ciao lugos,
sinceramente non capisco perchè tu pretenda tutta questa disponibilità da parte degli utenti.
per capire i concetti fondamentali di joomla ho impiegato quasi 1 anno, e non sono andato in giro per i forum a chiedere tutto quello che mi serviva. ho preso i manuali (anche in inglese) e ho imparato da li.
ad ogni modo, voglio aiutarti perchè io sono uno di quelli che aiuta sempre tutti, soprattutto in queste cose. perchè? perchè purtroppo in italia si va sempre peggio: parlando da informatico laureato con varie esperienze alle spalle, posso affermare che c'è sempre più gente che purtroppo impara a fare 2 stronzate con un linguaggio di programmazione o con un CMS e che nel momento del bisogno non aiuta mai nessuno, neanche nelle cose più semplici (soprattutto nei forum).
vuoi la risposta alle tue domande? eccola qua:
- innanzitutto le pagine in joomla sono articoli che devono essere collegati a dei menu;
- quindi crei prima gli articoli, li salvi e poi vai a creare il menu (almeno per questo guardati una guida!). a quel punto fai un collegamento (binding) con l'articolo. hai appena creato una pagina, niente di più semplice;
- le pagine sono visualizzate all'interno di un componente chiamato "component" che viene deployato (diciamo configurato) all'interno del template (cioè la index.php del tuo template, non del tuo sito!). così tutti gli articoli che scriverai verrano visualizzati la dentro. il codice per richiamare il componente è questo: <jdoc:include type="component" />;
- non devi assolutamente scrivere codice php (se non necessario) perchè joomla è completamente dinamico e fa tutto lui. basta saper sfruttare le sue componenti;
- per i moduli e l'associazione ai moduli desidero che tu ci arrivi da solo, provando a cercare su google "come convertire un template html in joomla", poi capirai perchè. prova a cercare anche "inserire nuove positions in templateDetails.xml", anche qui, col tempo capirai.
per queste cose in genere chiedo denaro, perchè sono anche un consulente informatico in ambito e-commerce. come vedi non ti ho chiesto nulla e rispondero quanto possibile alle prossime domande (sempre se continuerai a leggere questo post).
questo post di risposta è dovuto ad alcuni aspetti negativi legati all'informatica ma soprattutto al sistema lavoro italiano.
con questi piccoli aiuti spero tu possa realizzare il tuo sito e che riuscirai ad apprendere tutto prima di quanto ci abbia impiegato io. perchè vedi, a volte basta dare una piccola scintilla, un input e tutto comincia a viaggiare.
invece no, ci troviamo all'interno di comunità sempre più egoiste dove chi apprende tace, per paura di essere scavalcato!
ma in realtà, chi teme il sorpasso è colui che ammette le sue debolezze e che sa che prima o poi, se non si mobilita ad apprendere, non porterà più la pagnotta a casa.