Back to top

Autore Topic: joomla w3c....come procedere?  (Letto 6375 volte)

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
joomla w3c....come procedere?
« il: 21 Dic 2012, 12:28:51 »
ciao, sto cercando informazioni per sapere se veramente conviene validare un sito se vado a vedere gli errori che mi da il mio arrivo a 46  più una serie di messaggi....per me risulta difficile correggerli dato che non sono un esperto di codici....
ma questa validazione è cosi indispensabile?
se si come dite che convenga procedere?

mau_develop

  • Visitatore
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #1 il: 21 Dic 2012, 12:37:30 »
ciao, sto cercando informazioni per sapere se veramente conviene validare un sito
--------------------------------------------------
:) ..in che senso?... non ti danno nessun premio, semplicemente 46 errori vogliono dire che dichiari uno standard che poi non mantieni.

Siccome è uno strumento è bene tu legga come funziona prima di usarlo e vedi che ti rispondi da solo alle domende che hai fatto... tanto se vuoi risolvere devi lo stesso leggere e capire...


Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #2 il: 21 Dic 2012, 22:08:06 »
Forse mi sono spiegato male....
conviene star li a correggere tutti gli errori presenti per poi mettere che è validato w3c o alla fine non è poi cosi necessario correggerli?

è una cosa di immagine o di vera qualità per un sito?

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #3 il: 21 Dic 2012, 22:23:18 »
chiaramente da una parte è un sinonimo di qualità del codice che scrivi, dall'altra ti stai garantendo che tutti i tuoi visitatori vedano il sito più o meno alla stessa maniera, anche in casi di emergenza come ad esempio quando una immagine non viene caricata correttamente, ecc...

Per i siti delle p.a. poi la validazione è obbligatoria.

la differenza sostanziale è un po come il parmigiano prodotto e stagionato a regola d'arte e il cacio cinese passato per parmigiano... sono venduti sul banco con lo stesso nome, ma dietro cosa c'è? Un prodotto di qualità o il classico accrocco stile basta-che-funzioni?
« Ultima modifica: 21 Dic 2012, 22:25:15 da giovi »

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #4 il: 21 Dic 2012, 22:27:53 »
Ok risposta molto chiara...allora con grande difficoltà cercherò di cimentarmi in questa rogna della validazione...
speriamo di esserne capaci..
grazie

mau_develop

  • Visitatore
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #5 il: 22 Dic 2012, 10:57:08 »
tutto ciò che c'è in una pagina html serve a qualcosa, e tutto ciò che serve a qualcosa bisognerebbe capire a cosa serve per non ritrovarsi ad affettare la carne con la forchetta.

Dichiari di avere uno standard di compatibilità, quindi il browser o lo strumento che ti legge si aspetta di trovare alcune cose... le troverà? ... w3c è uno strumento che ti dice che non le troverà per lo standard che dichiari...

io mi farei un'altra domanda... ma perchè dichiari quello standard? a cosa ti serve e cosa ti limita? cosa succede con chi non ha quello standard?

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #6 il: 22 Dic 2012, 11:07:59 »
Se non sai programmare come fai a validare il codice? Inoltre per un sito di una pubblica amministrazione la cosa è anche obbligatoria. Usa un Cms specifico (ti sconsiglio Joomla che su questo punto lascia molto a desiderare, nonostante vari tentativi di renderlo accessibile).

Ci sono vari Cms adatti allo scopo con template gia pronti e molto belli

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #7 il: 22 Dic 2012, 12:18:33 »
il mio è un sito privato non di una pubblica amministrazione....
poi non dichiaro nulla non essendo validato...

Offline blue_peter

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 256
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #8 il: 22 Dic 2012, 19:56:52 »
scusa, la mia domanda e':
 
sei sicuro che ti serva avere un sito conforme w3c?
 
in realta' in molti casi ci si puo' 'accontentare' di molto meno.
 
e non sto dicendo 'basta che funzioni', in realta' ti sto suggerendo di provare la visualizzazione del tuo sito con alcuni browser (explorer 8, firefox, chrome, safari ed opera).
 
se con questi vedi il sito bene (magari qualche imperfezione o qualche piccola differenza di visualizzazione ci puo' anche stare), ok.
 
altrimenti cerchi di sistemare i problemi.
 
solo se fai un sito per la pubblica amministrazione, in effetti sei costretto ad ottemperare ad alcune linee guida (ma ad oggi a me pare che non tutti i siti delle p.a. attualmente online sono in regola).
 
 
 

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #9 il: 22 Dic 2012, 20:01:13 »
ok grazie del consiglio.

mau_develop

  • Visitatore
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #10 il: 23 Dic 2012, 08:50:40 »
sei sicuro che ti serva avere un sito conforme w3c?
------------------------------------------------------------------------
:) ... secondo me non avete ancora capito cos'è ... cosa vuol dire serve o non serve?
Se io dichiaro di avere un sito conforme xhtml e con gli strumenti del w3c vedo che ho degli errori vuol dire che ho commesso degli errori di scrittura del codice.
se per esempio ho messo un tag "alt" ad un immagine e il tag immagine con quello standard dichiarato non esiste, quella scritta non la vedrà mai nessuno.
Se vuoi un sito accessibile non puoi fare a meno di verificare con w3c se lo è veramente... e se lo è per ciò che si intende che lo sia

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #11 il: 23 Dic 2012, 09:51:16 »
in realta' in molti casi ci si puo' 'accontentare' di molto meno.
O semplicemente si può evitare di dichiarare uno standard troppo restrittivo ed usarne uno più generico, nessuno ti impone di usare lo strict se ad esempio il sito non deve essere accessibile.. Se tu dici che (tornando all'esempio del cibo, che sotto le feste è a tema) nella busta c'è de parmigiano dop, dentro di deve essere parmigiano dop, non cacio o parmigiano fatto coi piedi.
Se sulla busta però ci scrivi cacio, stai vendendo comunque un possibile prodotto e non stai abbassando la qualità di ciò che c'è nella busta rispetto a ciò che c'è scritto sull'incarto. Se tu dichiari di stare usando un codice html4 e poi usi i tag <audio>, ecc.... allora sei un po "strano" :) perchè stai dicendo al browser io userò l'html4, preparati a questo linguaggio ed il browser troverà delle cose che non si aspetta. Magari il browser è IE5 (esempio palese) che il tag audio non sa neanche cos'è e nonostante trovi un doctype conosciuto ti stampa fischi per fiaschi. Anche facendo milioni di prove non potrai mai essere sicuro che quel particolare sistema di quel particolare dispositivo, in quella particolare impostazione di quel particolare browser, interpreterà il codice allo stesso modo. Immagina che succederebbe se le lingue del mondo non avessero più le loro regole :)
Se la validazione non esistesse ognuno potrebbe scrivere il codice che vuole, il linguaggio non avrebbe più le sue regole ed il mestiere del webmaster verrebbe meno: questo è uno dei tanti aspetti che separa un azzeccagarbugli come me che mette insieme 4 tag per fare qualcosa che funzioni allo stesso più o meno ovunque ed un vero programmatore che si impegna per fornire un codice di qualità che garantisce (almeno secondo gli standard del w3c) che l'interpretazione del sito risponderà allo stesso modo per tutti i browser che seguono tali standard. Altrimenti chissene importa che IE interpreta il linguaggio a modo suo, tanto basta che il sito si veda bene con questi browser (cit.) "explorer 8, firefox, chrome, safari ed opera."... poi domani esce il nuovo browser "titanium" ed il sito esce una chiavica.. come mai?? e tutte le fasce che usano versioni di quei browser diverse? E tutti quelli che navigano da dispositivi mobili? Non tutti possono testare che l'interpretazione risponda alle proprie aspettative...

Insomma, se uno standard esiste un motivo c'è :) E poi suvvia.... il codice lo scriviamo noi, vuoi che non riusciamo a cancellare un attimo una virgoletta bassa ed a mettercene un'altra al suo posto?..

Buone Feste a tutti!

Offline blue_peter

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 256
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #12 il: 23 Dic 2012, 15:10:27 »
un paio di piccole puntualizzazioni, senza alcuna intenzione di fare polemica, ma solo avere un confronto costruttivo.
:-)
 
so benissimo cosa sia e cosa voglia dire rispettare uno standard,sia nel web che altrove.
 
ma so anche che a volte all'utente finale o al committente (ed e' questo che intendevo dire) non serve e non interessa avere un sito che rispetti tutti i crismi delle validazioni (piu' o meno strict o loose), ma solo un sito che mostri cio' che lui desidera, nel miglior modo possibile.
 
poi e' logico che in certe situazioni, come quelle delle p.a. ci siano criteri da rispettare per l'accessibilita', la legge stanca ecc ecc, e li' si che serve validare il sito.
ma in altre situazioni?
 
certo che se io dichiaro che il sito rispetta un certo standard, logico che ci debba fare attenzione.
ma a volte basta utilizzare un doctype meno stringente e... le cose non sono poi cosi' male.
:-)
 
 
sul discorso browser: vero che se domani mi esce un nuovo browser e lo usano in tanti mi ci devo adeguare.
 
ma se di base cerco di non strafare con le stranezze e coi 'fuochi di artificio', allora posso anche 'accontentarmi' di creare un sito ben fatto, che sia visibile da quasi tutti (se sommo le percentuali di utenti che usano i 5 browser non sono cosi' lontano dalla maggioranza).
 
 

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #13 il: 23 Dic 2012, 15:25:34 »
grazie a tutti per le spiegazioni...
comunque utile più o meno vorrei tentare di correggere almeno quegli errori che potrebbero  penalizzare la visione del sito per fare un esempio ed approfittando del vostro aiuto vi propongo questo magari mi sapete aiutare...è uno di quegli errori molto penalizzanti per la visione su più browser come dite o no?

  • Error Line 275, Column 125: end tag for "ul" which is not finished
    …                                                                          </ul>
       Most likely, you nested tags and closed them in the wrong order. For example <p>...</p> is not acceptable, as must be closed before <p>. Acceptable nesting is: <p>...</p>
     Another possibility is that you used an element which requires a child element that you did not include. Hence the parent element is "not finished", not complete. For instance, in HTML the <head> element must contain a <title> child element, lists require appropriate list items (<ul> and <ol> require <li>; <dl> requires <dt> and <dd>), and so on.
     

Offline blue_peter

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 256
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #14 il: 23 Dic 2012, 15:32:15 »
spesso una segnalazione di errore come quella che hai indicato e' dovuta a un codice fatto cosi':
 
Codice: [Seleziona]

 <ul>
  <li>parte uno</li>
  <li>parte due</li>
  <li>parte tre
</ul>

qui vedrai che la chiusura del tag interno alla lista (relativo ad uno dei punti) non e' stato chiuso
 

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #15 il: 23 Dic 2012, 15:43:05 »
forte........mo controllo subito...

controllato copio le righe incriminate:

271 <div class="clear"></div>
272 <div id="header_items">
273 <div id="socialmedia">
274 <ul id="navigation">
275 </ul>
276 </div>   




Offline blue_peter

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 256
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #16 il: 23 Dic 2012, 16:03:12 »
dal codice si vede che il div socialmedia (contenuto a sua volta nel div header_items) c'e' un elenco puntato (unordered list) senza alcun elemento.
 
presumibilmente dovresti avere nel tuo template una sezione di intestazione, all'interno della quale c'e' una posizione relativa ai pulsanti 'social'.
 
qui hai una impostazione che prevede un'area di navigazione (es. per un menu' o per la sezione breadcrumb) che pero' risulta vuota.
 
 
 

Offline opsosa

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 475
  • Sesso: Maschio
  • operatore socio sanitario oss
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #17 il: 23 Dic 2012, 16:18:57 »
i pulsanti social sono disabilitati...
non li utilizzo al momento...

grazie mille mi sa che ci metterò molto a correggere il tutto...ma sembra quasi divertente...

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #18 il: 23 Dic 2012, 23:37:36 »
certo che se io dichiaro che il sito rispetta un certo standard, logico che ci debba fare attenzione.
ma a volte basta utilizzare un doctype meno stringente e... le cose non sono poi cosi' male.
:-)
Ma è quello che si sta dicendo sin dall'inizio ;)
Un sito in Joomla! generico non richiede il doctype strict, tant'è che gli ultimi che ho pubblicato, ad esempio, sono tutti validati html5! meno stringente di così :)

Però non posso inserire ad esempio un div all'interno di una ul, per dire. Magari all'utente finale vien fuori sempre la stessa realizzazione grafica, ma quello che sto scrivendo NON è codice html!

Se io parlare iniziassi adesso a modo in questo tu me capire: uagliòooo? Diciamo che è un italiano... non validato w3c ;)
« Ultima modifica: 23 Dic 2012, 23:39:59 da giovi »

Offline blue_peter

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 256
    • Mostra profilo
Re:joomla w3c....come procedere?
« Risposta #19 il: 24 Dic 2012, 10:01:39 »
... complimenti Giovi... mi hai davvero strappato un sorriso... :-)
 
 

 



Web Design Bolzano Kreatif