Chi non è un'azienda o non ha partita IVA non può
---------------------------------------------------------------------
non è vero, ci sono modi di farsi pagare e di non contravvenire a nessuna legge:
- Prestazione occasionale -> fatturabile con C Fiscale
- voucher postale con incluso tutti i contributi
è quello che ho detto io...il problema è che in questo modo chiunque si potrebbe proporre ed alla luce dei fatti è molto probabile che si chiuderebbe con il fare un lavoro in nero...poi è chiaro che
il fatto di possedere una partita iva non equivale ad usarla... sempre 
Quello che dici di seguito non è affatto vero...la mia partita iva è (non so la definizione corretta) per il settore dei servizi informatici quindi non posso certo fare fatture per vendere della benzina così come il benzinaio non ti fa lo scontrino in cui troverai scritto "sito in joomla"

. Stesso discorso quindi per la partita iva di tuo zio...se tuo zio lavora nel settore informatico allora si che può fare la fattura al posto tuo e, nel caso di controversie, il cliente se la prenderà con lui. Se invece tuo zio ha una pompa di benzina al massimo ti farà uno sconto quando vai a fare il pieno, ma di sicuro non ti può fare fatture che ti siano utili.
Poi garanzie di serietà e di qualità non ce ne sono, ma almeno, e questa secondo me è la cosa più importante, si escludono le figure (e sono già molte più di quelle che dovrebbero essere) che scoprono joomla, wordpress o chissa quale altro cms e iniziano a fare siti a prezzi stracciati riempendo il web di schifezze per pochi euro (in nero ovviamente) rovinando il mercato a tutti quelli che di questa attività fanno una professione e non un passatempo per avere i soldi per mangiare la pizza il sabato sera. Poi ovviamente la qualità e le differenze si vedono, ma in un ambito come questo dove, da parte di molti clienti c'è tantissima ignoranza, la cosa che si vede di più è quasi sempre il prezzo.
Ovviamente queste sono solo mie riflessioni

ciao ciao