Salve a tutti,
dopo aver sempre editato per anni i miei siti in Joomla direttamente in remoto (anche se facendo regolarmente backup in locale di database SQL e cartelle FTP) mi sono deciso finalmente a fare quello che tutti raccomandano e cioè testare il sito in locale prima di metterlo online. Ho installato EasyPHP ma ho un paio di dubbi, uno sulla configurazione e l'altro sulla sicurezza.
Per quanto riguarda l'installazione, il tutorial dice di aprire il menù di EasyPHP , andare su Configurazione>PHP e cercare nel file php.ini che si apre dal Blocco Note la riga magic_quotes_gpc=off per cambiarla in magic_quotes_gpc=on, ma il Blocco Note dopo decine di tentativi mi dice sempre che quella riga non c'è. Ho provato anche a visualizzare la mia cartella www in locale dal browser cliccando su 'Web Locale', la prima volta me l'ha fatta vedere, le volte successive mi ha dato sempre messaggio d'errore "Connessione non Riuscita". La seconda questione è quella relativa alla sicurezza. Il manuale e l'interfaccia del software parlano continuamente di 'web server in locale', una definizione che un po' mi spaventa. Il mio personal è sempre un personal, o diventa a tutti gli effetti un 'server' a cui tutti possono accedere? Conoscendo il mio IP statico, qualcuno potrebbe accedere anche alla cartella Documenti, al Desktop e ai dischi esterni? Inoltre, la stessa presenza del PHP non potrebbe essere un mezzo d'ingresso per pirati informatici, come accade per esempio con il Java quando non è aggiornato?