Back to top

Autore Topic: Joomla e i tablet  (Letto 1491 volte)

Offline andrea

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Joomla e i tablet
« il: 17 Feb 2012, 09:49:08 »
Devo scegliere la tecnologia per realizzare un nuovo sito aziendale,
I siti in realtà sarebbero 2.
uno B2C e uno B2B.
Quello B2B sarebbe di fatto il nostro catalogo e trasferito su tablet, lo strumento di supporto alle vendite per i nostri commerciali
Perchè il catalogo su tablet?
In azienda non siamo fanatici di tecnologia, ma:
  • visto che produciamo prodotti a marchio e con ricette personalizzate dal cliente,
  • viste le continue novità legislative italiane ed EU su ciò che è possibile usare come ingredienti/additivi in ambito alimentare e
  • viste le continue novità legislative su cio che è necessario indicare in etichetta
Ci farebbe comodo uno strumento catalogo che data una infrastruttura "fissa" nel tempo fosse però agilmente aggiornabile come contenuti

Non avendo le risorse per sviluppare anche una app appostita, e considerato che molti nostri clienti sono dispersi nell'appennino centrale (e infatti sono irraggiungibili da 2 settimane causa neve...) avrei bisogno che il sito fosse interamente scaricabile su tablet e navigabile offline
Siamo un salumificio industriale e il catalogo conterrebbe un 100inaio di articoli, quindi lo spazio di memorizzazione non sarebbe certo un limite.
Il sito B2C dovrebbe avere un design minimale, a fondo bianco, come sono generalmente le versioni cartacee dei cataloghi tecnici dei salumi.
I tablet sarebbero i nostri, quindi non avendoli ancora acquistati immagino saranno dei 10" con risoluzione 1280x800px; forse FullHD, ma considerato che cmq OGGI il mercato offre max tablet 10"....non credo abbia senso prendere in cosiderazione il fatto che siano disponibili modelli FullHD. I clienti invece dovrebbero poter avere accesso a questo catalogo online da piattaforma pc
Considerato che preferirei dotare i miei commerciali di un tablet Android, mi chiedevo se i siti generati con Joomla potessero essere resi disponibili anche per la navigazione offline su tablet (e nello specifico tablet Andoid...che se bisogna rootarlo per installare qualche componente che emuli un server lamp locale....io abbia le mani libere)

N.B.
il mio kung fu è molto arrugginito (ho smesso di giocare con Jommla prima che uscisse la 1.5......)
Quindi non è detto che la scelta ricadrà su Joomla e cmq mi appoggerò a qualcuno esterno

« Ultima modifica: 17 Feb 2012, 10:18:06 da andrea »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e i tablet
« Risposta #1 il: 17 Feb 2012, 10:31:13 »
ci sono 50 tipi diversi di tablet e non riuscirai mai a trovare un programma che funzioni offline su tutti (ammesso che riesci a trovarne uno che funziona anche solo su uno solo!). Joomla è un CMS per siti web, non per software per macchine di qualunque genere. Quello che ti serve è una tecnologia totalmente diversa che nulla ha a che fare con i CMS.
Joomla è un'ottima risorsa, come può esserlo drupal, wordpress (in base alle varie esigenze!), ma con quello che intendi fare tu non ci azzecca proprio niente!
Nel tuo caso dovrai sviluppare un'app che periodicamente aggiorna i dati in essa contenuti, non un sito che ha bisogno istantaneamente di un server per funzionare... Ti consiglio di studiare il funzionamento dei software che distribuiscono i vari servizi di sviluppo fotografico online perché è verso quella tecnologia che devi spostarti.

Offline andrea

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Joomla e i tablet
« Risposta #2 il: 17 Feb 2012, 10:59:53 »
Ti riferisci a semplici pdf con relativo online viewer?
Potresti farmi qualche esempio?
Come indicato, non pretendo di averlo ottimizzato per qualunque tipo di tablet, ma solo per il modello che IO fornirò ai commerciali.
Mi sembra che la comodità del sito fosse quella di poter navigare avanati indietro tra i prodotti di linee diverse a seconda di quello che interessa il cliente (che nol nostro settore puo essere cliente per una linea di pordotti e competitor per un altra, per questo avevo scartato la formula del catalogo su pdf, porprio per la sua navigazione "lineare")
Sulla versionoe online del catalogo i clienti avrebbero accesso solo ai prodotti per cui sono clienti e non quelli per cui siamo concorrenti

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e i tablet
« Risposta #3 il: 17 Feb 2012, 11:47:08 »
il problema è proprio il tablet, una tecnologia talmente limitante che se non è connessa ad un opportuna macchina come un server non può fare più di tanto. o crei un'app apposita per quel sistema che magari preleva periodicamente i dati del catalogo da un database o passi ad una soluzione "on-line".
il pdf comunque richiede la connessione al sito quindi tantovale non creare proprio la piattaforma per il tablet...

 



Web Design Bolzano Kreatif