Back to top

Autore Topic: modifiche componente e cache  (Letto 1609 volte)

Offline andreadmg

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
modifiche componente e cache
« il: 16 Set 2011, 17:57:16 »
salve a tutti,
sto iniziando a creare componenti per joomla. Ho scaricato un esempio e l'ho installato.


Ora, se modifico gli script del componente non vedo i risultati delle modifiche.


Sembrerebbe un problema legato alla cache, ma questa è disabilitata (System - Cache disabilitato).


-Ho provato anche con 2 browser diversi, per evitare cache locale
-non ho direttive di cahce nel .htaccess
-mi sono sloggato e riloggato per prova
-ho cercato in giro prima di disturbare


però non ho risolto...


Come risolvere?
Grazie
A

mau_develop

  • Visitatore
Re:modifiche componente e cache
« Risposta #1 il: 16 Set 2011, 19:33:38 »
può essere tutto è impossibile qualsiasi risposta sensata... attiva il debug o usa una ide di sviluppo che evidenzi gli errori, o stampa un po' di var in giro per vedere cosa passa e cosa no... poi vai a vedere perchè...

... ma conosci la programmazione a oggetti?
...hai capito come viene usato l'mvc?

sono le basi..

M.

Offline andreadmg

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:modifiche componente e cache
« Risposta #2 il: 16 Set 2011, 20:06:25 »

si, ho sviluppato anche con altri cms che usano l'architettura MVC.


Il problema penso sia a monte della programmazione del singolo componente, proprio nella gestione della cache da parte del core di joomla, che ammetto di non conoscere.


Descrivo meglio il comportamento del mio componente (com_xxx):
Lo installo, lo faccio girare (sviluppa una banale table nel backend) e funziona perfettamente.


Poi faccio una modifica in xxx.php, ritesto il componente e non vedo l'effetto.


Addirittura posso cancellare fisicamente xxx.php (o rinominare l'intera cartella com_xxx) e il componente seguita a girare tranquillamente.


In altri CMS (es Typo3) è un tipico problema di cache che si risolve, banalmente, cancellandola.
Di qui mi veniva il dubbio che io non riuscissi a trovare il modo di farlo con joomla, ma se ho system-cache disabilitato pensavo che non fosse qui il problema...

mau_develop

  • Visitatore
Re:modifiche componente e cache
« Risposta #3 il: 16 Set 2011, 21:03:28 »
Addirittura posso cancellare fisicamente xxx.php (o rinominare l'intera cartella com_xxx) e il componente seguita a girare tranquillamente.
------------------------------------------------
maddai su... ti rendi conto? come fai a mettere in cache un componente?

avrai fatto casino con le configurazioni, pescherai dal frontend  ... nn riesco a immaginare cosa tu abbia potuto fare ma ti assicuro che se cancelli qualcosa non funziona più nulla...
in cache può rimanere qualche variabile...

al massimo svuota la cache del browser, quella di joomla fai in un attimo se c'è qualcosa sta nella sessions

M.
« Ultima modifica: 16 Set 2011, 21:05:24 da mau_develop »

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:modifiche componente e cache
« Risposta #4 il: 16 Set 2011, 21:55:42 »
la cache, di default non abilitata, la disattivi da sito->configurazione->sistema, come sai.

il sistema di caching di joomla è totalmente diverso da quello di typo3, comunque anche in joomla non esiste cache in back end.

prova ad eseguire il codice passo-passo, mi sa che il file incriminato, dato il comportamento descritto, non è nemmeno processato.

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif