Back to top

Autore Topic: Sito in costruzione  (Letto 3249 volte)

Offline Neverstop07

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Sito in costruzione
« il: 25 Set 2012, 19:55:30 »
Buongiorno a tutti.
Sono un principiante alle prese con Joomla. Vi scrivo perchè ho visto che tramite il pannello di controllo di Joomla è possibile modificare in real-time il sito. Quello che volevo fare io però era apportare le modifiche al sito in modalità offline, in locale, insomma senza che tutti lo vedano e soltanto dopo pubblicarle. Ho visto che alcuni utilizzano una pagina bianca con scritto "Sito in costruzione".
E' possibile fare tutto questo tramite Joomla?
Vi ringrazio anticipatamente.


Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #1 il: 25 Set 2012, 19:59:31 »
ciao neverstop. nella conifigrazione globale di joomla sempre nel backend è possibile impostare il sito su modalità offline: fa qualche prova ;)
In questo modo il sito sarà sempre in remoto ma visibile solo e soltanto dagli utenti con privilegi speciali (amministratore e superamministratore)

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #2 il: 25 Set 2012, 20:00:03 »
Ciao Neverstop07 e benvenuto nel forum,
puoi benissimo mettere il sito offline dal pannello di controllo di joomla (intendo quello che attualmente è su un server web online), magari personalizzando la pagina offline, c'è una guida di qualche tempo fa sull'argomento. Nello stesso momento lavori al sito in locale (utilizzando xampp o programmi simili) per effettuare tutte le modifiche necessarie e, quando sarà pronto, fare semplicemente l'upload via ftp.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #3 il: 25 Set 2012, 20:03:28 »
Il fatto di poter modificare velocemente i contenuti è una delle caratteristiche principali dei cms.
E' possibile anche, se lo preferisci, lavorare in una installazione in locale, aumentando notevolmente tempi e l'insorgenza di problemi.

Il consiglio di Giovi mi pare la soluzione migliore.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #4 il: 25 Set 2012, 20:15:55 »
E' possibile anche, se lo preferisci, lavorare in una installazione in locale, aumentando notevolmente tempi e l'insorgenza di problemi.


Non vorrei essere critico ma questa affermazione non ha senso per chi sviluppa siti web. Se lavoro su un sito in produzione, per qualche dettaglio, posso capire che devo per forza lavorare online (e nei siti più grandi è questo che richiede tempo) ma se sto creando un sito o desidero fare un restyling è opportuno lavorare in locale per rilasciare le modifiche in blocco..normalmente in solitari orari notturni. Inoltre, per esperienza, l'insorgenza dei problemi è dettata dal fare un lavoro a caldo (spesso senza possibilità di recupero) su un sito in produzione che su un banale sito locale. Al limite, per abbattere questo aumento notevole dei tempi di cui parli, puoi benissimo installare un IDE serio e mentre lavori in locale puoi, con un click, mandare tutto in remoto.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #5 il: 25 Set 2012, 20:23:43 »
Sono un principiante alle prese con Joomla
Credo che questa affermazione dovrebbe già annullare tutte le tue perplessità caro Murphz, non credo che Neverstop si dedicherà nel breve periodo al restyling di siti o similari ;) Quindi la modalità offline mi sembra l'alternativa migliore la quale lo terrà lontano da incresciosi problemi di permessi e quant'altro che potrebbero invece sorgere a seguito di un trasferimento di file.

Approposito, quali sono gli IDE seri? Non vorrei starne usando per sbaglio uno della categoria opposta... ;)

Un saluto a tutti

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #6 il: 25 Set 2012, 20:35:38 »
Sceglierà quello che è meglio per lui, io tendo a non toccare i siti in produzione se non con i guanti (chiaramente per i siti un po' più complessi).


Personalmente penso che la versione php di netbeans sia ottima, con i dovuti plugin aggiuntivi e personalizzando il servizio ftp interno (creando una relazione tra sito remoto e locale) puoi fare tutte le modifiche che vuoi in locale e passarle in remoto in 1 click. Altrimenti, eclipse, aptana, zend (sopratutto se si usa il proprio framework) ecc ecc.


Chiaramente, dipende da come uno lavora e che modifiche deve fare, ma rimango dell'idea che lavorare in locale sia sempre meglio.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #7 il: 25 Set 2012, 21:21:18 »
Confermo quello che ho scritto pure se io quando creo un sito, spesso utilizzo uno spazio su un server locale.

Questo lo faccio anche perchè ho una certa padronanza, non certo, chi dichiara che di joomla non se ne intende.

Mi fa ridere il fatto che un moderatore, che sa esattamente quante sono le richieste di aiuto per post intitolati "da locale a remoto" o "trasferire il sito on line" o "trasferito il sito ma ho una pagina bianca..." e potrei continuare, (tu sai quante sono queste richieste vero?)

decide di consigliare di creare il suo sito in locale e poi trasferirlo.  :o ??? :o ???

Mi sto chiedendo adesso se queste persone sono state tutte da te consigliate  :) ;D ;D ;D ;D

Il forum è bello anche per questo, ognuno ha la sua tecnica migliore, chi la pensa nera e chi la pensa rossa!

Se neverstop07 deciderà di fare tutto in locale e poi avrà problemi nello spostamento, saprà che qui potrà trovare uno dei migliori supporti a joomla!! :) :) :)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #8 il: 25 Set 2012, 21:40:35 »
Quindi la tua soluzione è che tutti installino un sito in remoto e il problema è risolto?  ???  Si tratta di avere un  corretto path di sviluppo, cioè progetto -> locale -> remoto, i problemi che ne derivano non sono certo sintomo che la metodologia è sbagliata ma delle varie disattenzioni che si fanno (che sono, a dirla tutta, soggettive). Sono sicuro moltissime aziende e web agency sono d'accordo con te per eliminare lo step delle prove in locale, non ne vedo nessun motivo, tanto basta mettere online e si risparmia tempo e problemi  ;D  forse grazie a giusebos il web avrà una nuova era di sviluppo?


Comunque, evitiamo questi flame all'interno del post, se desideri continuare scrivi pure un pm.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Sito in costruzione
« Risposta #9 il: 25 Set 2012, 21:50:56 »
ma io non ho mai scritto TUTTI!! Poi parli di Flame? hai riletto quello che hai scritto in questo post?

su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif