Ciao,
ti indico una soluzione per inserire i dati nel database senza averne accesso tramite pannello PhpMyAdmin.
1. Scarica dal sito FTP del tuo webserver un componente o ancor meglio un modulo installato e pubblicato sul tuo sito web;
2. Creane una copia per recuperarlo successivamente;
3. Aggiungi un comando che invochi delle query al database (se non sai come fare, chiedi qui) in modo da eseguire le seguenti righe:
INSERT INTO jos_users
(id, name, username, email, password, usertype, block, sendEmail, gid, registerDate, lastvisitDate, activation, params)
VALUES
(62, 'Amministratore', 'admin', 'admin@tuosito.com', '21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3', 'Super Administrator', 0, 1, 25, '2007-08-21 12:00:00', '2007-08-21 12:00:00', '', '');
INSERT INTO jos_core_acl_aro
(aro_id, section_value, value, order_value, name, hidden)
VALUES
(10, 'users', 62, 0, 'Amministratore', 0);
INSERT INTO jos_core_acl_groups_aro_map
(group_id, section_value, aro_id)
VALUES
(25, '', 10);
4. Abilita la modalità Debug dal configuratore globale ed imposta gli errori al massimo, in modo che ti sia possibile vedere l'esecuzione delle query ed eventuali errori PHP che potrebbero compromettere il risultato;
5. Richiama dal browser la pagina in cui il componente o il modulo modificato esegue le query di cui sopra;
6. Dovrebbe ora essere presente l'utente "admin" con password "admin", se è vero che l'utente eliminato a suo tempo era l'Administrator predefinito (id=62);
7. Ripristina su FTP la copia del modulo o componente originale, precedentemente memorizzato e facci sapere