Ciao Alexred,
grazie per la risposta celere, il mio server non è locale ma è presso un provider (di cui non farò il nome). Forse non ho capito una cosa essenziale ovvero che estesa va installato in locale e poi trasferito in remoto? Se così fosse ho frainteso.
Il mio provider, comunque, rispetta tutti i requisiti necessari (LAMP), Hosting Linux, Server Apache, Mysql 5.1.73, PHP 5.4.44, per di più il file php.ini è ottimizzato per il funzionamento di Joomla.
Del resto installando la versione di Joomla 3.3.6 e aggiornandola alla 3.4.3 ho aggirato i problemi che mi creava la 3.4.3 (mancanza delle quick icons sia lato amministratore che utente che ho evidenziato in un altro thread) e tale versione ora gira bene sul web (anche se non è ancora visibile visto che la sto popolando).
La versione di Joomla Fap l'ho vista e l'ho testata in locale lo scorso Natale (alcuni prof. passano le vacanze facendo test...), francamente è si rispondente alla legge Stanca, ma non permette tante digressioni e abbellimenti, a meno di non essere esperti in CSS e programmazione PHP (quale io non sono).
Comunque domani riprovo l'installazione della versione estesa in locale e la studio un po'. Mi intriga troppo.
Grazie e ciao.