Back to top

Autore Topic: Gestione Query al database  (Letto 2578 volte)

Offline jon snow

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Gestione Query al database
« il: 13 Mar 2012, 15:45:22 »
Ciao a tutti! Sono nuovo sia della community che della gestione di Joomla... Sto facendo una tesi di laurea sulla versione 1.7 e mi è stato chiesto di cercare di approfondire (tra le altre cose) la gestione del database con Joomla. Più precisamente dovrei cercare di fare in modo che dopo la creazione di un sito non sia più possibile creare nuove query, ma che si possa solamente utilizzare delle query già prestabilite. Praticamente a quanto ho capito devo cercare di fare qualcosa di simile a ciò che per l'ambiente java viene gestito con hibernate... Cercando qua e là ho visto che per quanto riguarda il php la cosa che più si avvicina a hibernate è il progetto doctrine. L'idea che quindi mi è venuta è di capire come funziona doctrine e interfacciarlo con Joomla.... Secondo voi è fattibile? O c'è già qualcosa creato a questo scopo? Giusto per non stare lì a reinventare la ruota e magari perderci troppo tempo per poi scoprire che qualcuno aveva già risolto il problema....
Sperando di essere stato chiaro attendo fiducioso una risposta...
 ;)

mau_develop

  • Visitatore
Re:Gestione Query al database
« Risposta #1 il: 13 Mar 2012, 16:40:28 »
dopo la creazione di un sito non sia più possibile creare nuove query
-------------------------------------------------------------------------
definisci questo concetto... cosa vuol dire creare nuove query?
con un cms o cmq con un sito dinamico fai delle richieste, dalla richiesta solitamente viene fatta una query che ritorna dei contenuti (oltre all'applicazione) ... non fai nuove query...

M.

Offline jon snow

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Gestione Query al database
« Risposta #2 il: 14 Mar 2012, 12:08:37 »
Direi che mi sono spiegato male... Ciò che mi servirebbe è di interfacciare un ORM su Joomla così da avere uno "strato" che permetta al developer di non dover scrivere a mano codice SQL... Come dicevo sono nuovo a questo e quindi la mia scarsa conoscenza in materia probabilmente non mi aiuta a spiegarmi bene. In ogni caso cercando qua e là ho trovato un articolo che spiega come interfacciare Doctrine in Joomla con la creazione di un nuovo componente e sto cercando di capire meglio questo aspetto...

Offline alexdi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 304
  • Sesso: Maschio
  • M5S , forse riusciamo a mandarli tutti a casa !!
    • Mostra profilo
Re:Gestione Query al database
« Risposta #3 il: 14 Mar 2012, 20:37:09 »
prova a vedere quì (non le ho mai utilizzate):

http://extensions.joomla.org/extensions/hosting-a-servers/database-management

Doctrine non lo conosco ma così a caldo, interfacciarlo con joomla che, innanzi tutto è un framework  , mi sembra  una cosa un pò complessa per poi ottenere quello che vuoi. Ma può darsi che mi sbaglio.

Altro discorso la creazione di una extension ad hoc che gestisca quello che vuoi ottenere come quelle che ti ho segnalato.

Creare un componente joomla non è però così banale.http://docs.joomla.org/Component_Development

Poi, se vuoi dare una sbirciatina quì ...http://api.joomla.org/li_Joomla-Platform.html , tipo le classi http://api.joomla.org/Joomla-Platform/Database/JDatabase.html o http://api.joomla.org/Joomla-Platform/Table/JTable.html.

Non è la specie più intelligente a sopravvivere e nemmeno quella piu' forte. E' quella più predisposta al cambiamento. Charles Darwin

Blog Personale

Offline jon snow

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Gestione Query al database
« Risposta #4 il: 15 Mar 2012, 10:10:04 »
Grazie mille alex... Guardo tutto e poi vi faccio sapere  ;D
Grazie ancora per le dritte!

 



Web Design Bolzano Kreatif