Back to top

Autore Topic: Una procedura di ripristino certamente semplice, ma anche sicura?  (Letto 975 volte)

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Salve a tutti. :)
 
Per mia figlia il web tecnologico non è affatto un hobby, ma tanto per farle fare qualcosa - ed anche perchè sono uno scansafatiche! ;) - le sto facendo ripristinare in remoto un sito cavia con una procedura molto semplice, che funziona sì, ma io temo che abbia dei punti deboli, per cui prima o poi potrei avere dei problemi.
Chiedo allora agli esperti - in linea di cortesia  :D - un parere sulla seguente procedura per dummy, il cui filo logico è il seguente:
a) prelevare dalla cartella aggiornata di backup il file.sql del database, la cartella dei files e l' ultimo  file configuration.php remoto e disporre questi tre oggetti sul desktop.
b) eliminare in remoto i files ed il database, e creare in remoto un nuovo database con gli stessi valori di quello eliminato, tranne che per la password generata automaticamente (e quindi sufficientemente complessa!). Le semplificazioni sono le seguenti: nome database = nome utente, in remoto ed in locale.
c) Ovviamente, premesso ciò, basta aggiornare la password del file configuration.php sul desktop  con quella ultima generata e poi spostare il file configuration.php nella cartella dei files, e infine trasferire in remoto quest' ultima con FileZilla.
 
Operando in questo modo si riducono e si semplificano i passaggi; ad esempio, utilizzando l' ultimo file configuration.php remoto di cui al punto a), dei sette parametri occorre modificare solo la password, perchè i percorsi già ci sono, ma non gli altri quattro, che sono o costanti o uguali per impostazione.
 
Ma, ad esempio, il fatto di chiamare sempre allo stesso modo database e utente , eliminando il vecchio  database guasto e creandone  uno nuovo e vuoto ma sempre con gli stessi nomi, alla lunga non potrebbe creare qualche malfunzionamento nel gestore dei database? ... che so io, una specie di rigetto? :-\
Oppure, potrebbe esserci un motivo - che io non vedo - e però sufficiente per non utilizzare questa procedura semplificata. :-\
 
grazie in anticipo per il vostro parere. :) :D
 
Cicerone80
 
 
 
 

 



Web Design Bolzano Kreatif