Back to top

Autore Topic: Guida all'uso di K2 per Joomla  (Letto 82930 volte)

Offline ldiva

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #20 il: 22 Set 2010, 11:16:31 »
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a Tony per i video.
Sinceramente però faccio molta fatica a seguirli, per vari motivi.

Forse avrei bisogno qualcosa di più schematico e sintetico.

Esistono documentazioni scritte?

Mi serve capire lo schema "mentale" che c'è dietro i vari 'categorie', 'user groups', 'tags', 'extra fields groups' etc...

Perchè sennò mi sento un po' perso!
Voglio dire, lo standard joomla è:
- sezione;
- categoria;
una categoria appartiene ad una sezione, ed un utente può essere autorizzato ad una o più categorie etc...
Quindi un minimo di 'diagramma er' lo si riesce a fare...

ma con K2 faccio proprio fatica...

Grazie, ciao!

Offline pulce

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 342
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #21 il: 10 Ott 2010, 07:06:37 »
Complimenti per i video, grazie ai quali ho creato facilmente una categoria di articoli.
La mia richiesta ricade ora su: come personalizzare la grafica ?
Come posso intervenire quindi sul css di k2 ?
Grazie

Nulla avviene per caso

tonyubuntu

  • Visitatore
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #22 il: 10 Ott 2010, 08:56:51 »
Complimenti per i video, grazie ai quali ho creato facilmente una categoria di articoli.
La mia richiesta ricade ora su: come personalizzare la grafica ?
Come posso intervenire quindi sul css di k2 ?
Grazie

Ciao, ho trovato questo plugin sul sito ufficilae, parla proprio dei css per k2, ti dovrebbe permettere di personalizzare anche solo alcune cose che a te interessano. Vai a questa pagina, e se hai problemi cercherò di vedere come funziona:

http://simon.getk2.org/downloads/free-extensions/item/446-css-4-k2-updated


Ciao.

Offline pulce

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 342
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #23 il: 10 Ott 2010, 16:08:42 »
Grazie, sei stato gentilissimo a rispondere subito.
Ho installato il plug-in e l'ho attivato, ma non capisco bene come usarlo.

Ho letto come crearsi una cartella in override seguendo le indicazioni di questo articolo e così ho fatto.
Ma poi non sono andato avanti.

Forse è meglio se mi spieghi come fare ... Grazie mille.  :)
Potrebbe essere l'idea anche per un altro video ?  ;)
Nulla avviene per caso

tonyubuntu

  • Visitatore
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #24 il: 10 Ott 2010, 20:46:22 »
Grazie, sei stato gentilissimo a rispondere subito.
Ho installato il plug-in e l'ho attivato, ma non capisco bene come usarlo.

Ho letto come crearsi una cartella in override seguendo le indicazioni di questo articolo e così ho fatto.
Ma poi non sono andato avanti.

Forse è meglio se mi spieghi come fare ... Grazie mille.  :)
Potrebbe essere l'idea anche per un altro video ?  ;)


Ok, ma dammi un pò di tempo, sto provando l'ultima versione di K2 che ti consiglio di installare. Realizzerò una serie di video sul tema. Riguardo al tuo problema del template, mi dovrò studiare l'articolo.

Prossimamente..... :)

Offline pulce

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 342
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #25 il: 11 Ott 2010, 05:34:52 »
Ottimo tonyubuntu.
Ho installato k2 da poco. (Ho la versione 2.4.1 e penso sia l'ultima.)
Aspetterò le tue notizie, non ho fretta.

Vorrei aggiungere una curiosità. Ho installato k2 dietro consiglio di un amico.
A me k2 funziona bene, a lui invece no. (Ironia della sorte).
Nel senso che dopo aver collegato un articolo k2 a un menu, questo non si vede, ma viene visualizzata una pagina bianca. Inoltre manca il bottone delle preferenze nel pannello di k2.

Abbiamo provato a reinstallare k2, tutto sembra ok, ma la situazione non è cambiata.
Io penso che qualche componente tra quelli installati gli dia qualche problema, ma vai a capire quale.
Hai qualche idea in proposito ? Ciao e grazie ancora
« Ultima modifica: 11 Ott 2010, 05:57:08 da pulce »
Nulla avviene per caso

tonyubuntu

  • Visitatore
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #26 il: 11 Ott 2010, 17:57:01 »
Ottimo tonyubuntu.
Ho installato k2 da poco. (Ho la versione 2.4.1 e penso sia l'ultima.)
Aspetterò le tue notizie, non ho fretta.

Vorrei aggiungere una curiosità. Ho installato k2 dietro consiglio di un amico.
A me k2 funziona bene, a lui invece no. (Ironia della sorte).
Nel senso che dopo aver collegato un articolo k2 a un menu, questo non si vede, ma viene visualizzata una pagina bianca. Inoltre manca il bottone delle preferenze nel pannello di k2.

Abbiamo provato a reinstallare k2, tutto sembra ok, ma la situazione non è cambiata.
Io penso che qualche componente tra quelli installati gli dia qualche problema, ma vai a capire quale.
Hai qualche idea in proposito ? Ciao e grazie ancora


Ciao, riguardo al problema del tuo amico devi provare con vari templates installati, per vedere nel front-end se il link all'articolo si visualizza. Mentre nel back-end non saprei, devi provare ad installare qualche versione precedente di k2 per vedere se il problema è lo stesso. Comunque prova ad installare anche qualche template per amministratore per vedere se funziona tutto.

Prossimamente avrai i tutorial in questa sezione.

Offline pulce

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 342
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #27 il: 12 Ott 2010, 09:38:38 »
Ciao e grazie. Darò le dritte al mio amico in attesa di vedere i nuovi tutorial.
Nulla avviene per caso

Offline marcolatino84

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #28 il: 08 Dic 2010, 12:21:07 »
raga dopo mille ricerche...ancora non riesco ad integrare k2 con simple image gallery plugin...ho scaricato anche la versione modificata..ma niente carico le immagini ma non si vede nulla come galleria...qualcuno ci è riuscito??

tonyubuntu

  • Visitatore
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #29 il: 08 Dic 2010, 20:39:36 »
raga dopo mille ricerche...ancora non riesco ad integrare k2 con simple image gallery plugin...ho scaricato anche la versione modificata..ma niente carico le immagini ma non si vede nulla come galleria...qualcuno ci è riuscito??

Ciao. Ti sei assicurato di aver eseguito i passaggi espressi nel tutorial?. Devi creare una cartella sotto la cartella /images/stories. Vai nel pannello di configurazione di Joomla e su media. Poi creati una cartella di prova sotto /images/stories. Metti tutte le immagini lì. Ora abilita il plugin image gallery. Crea un item di prova ed inserisci nel punto in cui vuoi la seguente sintassi:
{gallery}nomecartellacreata{/gallery}
per esempio :
{gallery}galleria{/gallery}

ed è fatta.
Se ti compare una croce x rossa vicino ad ogni immagine allora non hai dato i permessi al file thumbnail.php che deve essere in 755 o 777 per avere i permessi. Se usi un server linux abilitali via ftp usando per esempio filezilla.

Fammi sapere.

Offline jlord766

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #30 il: 16 Gen 2011, 14:10:12 »
ragazzi buongiorno,
ho installato K2 e funziona benissimo; ho però tre problemi:
1) non riesco a visualizzare le linee di separazione tra articoli e tra colonne, pur avendo inserito i css necessari (span.article-separator)
2) se inserisco la limitazione di righe degli articoli, per dare uniformità alla pagina, mi scompaiono le immagini
3) se invece di inserire la foto direttamente nell'editor la inserisco usando il pulsante immagine, questa mi viene posta al centro dell'articolo e il testo va a capo...non riesco ad allinearla a sinistra.

Grazie anticipatamente

Offline jlord766

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #31 il: 17 Gen 2011, 13:33:52 »
nessuno può darmi una mano?

tonyubuntu

  • Visitatore
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #32 il: 17 Gen 2011, 17:13:10 »
nessuno può darmi una mano?


Ti ho risposto in privato.

Offline Andrea_rm

  • Esploratore
  • **
  • Post: 60
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #33 il: 28 Gen 2011, 22:31:42 »
Ragazzi scusate ma mi trovo davanti al solito problema che ho visto è capitato in molti ovvero quello del plugin image gallery

io ho preso questa versione (ovvero l'ultima)

plg_jw_simpleImageGallery-v2.0_j1.5-1.6     ma purtroppo ho il solito problema che non mi fa vedere la galleria.

Premetto che ho seguito le guide ed ho fatto tutto quello indacato: ovvero creato sottocartella alla classica di default e messo il codice relativo, e attivato modulo... ma non da segni di vita :D

Pensate sia il caso di mettere la versione precedente?
www.Meteolan.eu - Meteo di Roma e non solo

New site: tempo roma

Offline Andrea_rm

  • Esploratore
  • **
  • Post: 60
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #34 il: 28 Gen 2011, 22:38:25 »
Mi rispondo da solo :D

Mettendo la versione ce è sul forum quella modificata funziona,

ma quindi l'ultima versione non è compatibile con il joomla 1.5 anche se è riportato tale...

Voi ci siete riusciti a farla funzionare?
www.Meteolan.eu - Meteo di Roma e non solo

New site: tempo roma

Offline lino1974

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #35 il: 02 Feb 2011, 18:11:11 »
Salve, ringrazio innanzitutto tutti per le "dritte" che date a tutti noi.

Io ho un problema e penso che con K2 si dovrebbe poter risolvere, ma non conoscendolo bene, vado in difficoltà.
Allora io avrei bisogno di far uscire nella lista articoli di una categoria, avete capito?? Dove escono tutti gli articoli, quella con il filtro il numero dell'articolo..... anche una piccola immagine affianco al numero, tanto per rendere l'idea di che cosa si parla nell'articolo. E' possibile questo con il K2? Qualcuno puà aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente!!!  ;)

Offline truzzolo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 124
  • Neofita..
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #36 il: 11 Apr 2011, 16:42:41 »
Citazione
Se ti compare una croce x rossa vicino ad ogni immagine allora non hai dato i permessi al file thumbnail.php che deve essere in 755 o 777 per avere i permessi. Se usi un server linux abilitali via ftp usando per esempio filezilla.

Ciao Tony ottima guida..non mi è chiaro come avere i permessi..nella parte del video dove spieghi i passaggi tra le cartelle ftp il video è tagliato e non si vede la fine ciaoooooooooo

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #37 il: 11 Apr 2011, 16:56:00 »
questo post non è da intendersi per il supporto al componente, ma solo per commentare l'articolo.
Credo esista un apposito sito degli sviluppatori di tale componente per le richieste di supporto, e credo sia il luogo più adatto.

Offline truzzolo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 124
  • Neofita..
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #38 il: 11 Apr 2011, 18:19:37 »
Alexred... ciao scusa ma la mia domanda è inerente alla guida, c'è un taglio nel video che sarebbe da rivedere manca proprio la parte che ho citato.

Offline zippomaker

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 221
    • Mostra profilo
Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« Risposta #39 il: 29 Mag 2011, 17:32:20 »
Ciao Tony
ti scirvo perchè ho seguito tutte le tue guide ma non riesco a fare una cosa:
il problema che ho è questo:
nel sito c'è una categoria "pubblica" con tutti i consorziati che ne fanno parte.
Entrando nel dettaglio per ogni consorziato la pagina contiene, Logo,indirizzi,mappa,qualche info.

Ogni consorziato ha un profilo "Author" perchè deve poter inviare anche articoli della sezione "news" ma non pubblicarli senza approvazione.

Vorrei che ogni consorziato si potesse autonomamente modificare la propria pagina. Il problema è che se gli assegno privilegi superiori tipo "Editor", poi può modificarle tutte, se gli lascio "Author" non può modificare niente, può solo inviare...

ho importato gli utenti, creato una categoria "consorziati" e gruppi di utenti, ma quando questi fanno la login non riescono comunque a modificare solo la propria pagina, ma tutti quelli che fanno parte di quella categoria

ma come si fa?

grazie
ciao

 



Web Design Bolzano Kreatif