazione, non tanto per il discorso economico ma quanto per vincolare chi si iscrive e poi non partecipa; potrebbe essere utilizzato per offrire un pranzo più ricco.

Quello che avete "messo su " è stato grandioso comunque! E anche i panini non erano male :)

24
Considerazioni post Joomladay.

E' stato il mio primo Joomladay.
Sono venuto spinto dal fatto che era a due passi da casa e devo dire la verità ne sono rimasto entusiasta!
E' stato bello ritrovarsi tutti insieme: utenti espertissimi ed utenti meno esperti come me!

Complimenti all'organizzazione che oltre ad una grande professionalità ha saputo trasmettere una certà "umanità" che non guasta mai.





25
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:modulo like facebook sotto popup
« il: 15 Ott 2013, 17:24:52 »
ce ne sono tanti; la quasi totalità a pagamento.

Prova a cercare nel JED

26
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[Risolto]Ordine Moduli
« il: 27 Ago 2012, 19:13:10 »
Tanto inutile questo post non è stato.
Anche io ho avuto lo stesso problema ... di svista :)
Pensavo che si trattasse di un sistema di permessi / autorizzazioni nel backend invece tutto è molto più semplice!


27
ciao
il template è commerciale x qualsiasi  anomalie dovete rivolgervi sul loro portale.
grazie

Effettivamente il problema dipende dal template.
Cambiando template ( ho provato beez20 ) i moduli vengono pubblicati nella lingua corretta.
Grazie tante dell'aiuto!

28
Il Template è YouPlus della xxxxxx. Dalle quello che ho potuto leggere provare sullecaratteristiche / opzioni non si parla di linguaggio.

Ho impostato la lingua del modulo "login" in Italiano  ma persiste la lingua inglese.
Tra l'altro ho visto che anche il modulo breadcrumbs esce sempre in inglese

Codice: [Seleziona]
Inoltre un link al tuo sito in questi casi aiuta
il link è il seguente beta.xxxxxx

ps:link rimosso  al quanto il template e commerciale

29
Sto realizzando un nuovo sito con Joomla 2.5.6
Il sito è stato iniziato con la release 2.5.2 di Joomla e man mano che viene pubblicata una nuova versione provvedo all'aggiornamento.
Nell'ultimo aggiornamento ho installato anche la lingua italiana 2.5.6.2 come previsto.
Tutto ok.

Il lato amministratore funziona perfettamente in italiano.
Il lato sito invece va in inglese per i moduli nonostante  nel meno gestione lingua latosito sia scelta la lingua italiana come lingua predefinita.
Il contenuto viene tradotto in italiano ( cose tipo "scritto da" "modificato da" ) ma il modulo login rimane sempre in inglese

Nell'intestazione della pagina esce comunque
Codice: [Seleziona]
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it-it" lang="it-it" >( presumo non abbia alcuna influenza sul linguaggio di joomla)

Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?

30
Sezione dedicata ai Server / Esperienza con Flamenetworks
« il: 03 Lug 2012, 08:41:23 »
Presumo che questa sia la sezione giusta.
Volevo segnalare l'assenza di compatibilità tra i server di ******** e Joomla 2.5 a seguire.
In particolare io ho avuto modo di provare la versione ********.

Le piccole pecche

- La versione del Plesk è la 9.5   ( quindi soggetta a parecchi bug e problemi di sicurezza)

- Non danno la gestione dei record DNS. Quindi ogni volta bisogna aprire un ticket, attendere circa 24 ore per la risposta / modifica del DNS
Certo non è i record DNS vengono modificati ogni minuto però .. quando occorre fare delle prove e modifiche ai dns , per fare delle operazioni di un paio d'ore con ******** ci impieghi anche settimane, perchè tra ogni modifica trascorrono almeno 24 ore ...

La pecca più grande è la release PHP

Attuamente hanno sui loro server la versione 5.2.6 . Una versione che è stata dichiarata "defunta" nel lontano gennaio 2011.
Si può installare Joomla 2.5, anche se è la configurazione minima. La versione consigliata di PHP è la 5.3

Quindi se dovete acquistare un hosting da ******** già sapete a cosa andrete incontro.


Edit by ventus85: niente riferimenti commerciali, grazie.

31
Beh alla fine ho fatto la procedura "standard"
Ossia copia del contenuto del server e copia del database.

Il Componente Akeeba backup, così come buona parte dei componenti che uso, lo uso giusto per pigrizia: Ho impostato un backup a settimana in automatico.

Il nocciolo della questione è che appunto volevo chiedere se poichè in Giugno 2012 mi viene fornito un hosting professionale con una release obsoleta di PHP 5.2.6  da ******.
Con questa release di PHP posso far funzionare in tutta la sua interessa Joomla 2.5 ?
Edit: Rimosso riferimento commerciale.



32
Salve a tutti.

Sto trasferendo un sito realizzato in Joomla 2.5.6 da un hosting all'altro tramite il componente Akeeba Backup e relativo estrattore ( kickstart).
Il problema è che sul nuovo hosting è carico il PHP 5.2.6 .
Mi dico ... beh che fa ? è una versione un pò datata del php ma tanto dalla documentazione ufficiale si evince che Joomla 2.5 richiede almeno il PHP 5.2.4 anche se consiglia il PHP 5.3

Il problema è che nei controlli che effettua l'installazione  mi compare l'errore : PHP < 5.2.7  e non mi permette di procedere oltre

Cosa fare?

Intanto ho contattato il Provider per chiedere se può aggiornare il PHP ....


33
Ciao
Tornando al discorso della landing page .
Mi puoi mostrare la tua landing page o altra landing page che rispetta i vari punti?

In particolare il mio dubbio è, lavorando in joomla, :

- bisogna utilizzare un template pulito che si differenzia anche dal sito ; in tal caso si tratterebbe di una pagina html oppure di un articolo joomla con un template bianco?

- divieto di link esterni significa divieto anche di link che rinviano ad altre pagine?




34
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Google Map per K2 (joomla 1.7)
« il: 04 Apr 2012, 16:10:41 »
.ho provato con il plugin Google Map integrato con un altra estensione Kgmap, segnalato come funzionante...ma ho non capisco io come farli interagire o...non funziona.


Ciao non sono riuscito a trovare questa estensione kgmap mi puoi indicare dove trovarla?

grazie

35
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Google Map per K2 (joomla 1.7)
« il: 03 Apr 2012, 16:34:53 »
mi aggiungo alla ricerca

36
Complimenti per l'estensione!
Avete in programma di estendere il suo uso anche agli articoli di k2?

37
Problema risolto in modo molto più semplice.
Innanzitutto ho cancellato e uploadato le directory library e include.
Poi sono andato a spulciare il file index.php ed ho visto che era stato inserito lo script
http://drupaltestare.altervista.org/code.js

Ma dico io .... come è possibile che siano riusciti a scrivere il mio file index.php se avevo da poco ( meno di 15 giorni) cambiato :
- nome database
- nome user database
- password user database
- password ftp

mah ... quando si dice la prudenza non è mai troppa!


38
Sicurezza / Sito attaccato .... url in header come rimuoverla
« il: 19 Mar 2012, 17:53:26 »
Salve a tutti!
Dopo più di 4 anni di calma è arrivato l'immancabile attacco ad uno dei siti che gestisco.

www.insolitaguida.it

Grazie ai consigli letti in questo forum ho individuato con TamperData due stringhe "anomale"

Codice: [Seleziona]
17:38:12.109[233ms][totale 233ms] Stato: 304[Not Modified]
GET http://drupaltestare.altervista.org/code.js Azione[LOAD_NORMAL] Dimensioni del contenuto[-1] Mime Type[application/x-unknown-content-type]
   Richiesta dell'intestazione:
      Host[drupaltestare.altervista.org]
     
      Cookie[__utma=32141806.1700393492.1325845850.1325845850.1325845850.1; __utmz=32141806.1325845850.1.1.utmcsr=facebook.com|utmccn=(referral)|utmcmd=referral|utmcct=/l.php]
   
      Cache-Control[max-age=0]
   Risposta dell'intestazione:
      Date[Mon, 19 Mar 2012 16:38:18 GMT]
      Server[Apache]
      Connection[Keep-Alive]
      Keep-Alive[timeout=1, max=100]
      Etag["13f6ac5-85-4bb9766620bc0"]


17:38:12.351[316ms][totale 316ms] Stato: 499[Request has been forbidden by antivirus]
GET http://popmpqub.in/t/a92b21c45c3ef0827e3dcf9c20972ec7 Azione[LOAD_DOCUMENT_URI  ] Dimensioni del contenuto[2728] Mime Type[text/html]
   Richiesta dell'intestazione:
      Host[popmpqub.in]
      User-Agent[Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0]
      Accept[text/html,application/xhtml+xml,application/xml;q=0.9,*/*;q=0.8]
      Accept-Language[it-it,it;q=0.8,en-us;q=0.5,en;q=0.3]
      Accept-Encoding[gzip, deflate]
      Connection[keep-alive]
      Referer[http://www.insolitaguida.it/]
   Risposta dell'intestazione:
      Connection[close]
      Content-Length[2728]
      Content-Type[text/html]
      Server[KIS/9.0]

La seconda di sicuro è un virus ( bello forte pure ) rilevato da kaspersky in fase di navigazione.

Ora che si fa?
Come riesco ad individuare il tutto?
Ho pensato di fare un download dell'intero sito e controllare con kaspersky ....
non saprei cos'altro fare ( visto che dagli ultimi backup puri le modifiche apportate sono tantissime)


39
Joomla! 1.5 / Re:Help ottimizzazione sito
« il: 26 Gen 2012, 23:56:08 »
Picchi di visite ci sono stati tipo quando invio la newsletter  ( 800 visite uniche) o tipo quando la stampa parla di noi.
Il problema è che il sito ha problemi quotidianamente quando ha solo 150 visitatori giornalieri.


40
Joomla! 1.5 / Help ottimizzazione sito
« il: 26 Gen 2012, 23:27:50 »
Salve a tutti,
nell'ultimo perido il mio sito realizzato in joomla risulta piuttosto lento e spesso e volentieri compare l'errore 500.
Contattato il Provider dove è hostato il sito , mi ha risposto che ha picchi di visite e che quindi devo fare un upgrade.
Prima di fare un upgrade voglio però ottimizzare al meglio il sito.
Ho attivato un plugin che mi comprime gli script java e i CSS
Ho attivato il plugin della cache
Ho attivato la cache del sito

Cos'altro potrei fare
Mi permetto di lasciare il  nome del sito così che potete valutare stesso voi insolitaguida . it

attendo consigli

Pagine: 1 [2] 3


Web Design Bolzano Kreatif