non devi configurare nulla, semplicemente non sai cos'è un database... ma sono imprese impossibili su un forum
M.
Quando ho installato joomla ho letto solo commenti di facile installazione per tutti, senza necessarie conoscenze informatiche................da quello che scrivi non è proprio così.
Mi sono avventurato in questa impresa proprio leggendo i commenti che voi scrivete, ed è evidente che non conosco un database , avrei evitato la domanda.
Cmq sono abbastanza determinato non mi fermo alla prima difficoltà, la affronto come quelle che verranno.
Questo è quanto ho trovato nelle tendine:
Ciao.
Potresti essere più preciso nelle informazioni?
Messa così non si capisce bene cosa devi fare e perchè devi configurare il database.
[/quote]
Ho dato un nome a sql1, nella pagina successiva ci sono quelle finestre dove vanno dei valori, per es. nelle tendine ci trovo:
Campo: (finestra vuota)
tipo: c'è una tendina con questi termini, int-varchar-text-date-numeric-date and time- ecc.
lunghezza/set: (finestra vuota)
predefinito: in una tendina ci sono questi termini, none-null-current_timestar
collation: in una tendina ci sono questi termini, armscii8-ascii-big5-binary-cp1250-ecc.
attributi: in una tendina ci sono questi termini, binary-unsigned-unsigned zerofill- on update current_
null (casella vuota)
indice:
auto_increment (casella vuota)