Buon giorno.
Visto che TinyMCE fa parte della dotazione di base di Joomla! e Joomla! è (?) attento agli sviluppi futuri, forse sarebbe il caso che qualcuno ci mettesse le mani per ovviare ad alcuni inconvenienti abbastanza pesanti. Mi spiego.
- Come la maggior parte degli editors WYSIWYG TinyMCE, introducendo un'immagine, la correda della caratteristica border="0"; ora questa caratteristica è "obsoleta e non conforme" non soltanto per HTML5, ma già lo era per HTML4.01. Notare che la presenza di caratteristiche "obsolete e non conformi"penalizza la posizione sui motori di ricerca.
- Tutti i browsers - eccettuato IE, che però può essere ricondotto alla ragione con un javascript - accettano i tag HTML5, i quali però vengono impietosamente cancellati da TinyMCE, anche se regolarmente corredati di elementi di stile nei fogli CSS. Sarebbe il caso che TinyMCE non cancellasse più i vari section, article, aside, figure, figcaption ecc. ecc., anzi, sarebbe il caso che NON CANCELLASSE PROPRIO NIENTE, lasciando all'autore della pagina la scelta sui tags da utilizzare. Anzi, sarebbe il caso che provvedesse a suggerire i completamenti dei tags, come fanno gli editors "seri".
Ma c'è di più. Nel validare alcune pagine del mio sito ho notato indicazioni di errore o non conformità provenienti da codici HTML o CSS generati da plugins da me installati (ad esempio alcuni gestori di immagini).
Ora ritengo che sarebbe il caso che una cosa del genere non accada. D'accordo che estensioni e plugins sono gratuiti, ma la conformità agli standards - magari proiettata in avanti - dovrebbe essere sempre garantita.
Vogliamo parlarne?