Back to top

Autore Topic: Licenze, diritti, doveri, obblighi e possibilità  (Letto 1489 volte)

Offline romina

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Licenze, diritti, doveri, obblighi e possibilità
« il: 10 Ott 2014, 10:56:33 »
Salve,
vorrei porre un quesito che credo sia d'interesse abbastanza ampio su ciò che concerne joomla e tutto il mondo open source e GNU/GPL. Avevo bisogno di un plugin che era disponibile solo a pagamento, non essendo molto sicuro che facesse al caso mio ho chiesto in giro e un mio amico che lo aveva acquistato tempo fa me ne ha dato una copia per testarlo. Nell'esaminare il codice mi sono accorto che riportava la licenza GPL, quindi a questo punto mi sono detta: potrei anche modificarlo, usarlo, e non necessariamente acquistarlo avendo già il sorgente. Tutto ciò è possibile? Si contravviene a qualcosa? Da quanto ne so ciò che è rilasciato sotto licenza GNU/GPL può essere modificato e usato liberamente. Chiarisco subito che non è mia intenzione ridistribuilo o venderlo ma usarlo sui miei siti senza citare nè il plugin nè la provenienza o l'autore originario, visto che in parte mi occuperò di customizzarlo per la mia esigenza specifica.
Cosa ne dite?
Opinioni, osservazioni e consigli in proposito sono graditi.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Licenze, diritti, doveri, obblighi e possibilità
« Risposta #1 il: 10 Ott 2014, 11:09:45 »
Ciao
Spesso molti componenti utilizzano librerie free, per realizzare componenti specifici, è il caso di molte librerie jquery rilasciate free che però vengono impiegati massicciamente in slider commerciali. Credo che il valore aggiunto che si paga per questi, non sia tanto l'utilizzo del codice ma l'integrazione e l'adattamento e l'aggiunta delle opzioni e grafica per costruire il componente. In definitiva  credo sia la stessa cosa che fai tu utilizzando il cms joomla gratuito, mica il sito lo rendi disponibile gratuitamente?
In definitiva ti consiglio di capire quale libreria utilizza quel plugin e di renderlo in joomla manualmente, se invece vuoi risparmiare o non ne hai il tempo o la capacità, credo sia giusto pagarlo.
Preciso che è solo una mia opinione e che non sono un distributore o realizzatore di componenti, ma che quando non posso acquistarli, per scelta o per altro motivo, mi diletto a far funzionare le librerie direttamente in joomla.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Licenze, diritti, doveri, obblighi e possibilità
« Risposta #2 il: 10 Ott 2014, 12:05:50 »
quoto pienamente tomtomeight

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline romina

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Licenze, diritti, doveri, obblighi e possibilità
« Risposta #3 il: 13 Ott 2014, 09:12:54 »
Un plug-in rilasciato sotto licenza GNU/GPL non può essere modificato e usato liberamente? Io vorrei limitarmi a modificare le righe di codice che mi occorrono e farne un uso personale (non commerciale) senza intenzione nè di cederlo a terzi, nè di rivenderlo. Credo così di non violare nessuno diritto, anche perchè spesso, mi sembra e correggetemi se sbaglio, molti prodotti vengono venduti con licenza GNU/GPL per non esporsi al fisco.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Licenze, diritti, doveri, obblighi e possibilità
« Risposta #4 il: 13 Ott 2014, 17:47:45 »
 
Citazione
molti prodotti vengono venduti con licenza GNU/GPL per non esporsi al fisco.
nei confronti del fisco vale il ricavo e non la modalità in cui viene venduto, quindi questa tua è una deduzione sbagliata. Comunque vale quello che ti ho scritto prima, un plugin commerciale non dovrebbe essere utilizzato, dico utilizzato e non rivenduto senza pagarlo. Pagandolo puoi apportare tutte le modifiche che vuoi, ma non potresti poi a tua volta rivenderlo, altrimenti te lo scrivi utilizzando le librerie free di cui è composto, ovviamente puoi fare come credi ma non cercare qui appoggi.  :)

 



Web Design Bolzano Kreatif