in realta' in molti casi ci si puo' 'accontentare' di molto meno.
O semplicemente si può evitare di dichiarare uno standard troppo restrittivo ed usarne uno più generico, nessuno ti impone di usare lo strict se ad esempio il sito non deve essere accessibile.. Se tu dici che (tornando all'esempio del cibo, che sotto le feste è a tema) nella busta c'è de parmigiano dop, dentro di deve essere parmigiano dop, non cacio o parmigiano fatto coi piedi.
Se sulla busta però ci scrivi cacio, stai vendendo comunque un possibile prodotto e non stai abbassando la qualità di ciò che c'è nella busta rispetto a ciò che c'è scritto sull'incarto. Se tu dichiari di stare usando un codice html4 e poi usi i tag <audio>, ecc.... allora sei un po "strano"

perchè stai dicendo al browser io userò l'html4, preparati a questo linguaggio ed il browser troverà delle cose che non si aspetta. Magari il browser è IE5 (esempio palese) che il tag audio non sa neanche cos'è e nonostante trovi un doctype conosciuto ti stampa fischi per fiaschi. Anche facendo milioni di prove non potrai mai essere sicuro che quel particolare sistema di quel particolare dispositivo, in quella particolare impostazione di quel particolare browser, interpreterà il codice allo stesso modo. Immagina che succederebbe se le lingue del mondo non avessero più le loro regole

Se la validazione non esistesse ognuno potrebbe scrivere il codice che vuole, il linguaggio non avrebbe più le sue regole ed il mestiere del webmaster verrebbe meno: questo è uno dei tanti aspetti che separa un azzeccagarbugli come me che mette insieme 4 tag per fare qualcosa che funzioni allo stesso più o meno ovunque ed un vero programmatore che si impegna per fornire un codice di qualità che garantisce (almeno secondo gli standard del w3c) che l'interpretazione del sito risponderà allo stesso modo per tutti i browser che seguono tali standard. Altrimenti chissene importa che IE interpreta il linguaggio a modo suo, tanto basta che il sito si veda bene con questi browser (cit.) "explorer 8, firefox, chrome, safari ed opera."... poi domani esce il nuovo browser "titanium" ed il sito esce una chiavica.. come mai?? e tutte le fasce che usano versioni di quei browser diverse? E tutti quelli che navigano da dispositivi mobili? Non tutti possono testare che l'interpretazione risponda alle proprie aspettative...
Insomma, se uno standard esiste un motivo c'è

E poi suvvia.... il codice lo scriviamo noi, vuoi che non riusciamo a cancellare un attimo una virgoletta bassa ed a mettercene un'altra al suo posto?..
Buone Feste a tutti!