Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Marcog82

Pagine: 1 [2] 3
21
non sembra allineato a sinistra, ma un rigo sotto... sempre se ho capito cosa guardare....


intanto devi controllare con firebug come è configurata quella zona in termini di div.. parrebbero essercene due separati ed autonomi in quella zona (in alto).. se allinei a sinistra il primo, devi allineare a destra il secondo (o vai a capo), agendo sul css o, in maniera sporca, direttamente nell'html dell'index..


se è un solo div (o meglio, se i due div sono all'interno di un unico più grande), devi usare "align-text", ma anche in questo caso è utile per correttezza allineare anche il secondo div a destra...

22
mi rispondo anche per l'altro quesito da solo..


si escludono le voci facendo il login dal front-end ed escludendole da là... l'effetto si ha anche sul file xml..

23
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[RISOLTO] Problemi con xmap
« il: 28 Nov 2011, 18:17:52 »
ho trovato.. le voci si escludono dal front-end... era spiegato nelle features...

24
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Problemi con xmap
« il: 27 Nov 2011, 13:17:57 »
al secondo ti rispondo io...


è un bug di chrome e motori web affini (tipo opera)... devi andare con firefox e vedrai che la lista a tendina  funzionerà perfettamente ;)


per rimuovere qualche voce non ho idea di come si faccia (sto chiedendo anche io), ma credo si debba creare un menù apposta per xmap con le sole voci che si vogliono...mmm

25
alla seconda mi rispondo da solo...
si deve installare il plugin per k2... perché uso k2 e nonostante dall'estensione classica vengano viste le categorie di k2, non accade altrettanto con gli articoli..




aggiungo, per chi non riesce a cambiare i parametri di frequenza..etc.. che devono cambiare browser, è un bug di chrome (e motori web analoghi, tipo opera): dovete usare firefox ;)

26
Ciao a tutti,


avrei qualche domanda da fare sul nuovo xmap per joomla 1.7..


1)Intanto vorrei capire perché nel menù di configurazione della xmap non mi fa escludere qualche voce dei menù...
cioè immaginiamo che voglia indicizzare tutto ma non una specifica voce di menù... mi toccherebbe creare un menù fittizio per xmap?


2)Seconda cosa è un po' più particolare... con il vecchio xmap, la mappa del sito che veniva creata (html, da mostrare ai visitatori) mostrava sia le categorie che i singoli articoli all'interno. In questo modo io adoperavo la mappa come un indice per cercare gli articoli.
Adesso invece la mappa visualizza unicamente le categorie (cliccando sulle quali si entra), diventando a sua volta una sorta di menù più che un un indice..
sapete come posso far visualizzare anche i singoli articoli?


grazie a tutti ;)

27
Salve,
avrei bisogno di una piccola informazione...


ho effettuato la migrazione da joomla 1.5 a joomla 1.7 e ci ho messo circa 10 giorni a risistemare tutto.
Adesso, prima di mettere online il sito nuovo, vorrei sapere una cosa...


sarebbe possibile estrarre dal vecchio database (uso k2 2.5.1), rimasto online fino ad ora, solamente il numero di visite ai singoli contenuti, per poi importare solo quelle sul nuovo joomla così da avere il contatore più o meno in regola al cambio?


in alternativa potreste indicarmi con quale codice SQL posso incrementare il numero di visite per tutti i contenuti k2?
così almeno aumento il numero delle visite di tutti in maniera forfettaria...


grazie ;)

28
era un bug...
risolto prontamente dal team di JCE...
basta prendere la nuova versione 2.0.18 ;)

29
Editor / Re:Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 15:27:03 »
guarda, non so se può esserti utile, ma ti posso dire che a me ha creato problemi di css la compressione del css che si abilita nelle configurazioni generali..
nel mio caso faceva sparire la funzione blockquote del mio file css del template...
disattivandola ha ricominciato a funzionare il css..




30
Salve,
come da titolo ho un problema piuttosto strano, verosimilmente dovuto ad un bug della nuova versione di jce (ma dovrebbe esserci anche nelle vecchie in quanto ne ho provate un paio di versioni, non nella 1576 per joomla 1.5)


praticamente, sono solito creare gli articoli incollando il testo da mio forum che prevede anche dei caratteri in grassetto, colorati..etc...


con il copia e incolla ho però un problema, l'editor riconosce tutto correttamente, ma il tag di chiusura </span> lo va a piazzare sempre a fine paragrafo e non dopo la parola/e cui si riferisce...
un esempio per chiarire le idee...


copio e incollo questo testo:


Batman è un grande super eroe


oppure questo


Batman è un grande super eroe


nel primo caso ottengo che l'editor rende il codice così:
Codice: [Seleziona]
<p><span style="font-weight: bold; padding: 0px; margin: 0px;">batman&nbsp;è un grande super eroe</span></p>

invece che così:
Codice: [Seleziona]
<p><span style="font-weight: bold; padding: 0px; margin: 0px;">batman</span>&nbsp;è un grande super eroe</p>

nel secondo così:
Codice: [Seleziona]
<p><span style="font-weight: bold; padding: 0px; margin: 0px;">Batman&nbsp;è un&nbsp;<span style="font-weight: bold; padding: 0px; margin: 0px;">grande&nbsp;super eroe</span></span></p>

invece che così:
Codice: [Seleziona]
<p><span style="font-weight: bold; padding: 0px; margin: 0px;">Batman</span>&nbsp;è un&nbsp;<span style="font-weight: bold; padding: 0px; margin: 0px;">grande</span>&nbsp;super eroe</p>

come vedete è solo che piazza i tag </span> nel posto sbagliato (sempre a fine paragrafo)...
questa cosa non capita con la vecchia versione o con tutti gli altri editor...
avete idea di come risolvere il problema?




31
ok, sembra tutto in regola...


ma è normale che nel pannello di controllo del backend non appaia più il pannello k2 insieme a quello generale?
no perché era molto comodo averlo a portata di mano senza dover andare su "componenti" e quindi su "k2"...

32
ok... per la serie "ho visto cose che voi umani non potreste neanche immaginare..." ho risolto, ma non ho capito assolutamente come...


praticamente ho notato che disattivando la voce
Riscrivi URL SEF
i link funzionavano, sebbene nella formula
Codice: [Seleziona]
www.miosito/index.php/cucina.htmlora non chiedetemi perché è tornato quel maledetto index.php che ad altri non dovrebbe apparire... comunque...

sono entrato nell'htaccess è ho trovato le seguenti stringhe (posizionate in diversi punti):
Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index\.php
RewriteRule .* index.php [L]
RewriteRule .* index.php [F]
ad una ad una le ho eliminate e reinserite, facendo alcune prove disattivando e riattivando la voce riscrivi url sef... ad un certo punto ha tutto cominciato a funzionare...

ora, non mi farei nessun problema se non fosse che ripristinando tutto come prima (cioè ripristinando l'htaccess a come prima) funziona tutto...
con la voce url sef disattivata i link funzionano così:
Codice: [Seleziona]
www.miosito/index.php/cucina.htmlcon la voce url sef attivata i link funzionano così:
Codice: [Seleziona]
www.miosito/cucina.htm[font=Arial]l

voi vi starete chiedendo... che cosa vuole da noi questo se tutto funziona come voleva?


niente, solo capire se è tutto ok nel mio htaccess.. perché visti i problemi vorrei essere sicuro di non avere qualche voce sbagliata che improvvisamente, più in là con i lavori, compromettesse nuovamente il funzionamento di k2..


ecco il mio htaccess...
Codice: [Seleziona]
##
# @version $Id: htaccess.txt 21064 2011-04-03 22:12:19Z dextercowley $
# @package Joomla
# @copyright Copyright (C) 2005 - 2010 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU/GPL
# Joomla! is Free Software
##




#####################################################
#  READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations.  It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file.  If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's.  If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
#
#####################################################


##  Can be commented out if causes errors, see notes above.
#Options +FollowSymLinks


#
#  mod_rewrite in use


RewriteEngine On


########## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits
## If you experience problems on your site block out the operations listed below
## This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
## Deny access to extension xml files (uncomment out to activate)
#<Files ~ "\.xml$">
#Order allow,deny
#Deny from all
#Satisfy all
#</Files>
## End of deny access to extension xml files
# Block out any script trying to set a mosConfig value through the URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} mosConfig_[a-zA-Z_]{1,21}(=|\%3D) [OR]
# Block out any script trying to base64_encode data within the URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode[^(]*\([^)]*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C)([^s]*s)+cript.*(>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Return 403 Forbidden header and show the content of the root homepage
RewriteRule .* index.php [F]
#
########## End - Rewrite rules to block out some common exploits




########## Begin - Custom redirects
#
# If you need to redirect some pages, or set a canonical non-www to
# www redirect (or vice versa), place that code here. Ensure those
# redirects use the correct RewriteRule syntax and the [R=301,L] flags.
#
########## End - Custom redirects




#  Uncomment following line if your webserver's URL
#  is not directly related to physical file paths.
#  Update Your Joomla! Directory (just / for root)


# RewriteBase /




########## Begin - Joomla! core SEF Section
#
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization}]
#
# If the requested path and file is not /index.php and the request
# has not already been internally rewritten to the index.php script
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index\.php
# and the request is for root, or for an extensionless URL, or the
# requested URL ends with one of the listed extensions
RewriteCond %{REQUEST_URI} (/[^.]*|\.(php|html?|feed|pdf|raw))$ [NC]
# and the requested path and file doesn't directly match a physical file
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
# and the requested path and file doesn't directly match a physical folder
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
# internally rewrite the request to the index.php script
RewriteRule .* index.php [L]
#
########## End - Joomla! core SEF Section


lasciando stare l'intestazione (che è del vecchio htaccess ricopiata per altri motivi), notate niente di anomalo?

33
allora siamo più vicini a far funzionare tutto... almeno credo... ma ho bisogno di una mano..


ho fatto queste cose in sequenza:
aggiornato k2 alla 2.5.1 mentre ero ancora sotto joomla 1.5
aggiornato con jupgrade e aggiornato dallo stesso k2 (lo ha rilevato lui l'aggiornamento)
quindi ho salvato un paio di categorie per poterle vedere, ho impostato access ad 1 da phpmyadmin ed ora funzionano (almeno i link diretti) e abilitato il seo dalla configurazione globale...


accedo a tutto... ma...
salvata una categoria e andando sul menù che richiama la sezione vede la categoria così:
Codice: [Seleziona]
www.miosito/?Itemid=26bene... vado allora nella gestione menù e scopro che accanto a tutte le voci riporta:
"il componente "com_k2" non esiste"
mentre naturalmente tutto funziona...
faccio la stessa cosa che ho fatto con le categorie, entro nella voce di menù e salvo...
tornato nel front-end scopro che il link si è correttamente sistemato
Codice: [Seleziona]
www.miosito/cucina.htmle scopro anche che, inerentemente alla voce di menù appena salvata, non riporta più l'errore "il componente k2 non esiste", ma si limita ad un "k2-->categorie"
...purtroppo però, scopro anche che non si visualizza più la categoria che prima funzionava e ricevo un errore 404 con messaggio "Componente non trovato"


avete idea del perché capiti e perché succede solo se salvo nuovamente la voce del menù?
ho anche provato a creare una nuova voce di menù con la stessa categoria (ma nome e alias differente) di cui sopra e ottengo lo stesso errore.. è chiaro che il problema è in k2 e nei menù che adesso vado a creare..


credo sia un errore piccolo e facilmente risolvibile sapendo dove mettere le mani...mmm

34
ok, allora deve essere qualche mia regola nell'htaccess...


trovata... non ho idea del perché sia là ma l'ho trovata...
il punto è che non risolve il resto.. anche ipotizzando di eliminare tutto dall'htaccess e lasciare solo quanto inserito da joomla, restano i link invariati (viene a mancare solo l'index...
nel pomeriggio riprovo l'aggiornamento ex novo e vediamo di capire quando nasce il problema..

35
index c'è solo nella 1.7 e qui non ho installato davvero niente...
cioè c'è giusto JCE ed un paio di moduli... tra le altre cose il problema c'è da prima dell'installazione dell'xmap..


io ho la sensazione che si sia rovinato qualcosa nel trasferimento dei dati e delle categorie k2... c'è un modo per verificare?

36
nessuno..
cioè ho sempre usato unicamente le impostazioni di joomla (nelle configurazioni globali), alle quali ho affiancato xmap e la sitemap inserita in google webmaster...


ora ho abilitato quelle di joomla 1.7 installato la nuova xmap...

37
eccomi... come promesso... :(


allora... ho fatto tutto, o meglio sono riuscito a far funzionare i menù dopo l'errore, a far funzionare ogni modulo.. adesso però, prima di sistemare definitivamente tutto ho un problema...


sebbene i link funzionino correttamente, sono completamente sballati, cioè il rewrite crea dei link che onestamente non capisco...
ecco un esempio...


questo è il link di un mio articolo nell'installazione attuale (e funzionante) di joomla 1.5
Codice: [Seleziona]
www.miosito/flash-news/item/297-dimissioni-oscar-2012.html

adesso, in joomla 1.7, lo stesso articolo appare così:
Codice: [Seleziona]
www.miosito/index.php/flash-news/root/galleria15/item/297-dimissioni-oscar-2012

ora... intuisco quel galleria15 per cosa stia, ma non capisco perché questo link è così complesso e incasinato..


ecco cosa capita ai link di un paio di mie categorie, prima e dopo l'aggiornamento...

Codice: [Seleziona]
www.miosito/flash-news.html
www.miosito/area-giochi.html
rispettivamente per la sezione flash-news e per l'area giochi...


nel sito aggiornato ecco i link alle stesse sezioni...
Codice: [Seleziona]
www.miosito/index.php/flash-news/root/galleria15
www.miosito/index.php/galleria15/area-svago

a parte che non capisco perché i link sono diversi... ma così facendo è indubbio che perdo tutti i link già indicizzati in quanto se provo a linkare sopra quello che è un link passato ora mi trovo a tutt'altra pagina..


----------------


cosa ho fatto per arrivare a questo?
niente, ho usato jupgrade, ho installato e aggiornato k2 tramite lo stesso, aggiornato le categorie con access "1"... stop..


qualche anima pia può spiegarmi dove ho sbagliato?
posso rifare tutto perchè sto facendo il lavoro su uno spazio secondario...


grazie a chiunque voglia darmi una mano ;)



38
ok, l'ho provato e va alla perfezione... grazie infinite, ora cerco di non impazzire con le possibili configurazioni :D

39
ammetto che il modulo in questione sia bellissimo... anzi, spettacolare... ma sei sicuro sia fluido? no perché non si adatta alla pagina nelle demo.. ho paura che sia a risoluzione orizzontale fissa...

40
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei approfittare della vostra competenza per non diventare ulteriormente matto con il passaggio dalla versione 1.5 alla 1.7 di joomla..


io adopero nel mio sito aidanews come modulo per visualizzare una particolare categoria di contenuti..
mi sono sempre trovato bene perché rispetta le caratteristiche che mi servono:
1)Compatibile con k2
2)Flessibile (in larghezza) per adattarsi al mio tema fluido


ora, dal momento che non è uscita la versione di aidanews per 1.7 compatibile con k2, sapete se per caso esistono altre estensioni che fanno la stessa cosa (o qualcosa di simile)?


Inutile dire che l'estensione deve essere gratuita (alla peggio indicatemi in privato qualcosa a pagamento, ma di certo non sono favorevole, salvo non abbia altra strada...)


grazie a chiunque voglia intervenire   ;)

Pagine: 1 [2] 3
Host

Torna su