Back to top

Autore Topic: Migrazione difficile... suggerimenti?  (Letto 1518 volte)

Offline roxis1

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Migrazione difficile... suggerimenti?
« il: 20 Nov 2014, 12:12:44 »
Ciao a tutti. Ho un sito in j2.5 e, vista l'imminente dismissione, ho pensato di provare l'aggiornamento alla nuova 3.3.6.
grazie al cielo ho pensato di fare il tutto su un mirror che il mio hosting mi ha creato apposta. Dopo decine di tentativi e di errori ho fatto un'operazione poco ortodossa: su una nuova installazione di joomla 3.3 ho messo il db che si era crashato. Ho copiato le tabelle che non erano state create e, adesso, almeno riesco ad accedere. Ho anche fatto l'aggiornamento al 3.3.6 ed è andato a buon fine. Considerando che alla fine mi interessa avere una versione pulita di joomla 3.3 riportando solo i miei contenuti k2 (oltre 16.000 articoli), gli utenti ed i menu stavo pensando di installare una quickstart del mio template con j3.3, di fare l'aggiornamento, di copiare tutte le tabelle che mi interessano (%k2%, menu, user) e trasportare tutto su un'installazione pulita. La mia vecchia 2.5.7, forse, soffre già del porting dalla 1.5 con jupgrade e poi, nonostante abbia pulito tutto, anche di diverse installazioni di plugin e componenti che hanno inevitabilmente lasciato strascici sul db (nonostante la pulizia totale prima dell'aggiornamento). Mi chiedevo se uno dei "Guru" di joomla può dirmi se l'operazione può essere corretta o se la forzatura del db, cmq corretto ed aggiornato, può darmi problemi in futuro.
grazie a tutti e scusate la domanda lunga

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione difficile... suggerimenti?
« Risposta #1 il: 20 Nov 2014, 12:23:36 »
regola nr 1 quello che funziona non si tocca.
quindi  lascerei il sito in produzione  tutto nella 2.5   
dicono che dismettono ma lo dicevano pure per xp quelli della microsoft e ancora ci lavoro.
----------
nel frattempo proverei e proverei, ma solo in locale,  troppo tempo perso per il remoto.
quando sarei certo di essere io padrone assoluto del trasferminento allora lo effettuerei sulla base della esperienza reale, mia ovviamente.
------
nel frattempo terrei d'occhio il php.net che oramai si trova alla versione  6 con innegabili vantaggi,   oggi i tempi volano rapidi,  sia per quanto riguarda i so e sia anche le varie opzioni,  domani stesso chissà cosa ci proporranno?

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline roxis1

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Migrazione difficile... suggerimenti?
« Risposta #2 il: 20 Nov 2014, 12:53:35 »
Ciao,
grazie mille per la risposta. Non sono molto d'accordo con te ( forse anche perchè uso osx e non windows :-)).
Venendo al punto: d'accordo sulla regola principale ma se qualcosa può funzionare meglio perchè non provarci?
Per le caratteristiche di joomla una bella pulizia ogni tanto è consigliata. Alla fine del mio sito, fermo restando che layout ed impostazione grafica vanno rifatti, mi serve salvare le cose che ho scritto prima. Ora perchè non partire da una versione "verginella" e priva di errori?
grazie ancora per il confronto

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Migrazione difficile... suggerimenti?
« Risposta #3 il: 20 Nov 2014, 15:00:46 »
Sì, a volte un rifacimento è mille volte meglio di una migrazione o aggiornamento. I contenuti e gli utenti si possono facilmente esportare ed importare anche con apposite estensioni che trovi nella JED. Cerca export  import content.

 



Web Design Bolzano Kreatif