Ciao Rafs
Come già ti accennavo in un precedente post, un sito su altervista è gratuito ma è di terzo livello, quindi subisce forti penalizzazioni rispetto ad un sito di secondo livello e ti spiego perchè:
Una volta avere uno spazio su un dominio di secondo (
www.miosito.it) e di terzo livello (
www.miosito.altervista.org) erano considerati due spazi diversi non legati tra loro, quindi si poteva usare anche spazi come altervista per realizzare un sito.
Poi google (e di conseguenza anche gli altri) hanno deciso che quello che dominio di secondo e terzo livello sono da considerare collegati tra di loro, e questo comporta un grosso problema ma anche vantaggi:
Ad esempio il sito di joomla usa questa struttura: joomla.it per il sito principale (quindi secondo livello) forum.joomla.it (terzo livello) per il forum.
In questo modo tutto il traffico del forum aiuta la visibilità anche del dominio di secondo livello, ma soprattutto entrambi i domini parlano dello stesso argomento: Joomla.
Su altervista invece, tutti parlano di tutto, quindi i motori di ricerca non lo identificano come sito che parla di un determinato argomento, trova migliaia di informazioni (scarpe, giochi, telefonia, blog ecc...) messe alla rinfusa e non capisce di cosa parla questo "altervista" quindi non lo prende in considerazione.
Poi non sono sicuro che si possa neanche usare altervista per attività commerciali, ma di questo potrei sbagliarmi.
Pensare di fare un brand a costo zero è un utopia, ci deve sempre essere un investimento, magari non di denaro ma di tempo, ma se vuoi investire solo tempo, devi lavorare tanto ma così tanto che fai prima spendere qualche soldino.
Poi c'è un altro problema: quando apro il sito, non capisco di che cosa parla questo sito: mi trovo questo tipo ma chi è? non si capisce di primo impatto di cosa parla. Quindi lavorerei anche su come viene presentato il tutto.