Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] errori grammaticali con remository  (Letto 2103 volte)

Offline MattiaNalesso

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
[RISOLTO] errori grammaticali con remository
« il: 17 Ago 2012, 14:44:36 »
salve a tutti. utilizzando remository per un sito che sto cercando di mettere in piedi, ho notato che sono presenti degli errori grammaticali nei messaggi che vengono mandati a video dal componente (remository, appunto) quando un utente scarica un file. è possibile correggerli? se si, come? ho cercato di modificare il messaggio "incriminato" dal file italian.php ma non ho ottenuto risultati. grazie a tutti.
« Ultima modifica: 10 Set 2012, 09:08:06 da MattiaNalesso »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:errori grammaticali con remository
« Risposta #1 il: 17 Ago 2012, 16:22:24 »
se desideri cambiare delle stringhe di testo ti consiglio di usare una funzione l'overrite della lingua.
Questa funzione ti consente, per esempio di cambiare la stringa "leggi tutto" in quello che tipare

Se cerchi fra le discussioni di oggi, c'è ne una dove viene descritto il procedimento.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MattiaNalesso

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Re:errori grammaticali con remository
« Risposta #2 il: 17 Ago 2012, 18:57:54 »
chiedo scusa ma nel post mi sono dimenticato di specificare che attualmente sto lavorando in locale (Xampp e Joomla 2.5). in tal caso come si deve fare? scusa e grazie.
« Ultima modifica: 17 Ago 2012, 19:01:03 da MattiaNalesso »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:errori grammaticali con remository
« Risposta #3 il: 17 Ago 2012, 19:41:48 »
nello stesso modo in cui lo fa con il sito on line.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MattiaNalesso

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Re:errori grammaticali con remository
« Risposta #4 il: 17 Ago 2012, 22:10:22 »
ho cercato di seguire quanto riportato nel topic citato ma non ho ottenuto risultati. la mia incapacità è ancora elevata...spero che qualcuno possa suggerirmi i passi "esatti" da seguire. scusate e grazie a tutti.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:errori grammaticali con remository
« Risposta #5 il: 17 Ago 2012, 22:53:29 »
Non aspettare che le risposte cadano da cielo, fai tu qualcosa per andargli incontro.

Come minimo ci sono almeno 20 discussioni che parlano di come correggere/rimuovere/sostituire stringhe di testo.......prova a cercarle e a leggerle.

Quel metodo non ha proprio niente di così difficile, creato per utenti con una scolarizzazione informatica minima.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MattiaNalesso

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Re:errori grammaticali con remository
« Risposta #6 il: 10 Set 2012, 09:07:16 »
Torno su questo post per aggiungere che oltre alla soluzione suggeritami a suo tempo attraverso l'utilizzo dell'override, per fare sparire gli errori grammaticali è possibile anche creare un nuovo file di lingua italiana, di fatto operando un copia e incolla del file "italian.php" presente nella cartella "language" di remository, apportandovi le dovute correzioni e denominandolo con un nuovo nome (ad es. "italiano.php"), e a questo punto modificare la riga di codice del file "remository.interface.php" dove viene richiamato "italian" mettendo al suo posto "italiano", il file appena creato.


 



Web Design Bolzano Kreatif