Back to top

Autore Topic: Problema nel caricare sito da locale a remoto.  (Letto 2859 volte)

Offline Volantino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« il: 18 Mar 2013, 02:20:51 »
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ed è la prima volta che realizzo un sito con joomla.
Prima di esporvi il mio problema, vi dico che ho provato a spulciare tutte le discussioni che ho trovato in cui si parlasse del mio problema o simile e, sarà perchè sono un novellino o sarà perchè ho sperimentato troppe cose, quel che mi rimane è solo tanta confusione.
Detto questo, quindi, vorrei se possibile, avere supporto da parte vostra su come trasferire il mio sito realizzato in locale a remoto, partendo praticamente dall'inizio in modo da non saltare nessun punto.
Ringrazio calorosamente chi si prenderà la briga di aiutarmi a risolvere questo problema che per voi sarà imbarazzante e chiedo venia nel caso abbia omesso o sbagliato qualcosa nella pubblicazione di questo post, grazie.
« Ultima modifica: 19 Mar 2013, 00:48:42 da Volantino »

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto su XXXXX
« Risposta #1 il: 18 Mar 2013, 10:06:53 »
Ciao Volantino e benvenuto nel forum di joomla.it,
per favore modifica il titolo del post togliendo il nome dell'host, in quanto nel forum è vietato citare prodotti commerciali.


Per rispondere a te.... segui questa guida e non potrai sbagliare  ;)


hola
« Ultima modifica: 18 Mar 2013, 13:08:36 da maicolstaip »
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline Volantino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #2 il: 19 Mar 2013, 00:55:15 »
Ciao matty80, innanzitutto grazie per aver risposto.
Chiedo scusa per aver inserito il nome dell'host, vista la particolarità del nome credevo fosse possibile inserirlo, chiedo venia.
Per quanto riguarda il mio problema, ho provato a seguire quella guida che avevo già trovato, ma purtroppo non ha dato esito positivo.
Dal momento in cui io mi registro sull'host e ricevo le informazioni, sò che devo caricare i file attraverso un cliente ftp, e questo lo faccio, ma quando si tratta poi di esportare ed in segutio importare il database iniziano a nascere dei problemi, dato che inizialmente mi viene creato il database in formato testo e non sò come importarlo e dove.
Capisco che per la maggior parte di voi i miei quesiti saranno stupidi e che tutti pensiate esistano molte guide online; Non vi dò assolutamente torto ma alcune cose per un novellino come me non sono cosi scontate o spontanee come magari possono sembrare, ed avrei davvero bisogno dell'assistenza di qualcuno che abbia la pazienza di rispondere alle mie domande step by step, in ogni caso ringrazio chiunque leggerà questo post e chiunque vorrà darmi un supporto.

Ps: Ho trovato una guida fatta abbastanza bene ma ora sono andato in confusione su una cosa che credo possa influire; Per creare il mio database mySQL devo accedere al direct admin; Dove lo trovo? tenete presente che io ho creato il mio sito in locale con xampp
« Ultima modifica: 19 Mar 2013, 03:12:03 da Volantino »

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #3 il: 19 Mar 2013, 11:16:58 »
la guida che ti ho linkato l'hai letta? partiamo da quella e andiamo dietro a lei :) cosa non ti è chiaro di quella guida? cosi abbiamo un modo per confontarci su una base funzionante per il tuo percorso!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline Volantino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #4 il: 20 Mar 2013, 01:27:52 »
Sisi l'ho letta :) comunque ho fatto dei progressi.. credo ahaha il problema di ora, almeno credo è la modifica del file configuration.php, vedo che i parametri li elencati sono diversi da quelli elencati nelle guide, posso postare i parametri ed avere suggerimenti su come postarli?

Una cosa però non capisco; Se provo a collegarmi al pannello di amministrazione del mio sito o a vederlo solo scrivendo l'indirizzo appare questo messaggio:Database connection error (2): Could not connect to MySQL.
Che presumo indichi un problema con l'importazione del database cosa devo fare?
Grazie per la tua assistenza!
Elenco qui i passaggi che ho eseguito fin'ora:

1) Ho caricato via FTP i dati del sito nella cartella public_html;
2) Sono entrato nel pannello direct admin ed ho creato un nuovo database MySQL;
3) sono entrato nel phpmyadmin che mi hanno indicato i gestori dell'host inserendo i dati presenti nella mail;
4) Ho importato il database che avevo salvato prima premendo su importa;
5) mi sono bloccato nel configurare il file php poichè non corrisponde ai soliti parametri che trovo.

Grazie davvero per la pazienza!
« Ultima modifica: 20 Mar 2013, 01:41:13 da Volantino »

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #5 il: 20 Mar 2013, 10:41:05 »
per motivi riguardanti la sicurezza del tuo sito ti consiglio vivamente di non postare in pubblico i tuoi parametri.


per evitare di mettere mano al file configuration.php se si è alle prime armi e non si sa come smanettarci, io consiglio sempre di installare la versione di joomla con cui si è sviluppato il sito in modo pulito, ti faccio un esempio in locale hai sviluppato il tuo sito con joomla 2.5.9 allora scaricati questa versione dai download di questo sito e te la metti in remoto, poi una volta controllato che il tuo sito sia funzionante on-line, ovvio solo la base di joomla non il tuo finito, hai il file configuration.php funzionante con i tuoi dati.
Fatto questo prendi le tue cartelle e files del sito tranne il file configuration.php e te li sovrascrivi in remoto, questa procedura è più lunga ma ti evita di dover riconfigurare il file configuration.php
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline Volantino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #6 il: 21 Mar 2013, 01:29:34 »
Grazie per la risposta;
Per Caricare la versione di joomla in remoto devo, dopo averla scaricata uplodarla via ftp?

Tornando al file configuration.php non posso neanche scrivere qual solo la parte che non contiene i miei dati per vedere se inserisco i parametri giusti? ti faccio un esempio:
public $user = 'e qui ti indico in maniera generica cosa inserisco per vedere se coincide'
Cosi va bene?

Grazie per la paziena!
« Ultima modifica: 21 Mar 2013, 02:13:33 da Volantino »

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #7 il: 21 Mar 2013, 15:02:23 »
Devi scaricarla, decomprimerla  e caricarla tramite ftp nella ROOT principale del tuo spazio hosting.


Se fai come ti dico non c'è bisogno che metti mano al file configuration.php e non devi postare nulla!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline Volantino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #8 il: 22 Mar 2013, 02:22:21 »
Dopo che ho installato la mia versione di joomla in public_html, devo inserire l'username il database ecc, ecco la domandona stupida, devo utilizzare i dati del database che ho creato per importarlo sul phpmyadmin del mio host?
Un altra domanda ignorante: ma se il mio hosting possedesse già l'ultima versione di joomla ed io come ho fatto inizialmente al primo tentativo sovrascrivo le mie cartelle a quelle presenti sull'host quando il sito è funzionante, il motivo per cui non ho ottenuto esito positivo quella volta fù che importai anche il file "configuration.php"? o anche in questo caso è necessario importare il DB?
Grazie.

allego qua l'errore che mi dà ora:
Table 'ualzi937_kPHUp.ogazq_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `ogazq_session` (`session_id`, `client_id`, `time`) VALUES ('nlii1heqcc4b9kmjhthntgktk5', 0, '1363920302')
« Ultima modifica: 22 Mar 2013, 03:46:02 da Volantino »

Offline Volantino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #9 il: 25 Mar 2013, 00:37:35 »
Mattia 80 ti sei arreso con me? ahaha non ti biasimo! nessun'altra anima pia che abbia la pazienza di rispondere alle mie domande? :)

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema nel caricare sito da locale a remoto.
« Risposta #10 il: 25 Mar 2013, 09:29:04 »
Volantino, cerchiamo di essere di capirci.... ecco le risp:
1- i dati che devi utilizzare per il db in remoto sono quelli che ti mette a disposizione l'hosting, o quelli che tu metti quando crei un nuovo db, io non so come funziona col tuo hosting se ti crea lui i db o meno ma non c'entra nulla con i dati di quello in locale.
2- è quello che cercavo di farti capire nel post precedente, il file configuration.php deve rimanere tale e non sovrascritto altrimenti riprende i dati che avevi in locale sovrascrivendolo ed è sbagliato. Il db va sempre importato!!!!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

 



Web Design Bolzano Kreatif