ciao vicmin,
vediamo di mettere un po' di punti fermi

1:
hai sostanzialmente due modi di spedire una mail: il primo è tramite la funzione mail di php, il secondo tramite l'uso di un server smtp.
nel primo caso è il server su cui è in esecuzione joomla che gestisce l'invio, nel secondo è un server esterno cui ti colleghi e che può richiedere o meno le credenziali di autenticazione.
nel primo caso il server deve avere installato un MTA (mail transfer agent), se il server è uno *nix allora non è necessaria alcuna configurazione, altrimenti devi agire su php.ini; sei su win o su un *nix (linux, openbsd, mac...)?
nel secondo caso devi avere i parametri per il collegamento al server da inserire nell'interfaccia di joomla.
2:
i parametri from/reply si impostano nel gestore form (ckforms, chronoforms) e sono indipendenti dalle impostazioni di cui al punto 1) dato che il gestore tipicamente usa le info del set up di joomla se non le funzioni del framework
3:
il server exchange funziona da MTA esterno, chiedi i parametri di collegamento al sysadmin (o copia quelli del tuo programma di posta).
4:
attenzione al firewall, probabilmente, e giustamente la porta 25 sarà bloccata per le connessioni provenienti dall'esterno, ma se sei all'interno della rete il firewall ti è indifferente.
ora inizia a spedire la posta, poi ci preoccuperemo di da quale indirizzo sia essa spedita...

ciao,
marco