Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alexask

Pagine: 1 ... 4 5 6 [7] 8
121
non capisco se l'argomento non è di interesse, se senza risposta o espresso male .... :-(

riprovo ad esporre il quesito:

è possibile limitare la creazione e modifica di categorie/articoli ben specifici ad un gruppo utenti (tipo manager), lasciando la visualizzazione a tutti (public)?

buona domenica
Alexask

122
ciao a tutti,

ho cominciato da poco a "giocare" con la versione 2.5 per finalmente provare e impostare la gestione permessi utenti.
Ho la necessità di avere gruppi differenti di pubblicazioni articoli in varie categorie, ad ogni gruppo utente corrisponde un categoria principale (ed eventuali categorie figli), e non so se è fattibile, dare la possibilità al gruppo di vedere (e modificare) solo la propria categoria di appartenenza e solo gli articoli alla propria categoria di appartenenza ...
esempio, sito che tratta argomenti moto, categorie moto gran premio, moto enduro, moto turismo:
voglio creare 3 gruppi utenti e 3 utenti che possano vedere lato backend solo le categorie e articoli rispettivi, quindi quello dell'enduro solo la categoria enduro (questo per evitare al massimo errori e confusione)

 :) non so se mi sono spiegato diceva la vela al vento  :)

Ho provato a giocare con i gruppi e i permessi, sia nelle categorie che negli articoli ....  ma entrando con i vari utenti vedo sempre tutte le categorie e articoli di tutti ....

Grazie
Alex

123
Joomsites / Re:Sito per centro studi
« il: 28 Lug 2011, 09:33:43 »
ciao Calimero :-)


ihmo, la colonna di sinistra ha il testo poco contrastato con lo sfondo, problema accentuato dalla piccola dimensione del testo. Ultimamente la mia vista peggiora e faccio fatica a leggerne il contenuto.


:-)
Alex

124
grazie per la celera risposta :-)

appena ho un attimo leggo il post del link che hai postato (con 2 bimbi piccoli non è facile!).

Nel sito ho già la funzione utenti "Registred" in funzione, collaboro in un associazione dove abbiamo dei soci "utenti", dove abbiamo degli istruttori, dei simpatizzanti e il resto del mondo :-)

Per far votare gli utenti in un concorso "foto più bella dell'anno" ho attivato la votazione e commenti per utenti registrati "simpatizzanti" (per avere un minimo di controllo) quindi "Registred";
gli istruttori dovranno avere la loro area "didattica" con materiale e altro;
i soci utenti "demo"/demo" sono quelli attivamente iscritti ad un corso al quale verrà dato un user id e pw per accedere a servizi dedicati.
Ecco in sostanza il perché della necessità di avere delle aree distinte.

Non so di preciso quanti utenti potrebbero essere connessi contemporaneamente .... magari mi pongo un problema inesistente .... diciamo che nel peggiore dei casi, ipotizzando che tutti gli utenti "demo/demo" si collegano allo stesso istante per "giocare" (in realtà sono esercizi tipo cruciverba, quiz fatto con javascript) saranno circa sugli 800, ma ripeto dubito che ciò avvenga ... un numero che si avvicina al reale potrebbe essere dalla  decina alla cinquantina di utenti.

Alex :-)


125
Saluti a tutti,

ho fatto una ricerca nell'archivio e l'unico riferimento data del 2008 ed è cmq rimasto senza risposte :-)

Ecco la situazione:
Joomla 1.5.23 con NOIXACL installato

Ho la necessità di creare un area riservata "dimostrativo" con 1 solo utente "demo" e password "demo", questo utente "demo" viene (dovrebbe essere) dato a più persone.
La domanda è ..... joomla mi consente la connessione in contemporaneo dello stesso utente? se si, esiste un limite?

Grazie :-)
Alex

126
ciao a tutti,


ho risolto il problema grazie a GreyHead del forum di chronoform, riporto la soluzione per chi ne avesse bisogno:
   
Nel OnSubmit Before Email box aggiungere il codice

Codice: [Seleziona]
<?php
    $something 
JRequest::getString('something''''post');
    
JRequest::setVar('something'$something);
    
?>
   
questo rimpiazza {something} con '' (una stringa vuota).
Per soluzioni più complesso mi ha rimandato qui: http://www.chronoengine.com/forums/viewtopic.php?p=58533

mo' vedo se riesco a crearmi un array per tutti i campi del form e  un foreach per verificare chi è settato o no  ???
alex

127
Hai ragione, funziona anche con le graffe :)

evidentemente a forza di provare tutte le combinazioni (tranne: $res = $MyRow->qualcosa;) sono andato in palla ...

grazie mille :)
Alex

128
Quando sei in php non puoi usare {qualcosa}ma $MyRow->qualcosa cosi:

Codice: [Seleziona]
<?php
$res 
$MyRow->qualcosa;
$conf = ($res==1) ? 'ok' 'no';
echo 
$conf;
?>


Grazie Vales  :)
questa mi era sfuggita,
per l'operatore ternario ok
ma ... per l'IF, non è consentito l'uso delle graffe?
Codice: [Seleziona]
IF ($res==1) {print 'ok'}
ELSE {print 'no'}
devo per forza scrivere
Codice: [Seleziona]
IF ($res==1) echo 'ok'
ELSE echo 'no'
?

grazie di tutto
AsK

129
 ciao tutti,

è da ieri che ci sto sbattendo la testa ... e non c'è verso, spero in un anima pia :-)
Ho creato una tabella di connectivity per visualizzare i dati del db.
Se uso direttamente {qualcosa} nel body del Connection View Settings, vedo correttamente il valore;
in un campo ho dei valori 1 (uno) o 0 (zero) e volevo con un if modificare la visualizzazione:
se 1 metti "ok", se 0 metti "no"
Ho provato varie sintassi con if else e ho provato l'operatore ternario ... la condizione mi torna sempre false, dovrebbe essere una stupidata fare un if else ed invece ....
Riporto il codice provato:
Codice: [Seleziona]
<?php
$res 
"{qualcosa}";
echo 
$res;
$conf = ($res==1) ? 'ok' 'no';
echo 
$res;
echo 
$conf;
?>


gli echo $res sono per verificare il valore della variabile prima e dopo la condizione IF;
la variabile $res mi torna il valore corretto presente in tabella,
$conf invece mi torna sempre il valore false ...
ho provato anche:
Codice: [Seleziona]
<?php
$res
="{qualcosa}";
if (
$res==1) {$conf 'ok';}
else {
$conf 'no';}
echo 
$conf;
?>


ma il risultato non cambia

ho provato anche a mettere la condizione ($res=="1") tra apici, niente, ho provato a convertire {qualcosa} in un intero .... niente ...

continuo a sfogliare il forum alla ricerca di un esempio di IF ELSE ma non trovo niente ...
aiutooooo

AsK

130
per il mio esempio ho risolto :-)

bastava scrivere
WHERE nomecampo='1'

:-)
al prossimo problema!
AsK

131
ciao a tutti,

dopo ore di ricerca sul forum (ho gli occhi fuori dalle orbite  :o) .... vi chiedo aiuto.
Non riesco a capire come scrivere una banale query personalizzata con chronoconnectivity nel "Where sql" ...
Vorrei banalmente estrarre tutti i dati di una tabella dove il campo conferma è uguale a uno (1)
Codice: [Seleziona]
SELECT *
FROM jos_chronoforms_iscritti
WHERE confermato=1

 ;D grazie 1000
AsK
PS:  esistono dei tutorial su come scrivere query in joomla?

132
Ciao a tutti,

allora, il problema riguarda la gestione delle mail di ritorno da un form, nelle email ci sono i campi variabili che provengono dal form, tipo {nome} {mail} ecc ...
E' possibile variare il valore di quel campo a seconda del valore inserito nel form?
Mi spiego ...
Non tutti i campi sono obbligatori e alcuni sono chekbox, se questi campi sono compilati (o selezionati) nella mail appare correttamente il valore settato, se invece non sono selezionati, nella mail mi rimane il campo come da template, per esempio {qualcosa}

Esempio pratico:
nel form ho il campo  vegetariano con chekbox (si) e value=si
è ovvio che uno lo compila solo se è vegetariano, se lo è, è selezionato e nella mail vedrò Vegetariano: si
se uno non lo compila nella mail vedrò Vegetariano: {vegetariano}
vorrei invece riuscire a trasformarlo in Vegetariano: -

Quindi ... è possibile tramite php o javascript controllare e modificare il valore da visualizzare nella mail?
PS: una soluzione sarebbe mettere sempre un valore di scelta si/no in modo da avere sempre un valore di ritorno  ... ma è troppo banale  ;D

grazie!
AsK

133
Gestione Form / Re:Titolo email in uscita con Chronoform
« il: 23 Gen 2011, 22:01:41 »
come posso impostare il campo dinamico sua in Nome del mittente che nell'email di provenienza?

ciao,

scusami, sarà l'ora ma non ho mica capito la tua domanda.  :-\
Cercherò di interpretare ....
Nella scheda "Setup emails" hai i campi che servono per compilare la email, vuoi compilare in modo dinamico il campo con il nome di chi scrive in modo che quando arrivi l'email vedi mittente "Pinco"?
Nella scheda inserisci "Dynamic From Name" e come valore gli dai il nome del campo "Nome e/o Cognome" del form, per esempio: il campo del form per inserire nome/cognome si chiama nome_cognome, il valore del tuo "Dynamic From Name" sarà nome_cognome, mentre eventualmente nel template della mail sarà {nome_cognome}

Se non è questa la risposta ... riformula la domanda :-)

ciao :-)
AsK

134
Gestione Form / Re:Titolo email in uscita con Chronoform
« il: 23 Gen 2011, 19:48:06 »
ciao Mister6339

Il titolo della email è l'oggetto, i campi per "settare" questo titolo sono: Subject o Dynamic Subject

Il primo è statico e inserisci il testo che vuoi te per l'oggetto della mail,
il secondo è dinamico e dipende dal campo del form che gli associ.

ciao  ;)
AsK

Non riesco, però, a capire come impostare il titolo delle email in uscita.
Cioè, come posso modificare il titolo delle email che il modulo invia all'indirizzo da me impostato?

135
Gestione Form / Re:[RISOLTO] Abilitare mail con ChronoForms.
« il: 21 Gen 2011, 11:18:36 »
Felice di esserti stato di aiuto! :-)

ciao!
AsK

136
Gestione Form / Re:Abilitare mail con ChronoForms.
« il: 21 Gen 2011, 11:01:41 »
quindi

prima scheda sei a posto? ok (email result: yes)
controlla che nella seconda scheda (setup emails) ci siano i seguenti campi:

To (o dynamicTo)
Subject (o Dynamic Subject)
FromEmail (o ecc... )
Fromname (o ecc ...)

ho fatto la prova adesso.
Il campo enabled si è abilitato DOPO aver inserito almeno quei 4 campi lì.

Alex
PS: controlla anche che "Emails Templates" sia costruito .. nel senso che devi avere una mail preimpostata che arriverà automaticamente (non centra con il campo enabled ...)

137
Gestione Form / Re:Abilitare mail con ChronoForms.
« il: 21 Gen 2011, 10:32:55 »
ciao,

controlla le seguenti cose:

Dal forms manager, clicca sul nome del tuo form per entrare nelle proprietà;
- Nella prima scheda "General" il primo fieldset è "Main Settings" , verifica che "Email the results ?" sia settato a yes;
- Nella seconda scheda "Setup Emails" verifica (cliccandoci sopra) per ogni campo mail che nelle proprietà (che trovi a dx in basso) il campo "Enabled: " sia settato a YES;
- Ultima cosa dopo aver salvato il tutto, controlla che nel forms manager alla riga del tuo form che il campo "Publish" abbia la spunta verde, in caso contrario basta cliccarci sopra.

Chronoforms non è a pagamento, il contributo (donazione) eventuale è per rimuovere la scritta sotto al form stesso "Powered By ChronoForms - ChronoEngine.com"

Spero esserti stato di aiuto.
ciao
AsK

138
Risolto

il problema era come pensavo un errata scrittura del codice.
Riporto i codici sotto per aiutare eventualmente altri:

codice html
Codice: [Seleziona]
...........
<!-- Testo informativa privacy (nel mio caso) -->
...........
<!-- checkbox (accetto l'informativa si/no, messo checked in partenza e richiama la funzione con l'evento onclick) -->
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_checkbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">privacy</label>
    <div class="float_left">
      <input value="1" title="" class="radio" id="check00" name="check00" type="checkbox" checked onclick="informativa()" />
      <label for="check00" class="check_label">Accetto</label>
     </div>
    </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>
</fieldset>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_button">
    <input  value="Invia" name="button_5" type="submit" />
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

Codice javascript
Codice: [Seleziona]
function informativa(){
if (document.getElementById('ChronoContact_iscrizione').check00.checked == false) { document.getElementById('ChronoContact_iscrizione').button_5.disabled=1; }
else { document.getElementById('ChronoContact_iscrizione').button_5.disabled=0; }
}


That's all folks! :-)
notte a tutti
Alex

139
mmm ... stavo leggendo l'articolo di Vales sul form a geometria variabile .....
una delle soluzione (oltre a quella di scrivere in modo corretto il codice :-) ) potrebbe essere quella applicata nell'articolo ... ?

Alex

140
ciao a tutti,

ho spiegato quasi tutto nell'oggetto.
L'idea (già applicato nei miei siti "non joomla") è:
- mettere l'informativa della privacy alla fine di un form;
- mettere un checkbox per l'accettazione dell'informativa;
- all'interno del checkbox inserire un javascript sull'evento onclick che abilita il pulsante submit se il check è positivo e lo disabilita se negativo.

Ho provato a "trasbordare" il mio codice nel Form Code--> Form JavaScript del form ma non funziona.
E' probabile (quasi sicuro) un errore di sintassi e/o scrittura (non sono un mago di javascript e di programmazione in generale  :o

Riporto il codice del Form javascript
Codice: [Seleziona]
function informativa(){
if (this.checked == false) { document.forms['ChronoContact_iscrizione'].button_5.disabled=1; }
else { document.forms['ChronoContact_iscrizione'].button_5.disabled=0; }
}
dove 'ChronoContact_iscrizione' è il nome del form (ricavato dal codice sorgente html del form) e
'button_5' è il nome del <input type="submit">
Riporto il codice html
Codice: [Seleziona]
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_checkbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">privacy</label>
    <div class="float_left">
      <input value="1" title="" class="radio" id="check00" name="check0[]" type="checkbox"  checked="checked" onclick="informativa();" />
      <label for="check00" class="check_label">Accetto</label>
     </div>
    </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_button">
    <input value="Invia" name="button_5" type="submit" />
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

riassumendo:
testo informativa (non riportato nel codice)
input del tipo checkbox che:
se spuntato mi visualizza il pulsante Submit
se vuoto NON mi visualizza il pulsante Submit e quindi NON mi permette di inviare il form.

spero di essere stato chiaro nell'esposizione ... a volte ho dei dubbi sulle capacità di farmi comprendere :-)

ciao
Alex

Pagine: 1 ... 4 5 6 [7] 8


Web Design Bolzano Kreatif