Back to top

Autore Topic: Home page su XAMPP non trovata.  (Letto 12472 volte)

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Home page su XAMPP non trovata.
« il: 31 Ott 2013, 10:47:28 »
Buongiorno a tutti!
Sto cercando di trasferire un sito joomla già esistente e on-line in locale. è la prima volta che mi approccio al lavoro in locale ed ho seguito le varie guide suggerite su xampp. Dopo aver installato il programma, ho creato un nuovo database e ho eseguito il trasferimento del database esistente.
Ho copiato l'html nella cartella htodocs/salentoogle e ho provato a modificare il configuration.php.
In particolare, l'ho riscritto come segue:



Per il database:
$dbtype = 'mysql';
$host = 'localhost';
$user = 'root'; (user generico xampp)
$password = 'ho introdotto una password in xampp';
$db = 'salentoogle'; (nome del nuovo database xampp)
$dbprefix = '';


Per il resto:

$log_path = 'F:\xampp\htdocs\salentoogle\logs';
$tmp_path = 'F:\xampp\htdocs\salentoogle\tmp';


Tutta contenta perchè credevo fosse andato tutto a buon fine  8) , digito localhost/salentoogle ehhhhh...
Errore 404 -
[size=78%]Component not found [/size][/font][/color] ??? :o :'(


Ho cercato tra i vari suggerimenti ma il link è corretto, non ci sono errori di battitura...cosa posso aver sbagliato? Aiuto please! Grazie!



Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #1 il: 31 Ott 2013, 10:52:16 »
inizia disattivando i parametri SEO e vedi cosa succede
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #2 il: 31 Ott 2013, 10:55:48 »
$dbprefix = '';
Tra le apici devi inserire il prefisso delle tue tabelle.

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #3 il: 31 Ott 2013, 10:58:16 »

Ho impostato
[size=78%]$sef = '0';[/size]
$sef_rewrite = '0';
[/size][size=78%]ed ho inserito il prefisso...[/size]
Ma niente!

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #4 il: 31 Ott 2013, 11:01:37 »
fai un confronto fra il file configuration on-line e quello locale, e vedi cosa c'è scritto alla voce prefix
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #5 il: 31 Ott 2013, 11:08:54 »
Sul prefisso ho avuto un po' di problemi! Mi spiego meglio: (sempre perchè sono un'autodidatta e non un'esperta)!
Il prefisso indicato nel configuration.php del sito on-line è quello generico creato da joomla 2.5.
Se io inserisco quello, aprendo il collegamento localhost/salentoogle ho il seguente errore:


Table 'salentoogle.(prefisso)_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `[/size](prefisso)[/size]_session` (`session_id`, `client_id`, `time`) VALUES ('ce9145248d64f83bb588da879e78e62a', 0, '1383213815')
[/size]
[/size]Sono andata dunque a guardare le tabelle del database e, dato che il database originario è stato a sua volta importato dopo la migrazione da Joomla 1.5 a 2.5, mi sono accorta che il prefisso è differente. (Cioè è rimasto il prefisso del database originale).
[/size]Quindi inserendo il prefisso che ho realmente sulle tebelle, si connette al database ma mi rispunta l'errore della homepage non trovata!
 :o  Spero di essere stata chiara!

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #6 il: 31 Ott 2013, 11:11:42 »
In più, leggendo  un po' qui un po' là, ho anche provato a modificare il "localhost" con l'ip effettivo del PC su cui XAMPP lavora. Ma non ho ottenuto risultati.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #7 il: 31 Ott 2013, 11:21:51 »
il prefisso deve essere assolutamente identico a quello del database, se c'è un errore questo non è da imputare a lui.

l'indirizzo in locale con xamp è sempre localhost

quell'errore ci dice che non sei connessa al database,

quindi ricontrolla:

  • il nome del database
  • il nome dell'utente del database
  • la password del database
questi sono i parametri che generano quell'errore.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #9 il: 31 Ott 2013, 11:32:16 »
Grazie per le dritte. Provo subito!  ::)

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #10 il: 31 Ott 2013, 12:01:02 »
Ok...ricapitolando! Magari sto facendo una confusione assoluta, ma almeno imparo dal casino!  :-\
Sulle informazioni del server del sito on-line e sul configuration.php ho un prefisso per le tabelle del database, che chiamerò prex1, generato casualmente da joomla2.5.
Entrando nel phpMyadmin, noto che le tabelle del database hanno un prefisso diverso. In particolare, hanno mantenuto il prefisso delle tabelle prima della migrazione a Joomla2.5, che chiamerò prex2.
Ho esportato il db e, con notepad, ho cambiato il vecchio prefisso (prex2), aggiornandolo a quello indicato nelle informazioni del server (prex1).
Importato, sistemato, aggiornato il configuration.php su XAMPP e...niente!  ??? 
Continua a non trovarmi la homepage!


P.S. Forse la domanda è stupida, ma il sito on-line non avrebbe dovuto avere dei problemi a collegarsi al database avendo due indicazioni diverse sui prefissi?

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #11 il: 31 Ott 2013, 12:07:21 »
mi mostri il configuration.php locale?


joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #12 il: 31 Ott 2013, 12:11:47 »

<?php
class JConfig {
   public $offline = '0';
   public $offline_message = '';
   public $display_offline_message = '1';
   public $offline_image = '';
   public $sitename = 'Salentoogle';
   public $editor = 'jce';
   public $captcha = '0';
   public $list_limit = '20';
   public $access = '1';
   public $debug = '0';
   public $debug_lang = '0';
   public $dbtype = 'mysql';
   public $host = 'localhost';
   public $user = 'root';
   public $password = 'xxxx';
   public $db = 'salentoogle';
   public $dbprefix = 'xxx_'; (aggiornato alla modicfica che ho fatto)
   public $live_site = '';
   public $secret = 'H2zqLTZeuGWcZdjt';
   public $gzip = '0';
   public $error_reporting = 'default';
   public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help{major}{minor}:{keyref}';
   public $ftp_host = '127.0.0.1';
   public $ftp_port = '21';
   public $ftp_user = '';
   public $ftp_pass = '';
   public $ftp_root = '';
   public $ftp_enable = '0';
   public $offset = 'UTC';
   public $mailer = 'mail';
   public $mailfrom = 'xxxx';
   public $fromname = 'Salentoogle';
   public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
   public $smtpauth = '0';
   public $smtpuser = '';
   public $smtppass = '';
   public $smtphost = 'localhost';
   public $smtpsecure = 'none';
   public $smtpport = '25';
   public $caching = '0';
   public $cache_handler = 'file';
   public $cachetime = '15';
   public $MetaDesc = '';
   public $MetaKeys = '';
   public $MetaTitle = '1';
   public $MetaAuthor = '1';
   public $MetaVersion = '0';
   public $robots = '';
   public $sef = '0';
   public $sef_rewrite = '0';
   public $sef_suffix = '0';
   public $unicodeslugs = '0';
   public $feed_limit = '10';
   public $log_path = 'F:\xampp\htdocs\salentoogle\logs';
   public $tmp_path = 'F:\xampp\htdocs\salentoogle\tmp';
   public $lifetime = '15';
   public $session_handler = 'database';
   public $MetaRights = '';
   public $sitename_pagetitles = '0';
   public $force_ssl = '0';
   public $feed_email = 'author';
   public $cookie_domain = '';
   public $cookie_path = '';
}

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #13 il: 31 Ott 2013, 12:18:43 »
ti ostini a non capire che se il prefisso del database è pippo_, (che sia dato da te o dal sistema in automatico) questo da ora in poi per quel database, lo sarà sia in locale, sia on line, sia ogni volta che cambi provider.......
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #14 il: 31 Ott 2013, 12:33:06 »
Ok... non c'è bisogno di usare un tono così aggressivo! Probabilmente mi "ostino" perchè non mi è chiaro cosa sia successo e come approcciare, dato che sono una neofita! Che dici?
Come ho scritto prima...adesso ho cercato di allineare tutti i prefissi! Adesso sono tutti uguali...in locale, in remoto e sui onfiguration.php! Se ho sbagliato ancora bastava dire "è sbagliato l'approccio"!

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #15 il: 31 Ott 2013, 12:41:29 »
la parola "ostini" ti fa capire che sono aggressivo?
andiamo bene, se adesso mi devo preoccupare anche di qualche parola di uso comune come "ostini", che vuol dire:
Citazione
Impuntarsi, intestardirsi su un'opinione o in un atteggiamento
Tu diventi permalosa,
preferisco salutarti, avrei paura di offenderti con qualche altro vocabolo di cui ignori il significato....... questi atteggiamenti permalosi in un forum, dove si guarda la sostanza e si sorvola sulla forma, sono del tutto inopportuni, ma contenta te ;)


« Ultima modifica: 31 Ott 2013, 12:54:12 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #16 il: 31 Ott 2013, 12:54:16 »
Più che altro non capisco dove sia l'ostinazione!  ???
Sto cercando di seguire i vostri consigli e poi vi sto aggiornando...
Ho cambiato i prefissi alle tabelle del database, allineandoli tutti...remoto, locale, vari configurations...stanotte avrò l'incubo dei prefissi!  ::)
Ma non funziona...
Adesso sto provando a fare la stessa operazione di trasferimento con un sito generato direttamente in joomla2.5...giusto per avere una controprova!


P.S. Data la tua risposta...per fortuna che la permalosa sarei io...  ::)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #17 il: 31 Ott 2013, 12:55:53 »
P.S. Data la tua risposta...per fortuna che la permalosa sarei io...  ::)

la risposta ti era dovuta,
almeno il dirtitto di replica mi sarà concesso ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #18 il: 31 Ott 2013, 13:23:34 »
Dopo aver installato il programma, ho creato un nuovo database e ho eseguito il trasferimento del database esistente.
Ci puoi spiegare come hai trasferito il db da remoto a locale ?
Magari qui hai saltato qualche passaggio...

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #19 il: 31 Ott 2013, 13:55:28 »
Certo...
Semplicemente ho esportato il database del sito on-line, seguendo l'esportazione standard di phpMyAdmin...non ho modificato nessuna configurazione.
Ho creato un nuovo database in locale (chiamandolo come la cartella dove ho copiato l'html...cioè salentoogle) dal link localhost/phpmyadmin/ - Database
Ho spuntato tutti i privilegi all'utente root predefinito di XAMPP, ho assegnato una password all'utente root ed ho importato il file .sql.
L'unico dubbio che mi viene è se ho indicato la codifica dei caratteri o meno! ???


EDIT: Ho controllato la codifica dei caratteri: utf8_general_ci
« Ultima modifica: 31 Ott 2013, 13:57:16 da Manuela1980 »

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #20 il: 31 Ott 2013, 14:07:02 »
Nessun errore durante l'import ?
Numero delle tabelle online = numero tabelle local ?

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #21 il: 31 Ott 2013, 18:36:53 »
ciao manuela1980,
 facciamo un po' di chiarezza e magari ripartiamo da capo.

tanto per cominciare, il prefisso delle tabelle è una delle cose che non devi toccare  :)

il sef deve essere disattivato
Codice: [Seleziona]
public $sef = '0';
public $sef_rewrite = '0';

le path servono per l'installazione dei componenti, ma non inficiano il funzionamento.

il resto mi sembra ok, semmai non mi quadra il tipo di db, mysql invece di mysqli, ma al momento non è importante.

hai parlato di una migrazione: nel db hai le tabelle del sito in 2.5 e le vecchie dello 1.5? mi sono perso un po' in ciò che hai fatto, ma attenzione che se sbagli prefisso ti colleghi al vecchio db e ciao bambina.
la tabella #__session non esiste? riprova a fare l'esportazione del db e verifica che questa tabella venga salvata.

ripartiamo con calma e descrivi bene la situazione.

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #22 il: 12 Nov 2013, 12:08:29 »
Grazie per i suggerimenti...credo di aver fatto confusione con i databases. Sto facendo una prova con un altro sito. Vi aggiorno non appena termino.

Offline Manuela1980

  • Esploratore
  • **
  • Post: 75
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Home page su XAMPP non trovata.
« Risposta #23 il: 20 Nov 2013, 11:34:29 »
Ho eseguito il caricamento in locale di un sito ed è andato tutto bene. Il problema della home-page si è verificato perchè, a seguito di varie migrazioni con il componente jupgrade, nel database esistevano differenti tabelle con differenti prefissi, quindi ho fatto un po' di confusione nell'editare in configuration.php. Adesso funziona tutto. Grazie per il supporto.

 



Web Design Bolzano Kreatif