Back to top

Autore Topic: Migrazione da locale a remoto  (Letto 4711 volte)

Offline Solimyr

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Migrazione da locale a remoto
« il: 05 Dic 2011, 17:30:11 »
Ciao a tutti,
ho creato il sito in locale e volevo metterlo in remoto su un server. Come da guida http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa ho  installato joomla in remoto, importato il database da locale a remoto e infine ho copiato tutte le cartelle, che avevo in htdocs/sito dentro la directory di Xampp, sul server remoto. Fatto ciò speravo di vedere il mio sito online ma niente...vedo ancora i dati di esempio....tra l'latro via ftp vedo i moduli che ho installato in locale nella cartella modules ma nel pannello di controllo non ci sono...non sò più cosa fare!!!
Devo dire inoltre che ho avuto dei problemi all'inizio nell'importare il database da locale e remoto ed ho risolto eliminando le parole: USINGBTREE.

Ora nel phpmyadmin o le tabelle che ho creato durante l'installazione e le cartelle che ho importato. Ovviamente le due hanno prefisso diverso. Devo cambiare qualcosa in modo che abbiano lo stesso prefisso? E perchè i moduli e i template non riesco a vederli???
Chiedo aiuto.....
Grazie in anticipo...

Solimyr


Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #1 il: 05 Dic 2011, 18:08:54 »
il prefisso nel configuration.php  deve essere lo stesso delle tabelle importate dal tuo db locale a quello remoto
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline Solimyr

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #2 il: 05 Dic 2011, 19:06:05 »
Grazie, ora funziona!!!

Offline Solimyr

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #3 il: 05 Dic 2011, 19:09:09 »
Ho parlato troppo presto...Il sito funziona ma non mi fa accedere al pannello di controllo...mi da errore 500!!!Caricare ogni volta i file da zero per ogni articolo è una pazzia!!!
Sai/sapete mica dove posso guardare?
« Ultima modifica: 05 Dic 2011, 19:11:31 da Solimyr »

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #4 il: 05 Dic 2011, 19:28:16 »
Mi sembra di capire che hai istallato in remoto e poi importato le tabelle del database del locale ?

Così facendo il file sql creato in locale deve avere anche i comandi di rimozione delle tabelle esistenti altrimenti di aggiungono ai dati dell'installazione nuova, con gli esempi, i dati che avevi nel sito locale e si annoda tutto.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Solimyr

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #5 il: 05 Dic 2011, 20:40:36 »
Mi sembra di capire che hai istallato in remoto e poi importato le tabelle del database del locale ?

  • Ho installato Joomla in locale
  • Ho realizzato il sito sempre in locale
  • Ho installato lo stesso pacchetto di installazione in remoto con un diverso prefisso alle tabelle
  • Esportato il database del locale e ho modificato un parametro (mi pare usingbtree) perchè non me lo importava su quello remoto
  • Quindi importato in remoto
  • Avevo ancora il sito di esempio quindi ho chiesto aiuto qui
  • Ho risolto parzialmente cambiando il prefisso nel file configuration.php
  • Conclusione, il sito funziona ma l'amministrazione no.
Così facendo il file sql creato in locale deve avere anche i comandi di rimozione delle tabelle esistenti altrimenti di aggiungono ai dati dell'installazione nuova, con gli esempi, i dati che avevi nel sito locale e si annoda tutto.

Non ho ben capito. Quando esporto da locale c'è qualche comando che devo impostare per avere una certa compatibilità?

In remoto ho:   phpMyAdmin - 2.11.8.1deb5+lenny1In locale ho:     phpMyAdmin: Informazioni sulla versione: 3.4.5, versione stabile piú recente: 3.4.8

Come posso fare?Non ditemi che devo rifare il sito da zero altrimenti mi sparo.... :'( :'(

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #6 il: 05 Dic 2011, 20:55:20 »
Accertati che nella fase di creazione del backup con phpmyadmin di aver spuntato l'opzione DROP TABLE che permette prima di installare le tabelle del remoto di eliminare quelle esistenti.

Verifica inoltre quando hai trasferito i file da locale a remoto a con FTP di non aver trasferito anche il file configuration.php che deve rimanere quello creato dall'installazione sul remoto.
« Ultima modifica: 05 Dic 2011, 21:00:25 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Solimyr

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #7 il: 05 Dic 2011, 21:48:50 »
Le opzioni che setto in phpmyadmin locale per l'esportazione sono:

  • Salva l'output in un file Modello per nomi dei file: @DATABASE@
  • Set di caratteri del file: utf-8
  • Compressione Nessuno
  • Formato SQL
  • In opzioni specifiche al formato ho spuntato: Visualizza commenti(include informazioni come l'orario dell'esportazione, versione di PHP, e la versione del server), Dump delle Tabelle: struttura e dati /// Non ho spuntato: Includi l'orario della creazione, ultimo aggiornamento, ed ultimo controllo del database; Visualizza le relazioni delle chiavi esterne; Mostra tipi MIME; Includi esportazione in una transazione; Disabilita i controlli sulle chiavi straniere
  • In opzioni di creazione dell'oggetto ho spuntato tutti i campi: Aggiungi l'istruzione DROP TABLE / VIEW / PROCEDURE / FUNCTION / EVENT; Aggiungi l'istruzione CREATE PROCEDURE / FUNCTION / EVENT; opzioni di CREATE TABLE:(IF NOT EXISTS; AUTO_INCREMENT); Racchiudi i nomi dei campi e delle tabelle in virgolette
  • In opzione dei dump di dati ho spuntato tutto: Istruzioni INSERT DELAYED; Istruzioni INSERT IGNORE; Esegui il dump dei campi nella notazione esadecimale ; Esegui il dump dei campi TIMESTAMP in UTC, Lunghezza massima di una query creata 50000 /// Funzione da utilizzare per il dumping dei dati: INSERT /// La sintassi da utilizza per gli inserimenti dei dati: emtrambi i precedenti( includi i nomi dei campi in ogni instruzione INSERT, inserisci multiple righe in ogni instruzione INSERT) Ad esempio: INSERT INTO tbl_name (col_A,col_B) VALUES (1,2,3), (4,5,6), (7,8,9)

Una volta fatto importo tutto il contenuto della cartella tranne il configuration.php (ma che ho modificato in remoto per indicare il prefisso giusto delle tabelle).

Fatto ciò ho importato nel database in remoto e ottengo:

Errore

query SQL:

-- -- Dump dei dati per la tabella `z72bq_assets` -- INSERT DELAYED IGNORE INTO `z72bq_assets` (`id`, `parent_id`, `lft`, `rgt`, `level`, `name`, `title`, `rules`) VALUES (1, 0, 1, 464, 0, 'root.1', 'Root Asset', '{"core.login.site":{"6":1,"2":1},"core.login.admin":{"6":1},"core.admin":{"8":1},"core.manage":{"7":1},"core.create":{"6":1,"3":1},"core.delete":{"6":1},"core.edit":{"6":1,"4":1},"core.edit.state":{"6":1,"5":1},"core.edit.own":{"6":1,"3":1}}'), (2, 1, 2, 3, 1, 'com_admin', 'com_admin', '{}'), (3, 1, 4, 11, 1, 'com_banners', 'com_banners', '{"core.admin":{"7":1},"core.manage":{"6":1},"core.create":[],"core.delete":[],"core.edit":[],"core.edit.state":[]}'), (4, 1, 12, 13, 1, 'com_cache', 'com_cache', '{"core.admin":{"7":1},"core.manage":{"7":1}}'), (5, 1, 14, 15, 1, 'com_checkin', 'com_checkin', '{"core.admin":{"7":1},"core.manage":{"7":1}}'), (6, 1, 16, 17, 1, 'com_config', 'com_config', '{}'), (7, 1, 18, 87, 1, 'com_contact', 'com_contact', '{"core.admin":{"7":1},"core.man[...]

Messaggio di MySQL: Documentazione
#1031 - Table storage engine for 'z72bq_assets' doesn't have this option



Sono alquanto disperso....
« Ultima modifica: 05 Dic 2011, 21:53:53 da Solimyr »

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #8 il: 05 Dic 2011, 23:27:59 »
Credo che tu non faccia l'esport giusto.

Per fare l'esport con phpmyadmin devi andare cliccare sulla estrema sinistra sul nome del database che hai usato il locale e poi nella finestra che di apre cliccare su esporta. Nella nuova finestra successivaselezioni tutte le tabelle del database e le altre opzioni.

Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Solimyr

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #9 il: 06 Dic 2011, 11:30:07 »
Rieccomi...ho rifatto tutto d'accapo e dopo il solito errore ho messo la password che usavo in locale e non quello che avevo impostato in remoto. Ora mi fa entrare e modificare il sito...
A questa soluzione non ci avevo pensato perchè per entrare nel database in remoto via phpmyadmin uso la password nuova e non quella vecchia (quella in locale). Quindi non capisco come faccio a modificare il database in remoto usando la password che usavo in locale e che non corrisponde a quella per accere al database remoto. Potete darmi una spiegazione?

Grazie per l'aiuto che mi avete dato e che mi state dando!!!

« Ultima modifica: 06 Dic 2011, 12:22:40 da Solimyr »

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #10 il: 07 Dic 2011, 21:36:14 »
E' tutto normale.

Avendo trasferito tutte le tabelle del database locale (sono cose diverse tabelle e database) in quello remoto joomla trova il vecchio username e password e per usare joomla loggarti con quelle vecchie.

Usando invece phpmyadmin sul server remoto sono necessarie le credenziali del nuovo database che si trova su quel server.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline nocode2011

  • Esploratore
  • **
  • Post: 57
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #11 il: 10 Dic 2011, 08:55:48 »
Anche io ho problemi con la migrazione del sito da locale a remoto.
Ho seguito tutte le procedure e, anche se non mi compaiono errori, non riesco a vedere il mio sito.
Cosa posso aver sbagliato ?  ???
Non è la prima volta che trasferisco un sito fatto con Joomla, solo che le altre volte era fatto con la versione 1.5, mentre stavolta ho utilizzato la versione 1.7.1
 

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #12 il: 10 Dic 2011, 09:32:20 »
Con la nuova versione 1.7.x effettuando un trasferimento da locale a remoto c'è bisogno di verificare se i prefissi tabelle sono in accordo fra locale e remoto, infatti se effettuiamo una installazione pulita prima di importare il database e se non abbiamo spuntato l'opzione Drop Table, ci ritroveremo con i prefissi diversi ed il risultato sarà quello di visualizzare un sito vuoto o coi soli dati di esempio. E' sufficiente a questo punto aprire il configuration.php e modificare il prefisso tabelle in accordo a quello che avevamo in locale, dopodichè si possono eventualmente da phpmyadmin rimuovere tutte le tabelle con prefisso diverso.

Offline nocode2011

  • Esploratore
  • **
  • Post: 57
    • Mostra profilo
Re:Migrazione da locale a remoto
« Risposta #13 il: 11 Dic 2011, 09:55:31 »
Adesso funziona tutto.
Grazie !!  :)

 



Web Design Bolzano Kreatif