Back to top

Autore Topic: File P7m con firma digitale  (Letto 25787 volte)

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:File P7m con firma digitale
« Risposta #20 il: 22 Giu 2011, 12:19:02 »
Continuo a non comprendere il problema. Se qualcuno me lo può esplicitare praticamente per le conseguenze sul cittadino utente sarò grato.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gippobest

  • Esploratore
  • **
  • Post: 118
    • Mostra profilo
Re:File P7m con firma digitale
« Risposta #21 il: 27 Giu 2011, 10:29:17 »
Mi inserisco nella discussione, potrebbe essere utile schematizzare un ulteriore campo con la dicitura allegato firmato digitalmente, nel quale inserire solo atti firmati digitalmente.
C'ho provato.....
Ciao a tutti
 ;D

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:File P7m con firma digitale
« Risposta #22 il: 28 Giu 2011, 10:13:38 »
Scusate l'incursione. E' parecchio che sono assente da questo forum...
Riporto la mia esperienza. Alcuni documenti DEVONO essere firmati digitalmente (vedi il caso dell'atto di matrimonio che senza firma digitale perde la sua valenza), in altri casi è opzionale, anche se caldamente consigliato. In qualunque caso, un cittadino deve poter visionare gli atti, senza ricorrere a browser o reader particolari. Se l'atto è firmato digitalmente o meno, non è cosa che interessa particolarmente ad un cittadino, lui deve leggere l'atto, non deve mica fare l'investigatore digitale!
Certo, si potrebbe attivare un flag per esplicitare questa caratteristica, ma alla fine è una cosa che coinvolgerebbe giusto l'Autorità Giudiziaria in caso di accertamento... e del resto proprio in caso di accertamento si rileva subito se il file sorgente è firmato digitalmente o no: l' A.G. avrebbe accesso via FTP al server e potrebbe verificare immediatamente una eventuale violazione.
Quanti vorrebbero che si attivasse un check da spuntare in caso di atto firmato digitalmente? Consideriamo tutte le ricadute: operatori che sgarrano dimenticando di spuntare ed affermando così che l'atto non è firmato mentre invece lo è...oppure P.A. che non sono ancora in regola con la firma digitale (e ce ne sono tante, eh!) e che palesemente dichiarano questa deficenza... considerando che poi, una volta immesso, non si deve alterare nulla per legge che facciamo? un poveretto è costretto a lasciare traccia di una inadempienza?
A ben pensare, si potrebbe ipotizzare questa soluzione:
A) pannello di configurazione - scegliere o meno se abilitare  la funzione del palesare se un documento firmato digitalmente o meno
B) durante l'inserimento dell'allegato - attivare, in base a quanto avviene in A) l'opzione di mostrare o meno una dicitura (o un immagine jpg) "atto firmato digitalmente"
Pensiamo infatti che in una serie di allegati, tutti appartenenti ad un singolo atto, alcuni potrebbero essere firmati digitalmente ed altri no.
Dal mio punto di vista - opinabilissimo - il problema non si pone nemmeno poichè dovrebbe coinvolgere giusto la magistratura per eventuali accertamenti... poveraccio quindi chi immette atti che dovrebbero essere firmati digitalmente e non lo sono... ma la fruizione e l'uso di Albo, allo stato attuale, mi sembra che vadano bene così.
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

 



Web Design Bolzano Kreatif