Autore Topic: Modifiche template jat3  (Letto 1594 volte)

Offline maramauri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
Modifiche template jat3
« il: 30 Apr 2013, 10:53:50 »
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi alcune nozioni a proposito del template JAT3 v2. Purtroppo non sono una persona esperta quindi vi chiedo se potete espormi il concetto in un modo adeguato.

Per inserire una nuova immagine nel logo ho modificato il seguente: file sito/templates/ja-t3-blank/css/template.css modificando larghezza e altezza

h1.logo a {
    background: url(../images/header_immagine.jpg) no-repeat left;
    display: block;
    width: 1200px;   
    height: 310px;
}

mi sono accorto che la stessa impostazione è presente in questo file: sito/t3-assets/css_dcdf5.css

h1.logo a{background:url('/joomla/templates/ja_t3_blank/images/header_immagine.jpg')

Facendo alcune prove ho visto che alcune impostazioni (ex. margini, padding) variano nel secondo file se le vario nel primo.

Mi potete spiegare quale relazioni ci son tra i due file? Mi rendo conto che questa domanda nasconde probabilmente un concetto molto più ampio ma vi chiedo di darmi qualche dritta per apprendere questi concetti perchè mi piacerebbe davvero poter lavorare sui template in maniera discreta

Un'altra cosa che non è fondamentale ma renderebbe le cose più comode riguarda la visualizzazione dei file. Uso notepad++ per visualizzare i files. Nel primo file c'è la funzione di ritorno a capo nel secondo caso questa funzione non c'è e vedo stringhe lunghe anche oltre 10.000 colonne. Si può "aggiustare" questa cosa?

Grazie per l'attenzione.


Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifiche template jat3
« Risposta #1 il: 06 Mag 2013, 21:58:38 »
Ciao
Suppongo che tu abbia controllato se, nella testata della pagina che contiene il logo, siano chiamati entrambi i files template.css e css_dcdf5.css.
Se è così, html legge il primo dei due e poi il secondo, nell'ordine con cui sono definiti nella testata, e combina fra di loro le due definizioni di h1.logo a: in caso di discordanza (se ad esempio una dicesse right e l'altra left) viene applicata l'ultima regola letta.
Controlla bene se i due files css sono compatibili tra di loro: se vi sono dei conflitti dovrai decidere tu cosa fare, probabilmente cancellando, fra le definizioni doppie, quelle identiche (e quindi inutile duplicarle) e quelle che non ti piacciono.
Controlla anche se in altre pagine vengono chiamati due files css: io sono dell'idea che il file css per un sito debba essere uno solo, anche se molto grande, riservando eventualmente qualche piccolo file css all'uso con Microsoft Explorer (che fa regole a sé) e per la gestione del sito offline.
Circa gli spazi su notepad, non è un problema del programma, ma del file da visualizzare: se gli spazi ci sono vengono visualizzati, altrimenti no. Purtroppo molto programmatori, per risparmiare (poco) spazio nei loro files ne fanno la compattazione eliminando tutti gli a capo. Risultato, il file diventa poco leggibile ed assolutamente ingovernabile, anche se funziona.
Consiglio: evitare di aver a che fare con simili files  :D .
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline maramauri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
Re:Modifiche template jat3
« Risposta #2 il: 07 Mag 2013, 00:34:06 »
Ciao Fabrizio,
innanzitutto grazie per la tua risposta e l'accortezza di aver accolto la mia richiesta di esporre la questione con semplicità e chiarezza.
Dunque... non ho ancora controllato se sono richiamati entrambi i files, anzi, non immaginavo che il mio problema potesse dipendere dal confiltto di due files e soprattutto che fosse cosi semplice risolverlo, cioè eliminando l'impostazione superflua.
Non so bene di preciso come fare  per accertare se effettivamente la pagina richiama due files css, ma lo verificherò (presumo che firebug mi sarà di aiuto).
Grazie anche per la questione dei file css "difficili da leggere", credevo fosse un particolare tipo di file non correttamente leggibile con notepad++ (quindi smetto di cercare di risolverlo  :) ).

Vado subito a cercare i files!
Gentilissimo!

Ciao.



Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Modifiche template jat3
« Risposta #3 il: 07 Mag 2013, 09:17:58 »
Per vedere i css richiamati da una pagina, devi cercare, nella parte <head> della pagina stessa, le righe simili a questa:
Codice: [Seleziona]
<link rel="stylesheet" href="/templates/nome_template/css/nome_foglio_di_stile.css" type="text/css" media="diverse_indicazioni" />Poi devi andare a cercare nella cartella indicata quel file per poterlo correggere, ma questo credo ti sia già noto.
Buon lavoro.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline maramauri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
Re:Modifiche template jat3
« Risposta #4 il: 07 Mag 2013, 09:53:16 »
Graditissimo suggerimento!
I files sono effettivamente due. Ora farò un po di screening al loro interno per risolvere il problema


E' bello sapere come funzionano le cose, controllarle, migliorarle.... ed essere in mezzo a persone che aiutano.


Grazie. Buon lavoro anche a te.




 

Host

Torna su